Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso
CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA => Riflessioni, esperienze, consigli, itinerari... di Santiago => Topic aperto da: primo - 07 Settembre 2008, 11:47
-
Sono nuovo di questo forum e saluto tutti gli iscritti. Di Cammini ne ho fatti diversi, ma - dopo qualche anno - sono tornato sul francese da solo. Volevo proporre proprio questa discussione: quant'Ë cambiato il Cammino Francese in questi ultimi 4/5 anni? Secondo me, resta il pi? affascinante ed il pi? particolare, insomma, il "vero" Cammino per Santiago e penso che i neopellegrini dovrebbero cominciare da Saint Jean P.P. come i consiglia la tradizione pellegrina...Ultreya
-
Hi!
nel 2000 ho camminato la prima volta sul cammino a settembre(dopo esperienze di trekking in Francia sulle GR): poca gente, paesini abbandonati(Santa Catilina de Somoza,Foncebadon ,refugios a volte "precari" (Triacastela,Vega de Valcarve,), mi era piaciuto assai,rifatto nel 2004,maggio,mi ricordo da una parte il netto miglioramento della logistica(aperti numerosi refugios nuovi,bar ,sistemate e aperte abitazioni prima abbandonate) dall'altra aumento considerevole dei pellegrini.Quest'anno in piena estate,un'aumento considerevole di pellegrini,e praticamente un refugio in ogni paese,a volte molto ben tenuto.Sono arrivato il 25 luglio a Santiago,caos indescrivibile e la non autorizzazione a entrare nella piazza Obradoiro con lo zaino per motivi di sicurezza.Un consiglio molto banale :fare il cammino in primavera o autunno:pochi pellegrini,silenzio, e una accoglienza migliore.Infine un parere personale:d'estate il Cammino di Santiago, almeno quello francese,rischia e rischier‡ sempre pi? di soffocare per il turismo.Ciao
Francesco
-
Condivido il parere di Francesco: d'estate il Cammino Ë diventato un escamotage turistico che consente di fare le vacanze a costi ridotti....D'altra parte, l'unica cosa che possono fare quelli che hanno avvertito questa contunua perdita dei valori del Cammino Ë difenderli, ricordando attraverso la loro esperienza che esiste un altro modo per fare quasi 800 Km a piedi. Ciao.