Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso
CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA => Cerco compagnia per il "Cammino di Santiago" => Topic aperto da: giogio73 - 21 Marzo 2009, 16:50
-
Ciao a tutti, mi chiamo Giovanna e scrivo dalla provincia di Roma, quest'estate vorrei recarmi a Santiago percorrendo il cammino francese. E' la mia prima volta e cerco qualcuno che abbia gi‡ fatto quest'esperienza e che voglia condividere con me questo momento. Vorrei poi chiedere anche qualche consiglio sulla preparazione fisica da fare nei mesi antecedenti la partenza. Grazie
-
Che bello, ti auguro una stupenda esperienza.
Io non mi sono mai preparato fisicamente ed in effetti la prima volta ho sofferto ma solo perchË ho iniziato a camminare al ritmo della vita di tutti i giorni( che Ë ovviamente troppo veloce e poco a misura di uomo che si deve confrontare con natura e se stesso). Per la mia esperienza ti direi solo di camminare ad un ritmo che imparerai a conoscere lungo il cammino e che inizialmente dovrai importi... lento lento. Importante invece sono le calzature che sarebbe utile tu indossassi gi‡ da adesso nel tempo libero in modo da entrarne in "sintonia".Altro punto importante Ë lo zaino che ti auguro di riuscire a mantenere intorno al 10% del tuo peso o meno e anche quello , sei non sei solita utilizzarlo, provalo pi? volte per trovare la regolazione migliore.
buen camino
-
Grazie Davide, ho visto che tu hai gi‡ fatto il cammino varie volte, magari se non ti dispiace potresti darmi qualche consiglio in pi?.....grazie
-
Volentieri, su questo sito trovi gi‡ molte pi? notizie di quanto sapessi io la prima volta, il cammino ha mille sfaccettature, se mi dici quali sono i tuoi dubbi per me diventa pi? facile riportarti ciÚ che Ë stato per me. In linea di massima ti posso dire di partire e affrontare col cuore tutto ciÚ che ti si presenta di fronte. Il cammino, spero tu abbia tempo da dedicarci, ti da la possibilt‡ di entrare veramente dentro te stessa. Sar‡ molto faticoso ma affrontalo perchË ne vale veramente la pena. Chiedi al cammino di aiutarti. Tutto ciÚ che chiederai col cuore aperto avrai la possibilt‡ di coglierlo.
Appassionati.
GLi aspetti tecnici sono secondari ma sono anche un modo per prepararsi a svuotare ciÚ che affolla la ns quotidianit‡. preparare uno zaino leggero ti far‡ fare delle scelte che, come nella vita, solo dopo saprai se sono state migliori di altre.
Nel mio zaino c'era, anzi c'Ë: due paia di calze, boxer,magliette maniche corte, pile, un paio di pant lunghi(+quelli corti addosso), k w, sapone di marsiglia( per indumenti e per doccia) ciabatte doccia, sacco a pelo da 500gr sacco lenzuolo, aspirine e anti infiammatorio, cerotti ( no compeed) un multiuso e una piccola torcia elettrica, dello spago e qualche molletta per stendere. spille da balia per stendere i capi bagnati sullo zaino durante il giorno.
no so se ti Ë utile tutto ciÚ, chiedi tu. a presto.
-
e ci sono anch'io con qualche suggerimento.
Se puoi fai un po di allenamento magari evitando il pi? possibile di utilizzare l'automobile e salendo e scendendo tutte le scale che trovi nella tua vita quotidiana.E' vera cmq la regola che devi adattare il tuo fisico al Cammino e non pensare di "dover" fare un tot di km al giorno perÚ un pochino di allenamento non guasta, allenamento da farsi tassativamente con le scarpe che ti porteranno a Santiago.
Cura appena puoi i tuoi piedi in tutti i modi possibili: io ho scoperto proprio in internet e con l'esperienza di altri pellegrini che la banalissima crema PREP (quella che il mio pap‡ ha sempre usato quando si radeva) Ë validissima per preparare la pelle dei piedi.
Altra cosa da considerare con molta attenzione Ë lo zaino e il suo peso.
Partendo dallo zaino prendine uno che sia "al femminile" cosa fondamentale sia per la conformazione degli spallacci che per la fascia bassa (non conosco il termine tecnico) che dovr‡ avvolgere il tuo corpo non caricando troppo le anche e per ultimo l'aggancio all'altezza del petto che non ti deve schiacciare il seno. Sul peso troverai sempre mille indicazioni che ti dicono "pi? leggero Ë meglio starai".....rispettale
-
ops.......................dimenticavo la cosa forse pi? importante. Non preoccuparti di partire da sola perchË non sarai mai sola, mai nel senso pi? assoluto e sopratutto non ti sentirai mai sola..........il Cammino ti accompagner‡ in ogni momento.
Se poi ci riesci, a parte le prime tappe, cerca di fermarti nei rifugi meno frequentati: a volte basta solo fermarsi un pochino prima o proseguire un altro poco rispetto alle citt‡/paesi segnalati dalla guida e troverai albergue veramente speciali.
