Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso
CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA => Riflessioni, esperienze, consigli, itinerari... di Santiago => Topic aperto da: Fernanda - 16 Luglio 2009, 23:56
-
salve a tutti, prima di tutto faccio i complimenti a chi ha preso la grande decisione di partire per il pellegrinaggio di santiago e per l'ottima organizzazione del forum. Avrei bisogno di un' informazione: quando l'idea del pellegrinaggio a Santiago si Ë insinuata nella mia testa presi una decisione: se avessi realizzato il mio sogno con le mie forze sarei partita. Ancora il mio sogno non si Ë realizzato e non avendo abbastanza denaro aveva pensato di fare il pellegrinaggio di Roma. Se potete aiutarmi in qualche modo ve ne sarei grata. Fernanda.
P.S. mi scuso se ho inserito questo topic nella sezione sbagliata...
-
Cara Fernanda, ho spostato il tuo "post" nella sezione giusta ... e come vedi questo Ë un tassello che va nella direzione giusta .... verso Santiago!
A mio avviso il costo pi? grosso per fare il cammino di Santiago Ë quello del viaggio di avvicinamento (treno o aereo) e di ritorno, ma anche qui se sai prendere qualche soluzione low-cost potresti avere dei bei risparmi. Per il resto potresti cavartela anche con poco.
Negli ostelli per dormire puoi spendere dai 5 ai 7 Euro e alcuni sono donativi. Hai a disposizione un letto per dormire, doccia e bagni in comune. Puoi inoltre prepararti il cibo (per esempio la cena) magari da condividere con altri pellegrini e quindi dividere la spesa. Nelle trattorie che espongono il men? del dias o del pellegrino te la puoi cavare con 7/10 Euro massimo.
Lo scorso anno ho fatto l'esperienza del cammino di Francesco qui in Italia (La Verna - Assisi) e posso assicurarti che ho speso tre/quattro volte di pi? di quanto spendevo sul cammino di Santiago.
Se il cammino ti chiama .... lasciati prendere, vuol dire che Ë il tuo momento.
Ciao e buen camino fin d'ora,
Oriano
:)
-
Ola pellegrina. In attesa di Santiago, Roma dove abito va benissimo. Purtroppo devo dirti che l'ultimo tratto di Francigena Ë meglio farlo in autobus (gi‡, ma quale Francigena..?) a causa del traffico della Cassia e della incertezza delle indicazioni. Il Camino di Francesco (vedi la guida di Angela) da Spello ti porta ad Assisi, duro ma bellissimo.
A Roma potresti arrivare percorrendo una via particolare, l'Amerina, che abbiamo fatto in giugno con amici e devo dirti che Ë molto bella. L'ultima tappa la puoi fare a Campagnano, dove c'Ë il rifugio parrocchiale di Don Renzo.
Soprattutto segnati che a Roma, da pochi mesi, Ë in funzione lo straordinario ed accogliente Albergue de Peregrinos di via Galvani 51 presso l'Istituto di Suore, dove la Confraternita di San Giacomo, che ha sede a Perugia, garantisce accoglienza ed ospitalit‡, ovviamente gratuita, ai pellegrini per e da Roma.
Ultreya