Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA => Riflessioni, esperienze, consigli, itinerari... di Santiago => Topic aperto da: GattaccioNero - 26 Ottobre 2008, 20:05

Titolo: Letture
Inserito da: GattaccioNero - 26 Ottobre 2008, 20:05
Come anticipato in un altra sezione, credo che sosterrÚ il cammino il prossimo mese di maggio.
Non vedo davvero l'ora di entrare in questa esperienza.
Credo che avrÚ molte cose da chiedervi, ma inizio con una domanda particolare
Al di l‡ di quanto indicato nel bel sito pellegrinibelluno, che leggerÚ con calma, purtroppo non ho a disposizione internet per molto tempo, vorrei chiedere delle letture di preparazione al cammino
Per letture di preparazione intendo letture specialmente di storia, ma anche di saggistica, di geografia, di testimonianze, letture in grado di dare a ciÚ che vivrÚ e vedrÚ un colore in pi?.
Secondo la vostra esperienza  :)
Grazie, un salutone
Titolo: Re: Letture
Inserito da: Francesco Urso - 27 Ottobre 2008, 10:24
Ciao caro pellegrino
mi piace ringranziarti per avere tu posto il problema della conoscenza e dell'informazione fondamentale per affrontare con maggiore consapevolezza il cammino, soprattutto nella fase dell'attesa dell'esperienza. E' chiaro che si puÚ fare a meno di questa (come fanno gi‡ in tanti, purtroppo... ma non sanno quello che si perdono!), ma per andare sempre pi? avanti, per andare sempre pi? oltre e pi? su - come spesso vien detto per incoraggiamento - qualcosa bisogna leggere, chiedere, conoscere, approfondire e, se poi ti capita di poterne parlare con maggiore competenza con qualcuno, sei sulla strada giusta, di sicuro! Non ci sei per caso...
Cominciai con Coelho, con il suo libro sul Cammino (Coelho non Ë visto benissimo sul cammino, perchÈ in effetti non l'ha fatto tutto, ma per averne parlato e scritto ha reso un grosso servizio alla ripresa a livello mondiale di questo antichissimo sentiero di pellegrinaggio).
Nelle pagine internet che come libraio ho dedicato ai libri sul cammino disponibili in lingua italiana, puoi trovare di tutto e di pi?; esaminali con calma per esempio nel link http://www.libreriaeditriceurso.com/escursioni/caminosantiago.html ; qui troverai in ordine alfabetico - con le copertine e una breve didascalia - i titoli che ti interessano, a partire da quelli storici (comprendente, fra l'altro, il Codice callistino, prima edizione italiana integrale del ''Liber sancti Jacobi ñ Codex calixtinus'' del sec. XII, che interessava i pellegrini di allora), a libri con informazioni geografiche (fra questi libri insuperabili sono le guide per il pellegrino; segnalo quelle di Curatolo e altri, di Corsi e altri, di B¸scher, di Cosi-Repossi, di Gandini ecc. ecc.). Come si fa a dire basta?
Immagina un po'... sei sulla strada di essere preso da quello che Oriano di pellegrinibelluno.it chiama il ''mal del cammino'', che ha preso tutti noi e prender‡ quelli come te, che ruotano attorno a queste pagine, che rispecchiano le tensioni, i sogni delle pagine della nostra vita quotidiana.
Scegli i libri che secondo la tua scelta possono andar bene. Come l'esperienza del cammino, anche quella della lettura Ë una cosa vissuta in forma personale.
Nessuno dei libri che sceglierai, stai tranquillo, sar‡ inutile o dannoso.
Ultreia, Suseia!
Francesco Urso
Titolo: Re: Letture
Inserito da: GattaccioNero - 27 Ottobre 2008, 22:04
Grazie Francesco per la pronta ed esaustiva risposta
consulterÚ con calma quanto mi hai indicato, e non mancherÚ in futuro di far sapere come Ë andata la lettura
credo sia importante nel fare il cammino sapere cosa si ha intorno, chi ha solcato le stesse strade, chi ha respirato la stessa aria, le stesse atmosfere
Anche questo Ë "crescita" spirituale

Coelho lo sto gi‡ leggendo  :D