Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso
CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA => Riflessioni, esperienze, consigli, itinerari... di Santiago => Topic aperto da: vste71 - 02 Settembre 2008, 18:11
-
Ciao,mi chiamo stefano,ho 37 anni e mi piacerebbe avere qualche info sul mitico cammino a me piacerebbe partire dopo il venti di settembre o addirittura i primi di ottobre Ë una cosa fattibile ? c'Ë qualcuno che l'ha gia fatto in questo priodo? grazie
-
Certo che si puÚ fare .... anzi direi che forse Ë uno dei periodi migliori, perchË non troverai il "caos" dei mesi estivi e nemmeno "mucho calor".
Io l'ho fatto tra maggio e giugno, altro periodo buono, ma conosco diversi pelegrini che l'hanno fatto nel periodo che dici tu.
L'unica insidia Ë il tempo, pioggia e freddo, soprattutto avvicinandoti alla Galizia .... ma al tempo e alle donne non si comanda per cui potresti anche trovare bello.
C'Ë un bel diario scritto da una grande pellegrina che Ë Angela Seracchioli che ti consiglio.
http://www.pellegrinibelluno.it/index.asp?page=diari
Lei ha fatto il cammino a novembre, ma puÚ darti delle buone indicazioni.
Ciao,
Oriano
-
Ciao Oriano ti ringrazio per le info consulterÚ il diario e poi ti farÚ sapere.scusa ,ma approffitto della tua esperienze per qualche domanda.quanti gg sono necessari,i pernottamenti devono essere preventivamente prenotati,su che cifre si aggira questa esperienza,ce la faccio ad organizzare in un mese, e infine posso partire da solo? Sono partito a ruota libera scusa.
Ciao Stefano
-
Vedo di rispondere con ordine alla tua mitragliata di domande .... pi? che mai legittime e che tutti coloro cha hanno fatto questa esperienza si sono posti.
* Partire da solo non Ë un problema, perchË lungo il cammino non sarai mai solo. Troverai pellegrini da ogni angolo della terra che stanno vivendo la tua stessa esperienza. Il bello del cammino Ë anche alla sera negli ostelli, ritrovare qualcuno che avevi visto qualche giorno prima, qualcuno che ha camminato con te per qualche tappa .... ci si perde e ci si ritrova!
* Un mese Ë sufficiente .... dipende ovviamente dalla tua gamba .... io ho impegato 35 giorni, ma c'Ë chi in 25/30 riesce a starci dentro.
* I costi non sono eccessivi. Dormire in un ostello puÚ variare da 4 a 7 Euro (qualcuno Ë anche ad offerta libera) e mangiare nelle locande convenzionate con il men? del "dias o del peregrino" costa dagli 7 ai 10,00 Euro. Tieni presente che in buona parte degli ostelli esiste la cucina per cui volendo puoi cucinarti tu qualcosa, magari in compagnia come spesso capita.
* NON SERVE prenotare gli ostelli, anzi le prenotazioni non vengono accettate .... chi arriva all'ostello ha diritto al posto letto. Puoi fermarti solo una notte.
Gli ostelli sono ben distribuiti lungo tutto il cammino per cui anche le tappe non sono obbligatoriamente legate al punto d'arrivo come indicato sulla guida .... potrai adattare la tappa in base alle tue forze e alla ubicazione del posto dove alloggiare lungo il percorso. Quindi un giorno che sei in forma potrai fare pi? di 30 Km il giorno che sei stanco ne farai meno.
Sempre sul mio sito, dove trovi la guida (che gi‡ contiene tappa per tappa gli ostelli disponibili), trovi anche l'elenco completo in ordine di cammino da St.Jean verso Santiago di tutti gli ostelli.
Buen camino,
Oriano
-
Le risposte le ha gi‡ fornite esattamente Oriano. Aggiungo che il periodo da te indicato Ë tra i migliori, in quanto non sarai costretto al caldo opprimente dell'estate e, per quanto riguarda la pioggia, sar‡ quasi certa in Galizia ma non nei primi 500 Km. Settembre/Ottobre Ë anche la stagione delle castagne e delle noci e dei colori pastello dell'autunno che arriva. Sicuramente una scelta OK. L'unica cosa e' che, contrariamente a quanto si pensi, Ë un periodo caldo per numero di presenze, con ovvie conseguenze. Ultreya.