E se intendi arrivare fino a Santiago non perderti i rifugi di GraÒon, Tosantos e AgËs (Casa Caracol)..........scoprirai persone stupende.
Buen Camino
-
Grazie per i tuoi consigli Lalla........in questo momento passa un po' tutto in secondo piano, anche il mio cammino.....ci sono molte famiglie che hanno bisogno del nostro piccolo contributo. A presto
-
davide e lalla... voi che siete navigati nel campo del camino di santiago, volevo chiedervi una cosa...!!! io volevo partire i primi di agosto, ma devo stare fuori per forza solo 14 giorni!! io avevo pensato di partire da BURGOS, con un low cost che mi portava a saragozza, e da li prendere un treno che mi portasse a Burgos dove intraprendere il camino! dite che va bene per poter affrontare un viaggio di 14 giorni oppure Ë ancora troppo lontano???
So che non Ë lo spirito giusto... vorrei fare gli 800km ma come faccio??? non riesco proprio!:D
-
Ciao Manured,
consigliare Ë difficile anzi forse non bisognerebbe nemmeno , io proverÚ a darti delle idee su come interpretare parte del cammino e magari ne troverai diverse e migliori.
A me piace pensare al cammino come fosse diviso in tre parti. Un pÚ anche per la conformazione fsica del percorso. La prima parte puÚ aiutare a svuotarsi e staccare dalla quotidianit‡ , ti mette subito a dura prova con un modo nuovo di porsi con se stessi e gli altri. La seconda parte, pi? piatta ( mesetas) da Burgos ad Astorga, potrebbe permettere di rimanere per un certo periodo senza troppi pensieri ne di meta ne di come si Ë. La terza parte , il camino de la Vida, la galizia , torna ad essere di nuovo verde e ricca d'acqua e puÚ essere interpretata come un riempirsi di nuova vita , di ciÚ che piace di se stessi e di ciÚ che il camino ha isegnato. Fai conto di essere una bottiglia che prima del cammino Ë piena , piena perchË riempita dal modo di vivere "attuale" ma che non Ë detto che rispecchi proprio la tua natura.Partendo la svuoti piano piano nel primo terzo di cammino.
Nel secondo terzo c'e'la necessit‡ di rimanere per un periodo "vuoti" per prendere coscenza di se stessi senza contaminazioni, e poi , nella terza parte ( la verde galizia) puoi riempirti di nuova vita con ciÚ che hai appreso e sarai pi? consapevole, tornando, di riempirti solo con ciÚ che riterrai importante.
Tutto sto pippone per dirti che mi Ë difficile consigliarti quale parte fare, e magari sceglierai di cominciare da s.jean e arrivare dove ti porteranno gambe e cuore e poi negli anni futuri proseguirai .
Il tuo cammino sara solo tuo come lo Ë gi‡.
Per gli aspetti tecnici su orari, aerei o treni non so indicarti nulla.
Buon camino e vai piano piano.
Davide
-
perÚ...!!!:D
forse l'aggettivo giusto era appunto "pippone"!! ;D
cmq al di l‡ di come la vedi te, la vuotezza della seconda parte, ecc..., io facevo un discorso proprio piu materiale...!!!
se l'obiettivo Ë santiago di compostela... credevo fosse ovvio che da dove ti ho detto... oppure piu vicino alle meta...! il mio dubbio era quello di essere sicuro di arrivare alla meta in 14 giorni!
cmq grazie ;)
-
Ciao
Da Burgos a Santiago 14 gg sono appena sufficienti se hai un buon passo.
Da Zaragozza a Burgos c'Ë una linea bus diretta(grupo jimenez ),comoda.
Per le tappe vedi www.mundicamino.org oppure www.godesalco.com
...e buen camino
Francesco
-
"magari sceglierai di cominciare da s.jean e arrivare dove ti porteranno gambe e cuore e poi negli anni futuri proseguirai"
....Ë proprio quello che farÚ io!!!
Ho solo due settimane ad agosto, quindi partirei da Saint Jean e farei quanto riesco, per poi concludere il prossimo anno magari. Tutti consigliano di fare cosÏ, perchË lo scopo non Ë quello di raggiungere x forza Santiago il prima possibile, ma fare il CAMMINO....e, per farlo, non bisognerebbe saltare le tappe iniziali x raggiungere la meta. Sarebbe come leggere un libro partendo dalla meta' o guardare un film gi‡ cominciato.
Si avra' tempo x finirlo prossimamente se quest'anno non si hanno tanti giorni a disposizione.
Manured, guarda il sito www.pellegrinando.it, sezione "domande frequenti".
Cmq io sono Mara, ho 26 anni e cerco qualcuno che voglia partire ad agosto da S.Jean.
Se avete a disposizione il mio stesso periodo, fatemi sapere... possiamo organizzarci x partire insieme... la mia mail e': Maryangel_83@hotmail.com
Ciao ciao :)
-
Proprio lo spirito del pellegrino.
Buon Cammino Mara.
El camino es la meta. ;D