Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA => Riflessioni, esperienze, consigli, itinerari... di Santiago => Topic aperto da: otti - 28 Gennaio 2009, 20:51

Titolo: Non pi? giovani a maggio
Inserito da: otti - 28 Gennaio 2009, 20:51
FarÚ il cammino con mia moglie io 63 lei 60. Temiamo per lo zaino .....ed anche per tuto il resto. Consigli da coetanei che l'hanno fatto. I Pirenei a maggio????
Titolo: Re: Non pi? giovani a maggio
Inserito da: primo - 28 Gennaio 2009, 21:20
Lo scorso anno, in ottobre, ho fatto il quinto Cammino con Tommaso Roberto, pelermitano puro sangue, di anni 62. Certo che il fisico non Ë pi? giovanissimo, ma come mi ha insegnato questo pellegrino che da Saint Jean mi ha lasciato a Santiago ed ha proseguito per MuxÏa, l'importante Ë non strafare. Mi spiego meglio: oltre i 60 occorrono alcune accortezze. Prima di partire, qualche bella passeggiata sui 10/15 Km fatta con calma e con un piccolo zainetto abituano alla percorrenza media che, a mio avviso, Ë adatta a una et‡ matura (parlo cosÏ ma ho anch'io i miei 57..).
Un controllo ECG ed una visita del medico di base, fa sempre bene. Soprattutto provate gli scarponcini prima di partire, non calzateli exnovo alla prima tappa: si ammorbidiscono e modellano al piede che, come tutti sanno, Ë il punto piu' debole sul Cammino.
Se siete proprio a terra di allenamenti, abituate la muscolatura degli arti inferiori con
esercizi di allungamento, indispensabili alla fine di ogni tappa, e non sforzate mai oltre il primo accenno di dolore.
Soprattutto, non superate mai la percorrenza ottimale che vi siete prefissati. Non raggiungete il prossimo albergue, se non proprio indispensabile, perchË il riposo notturno non puÚ fare miracoli.
Veniamo al percorso. Non pensate di fare la prima Saint Jean P.P. Roncisvalle tutta di botto e nell'arco della giornata. Meglio arrivare presto al paesino francese ed incamminarsi subito per Hunto o Orisson, dove ci sono albergue privati (meglio prenotare prima il posto anche a maggio) che perÚ togliono quei 6/7 Km di salita dura iniziale e vi consentiranno di arrivare a Roncisvalle in ottime condizioni.
CosÏ per il resto del Cammino: meglio spezzare la tappa, godendo tra l'altro di maggior tempo per visitare le bellissime citt‡ che incontrerete.
Non fatevi condizionare dall'et‡, perchË su un percorso cosÏ lungo non conta pi? di tanto. Ho incontrato pellegrini menomati, senza una gamba o braccia. Ho conosciuto una splendida signora svizzera che l'anno scorso ha percorso oltre 500 Km in carrozzina, trainata da un motore elettrico. Ho visto una signora francese completamente cieca che, sottobraccio al marito, faceva le tappe che facevo io.
Il Cammino Ë cosÏ: non pone limiti, se non quelli che abbiamo dentro prima di partire e che, incredibilmente, scompaiono dopo i primi giorni.
Buen Camino. 
Titolo: Re: Non pi? giovani a maggio
Inserito da: otti - 29 Gennaio 2009, 15:06
Grazie per gli ottimi consigli.
Ostacoli, non insormontabili, spero, ce ne sono. Tra questi lo zaino (cercheremo di stare negli 9 kg) ma mia moglie ha problemi alle spalle. Se qualcuno ha notizie di carrellini (se ne parla altrove...). Ogni consiglio sul cammino epr anzianoti Ë ben accetto.
grazie tante
Titolo: Re: Non pi? giovani a maggio
Inserito da: Oriano - 29 Gennaio 2009, 18:43
Ai "giovani sposi" auguro fin d'ora buen camino.
Primo vi ha dato dei buoni consigli, soprattutto per quanto riguarda la prima tappa (sempre che partiate da St. Jean Pied de Port) e cioË di spezzarla in due parti, per allegerirla.
Infatti questa tappa oltre ad essere la prima Ë forse anche la pi? dura con 1200 metri di dislivello e 27km di distanza. Cominciare quindi gradualmente Ë fondamentale, per non avere conseguenze successivamente.
C'Ë un'altra alternativa all'intinerario suggerito da Primo, cioË salire per il fondo valle passando per Valcarlos dove si puÚ sostare e riprendere il giorno dopo per Roncisvalle. Questa alternativa Ë maggiormente consigliabile in caso di pioggi‡ .... e in quella zona Ë abbastanza facile che ciÚ avvenga.
A Valcarlos, che si trova a 12km circa da St.Jean Pied de Port, c'Ë un buon albergo (Hostal Maitena Direccion: C/ Elizaldea, s/n Localidad: Valcarlos telefono: 948 7902109) dove potete eventualmente prenotare.
Vi consiglio di leggere la tappa come riportata nella guida in-linea che descrive appunto le due possibilit‡.
Per leggere la tappa, clicca qui >>http://www.pellegrinibelluno.it/index.asp?page=guidaonline_pg_01.
Per il resto, come scrive Primo, basta non strafare, fermarsi un attimo prima di essere stanchi .... e il giorno dopo si riprende.
Fondamentali sono un buon paio di comode scarpe e curare bene i piedi.
Buon camino ragazzi,
Oriano
 ;)
Titolo: Re: Non pi? giovani a maggio
Inserito da: tweetygiramondo - 17 Febbraio 2009, 20:13
c'Ë un carrellino robusto che ha una portata massima di 90 kg, a euro 25,30 scontato ora, che lo potete trovare su AllforCamping.it (Ë un sito per il campeggio). Guardate anche altri siti  per il campeggio