Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA => Riflessioni, esperienze, consigli, itinerari... di Santiago => Topic aperto da: renpasa - 29 Luglio 2009, 21:34

Titolo: Richiesta informazioni
Inserito da: renpasa - 29 Luglio 2009, 21:34
Salve a tutti. Sono Renato di Sospirolo, ho 62 anni e Dio volendo percorrerÚ il Cammino da Sain Jean PDP a Finisterre l'anno prossimo, partenza da casa prevista per il giorno 8 maggio, ritorno aperto.. Dimenticavo: sono pensionato.
Trovo purtroppo sia su questo che su altri forum poche notizie riguardanti il Cammino in maggio, sarei particolarmente interessato a informazioni sul meteo, sulle temperature e sull'equipaggiamento pi? opportuno per quel mese.
La mia idea Ë di percorrere il cammino in una trentina di tappe, mi sto gia preparando ed ho visto che camminare non mi spaventa affatto, percorro tranquillamente una quarantina di chilometri senza problemi e potrei anche continuare. Dopo le ferie e cioË a settembre farÚ la prova vesciche, simulando per almeno una settimana il Cammino, su strade e sentieri locali: Mas (Sedico) - Pedavena/Feltre via pedemontana, Mas Agordo via Valle del Mis, Val Canzoi California via Casera Erera. Se vi potr‡ interessare posterÚ i risultati.
Porgo i miei auguri a tutti coloro i quali sono in partenza per il cammino in questo periodo.
Ciao Renato
Titolo: Re: Richiesta informazioni
Inserito da: primo - 30 Luglio 2009, 23:11
BË, dopo qualche esperienza di cammini, Ë la prima volta che sento la "prova vesciche". Mica male, perÚ. Il fatto Ë che le vesciche, come il tempo, come le tendiniti, come i posti per dormire...sono tutte variabili che Ë praticamente impossibile prevedere. Consiglierei di lasciare perdere, tanto pi? che se si Ë in forma tale da percorrere i 40 a 62 anni, queste cose lasciano il tempo che trovano.
Per maggio direi che Ë una delle stagioni top, per averla sperimentata pi? volte. ma con quiache accortezza.
Quest'anno sono stato hospitalero a San Nicolas a fine aprile e posso garantire che il freddo nelle meseta era veramente intenso. Non Ë affatto improbabile trovare neve all'Ibaneta o alla Cruz e, seppure si attraversano spettacoli fantastici della natura che esplode dopo l'inverno, ci andrei cauto con la roba leggera.
Per quanto riguarda la pensione, pi? passa il tempo pi? mi convinco che che all'Inps devono aver stipulato una convenzione con Santiago di Compostela....almeno la met‡ dei pellegrini, infatti, Ë neopensionata o quasi. Esiste un nesso di causalit‡ tra l'ultimo stipendio e il primo passo sul Cammino?
Ultreya
Titolo: Re: Richiesta informazioni
Inserito da: renpasa - 31 Luglio 2009, 14:04
Intanto ti ringrazio per le informazioni che mi dai riguardo il Cammino a maggio sono senz'altro molto interessanti ed inattese almeno in parte.
Per la "prova vesciche", diciamo che non Ë che faccio propro quella prova ma sar‡ una conseguenza della simulazione parziale di ciÚ che mi aspetter‡ sopratutto per misurare le mie forze e stabilire a suo tempo il numero indicativo di tappe nelle quali dividerÚ il Cammino.
Si Ë vero che camminare 40 km. in un giorno non mi fa praricamente ne' caldo ne' freddo, devo perÚ vedere cosa succeder‡ percorrendo certe distanze tutti i giorni.
Per quel che riguarda il rapporto INPS/Cammino, posso riferirti la mia storia e poi fare alcune disgressioni.
In casa si parla del Cammino da oltre un decennio, noi abbiamo sempre escluso di farlo "parziale" o in pi? anni questo perchÈ lo consideriamo una cosa troppo seria per essere snaturata. E' solo ed esclusivamente il nostro pensiero e nessuno deve sentirsi chiamato in causa direttamente. Capiamo ed ammiriamo comunque e senza riserve chi lo fa come puÚ.
Io ho smesso di lavorare l'anno scorso a maggio, le ferie per allora e per quest'anno erano gi‡ pinificate e siccome coinvolgono altre persone non era possibile cambiare programma se non a causa di forza maggiore. Per l'anno prossimo io farÚ il cammino da solo (salvo  ostacoli dovuti a motivi di salute), Tiziana, mia moglie, Ë ancora giovane, lavora e non puÚ prendersi oltre un mese di ferie consecutive. Sono libero e questo riguarda tutti i pensionati credo, di decidere come e quando fare il cammino, posso cambiare programma, infatti potrei anticipare, causa orto :), insomma mamma INPS mi da e ci da delle possibilit‡ che Ë impensabile ricevere dal lavoro dipendente e ancor meno da quello autonomo.
Ecco spiegato una parte del rapporto sopra indicato.
C'Ë per quel che mi riguarda un aspetto ben pi? importante. Con la pensione inizia una nuovo periodo della mia vita., nuovo, importante e molto particolare. Il cammino ha per me lo scopo di marcare  questo cambiamento con qualcosa di MIO che nessuno e nulla mi impone se non la mia coscienza. Intendo ringrazire chi deve essere ringraziato per quello che ho avuto fino ad ora nella vita e non Ë davvero poco e per quello che essa mi riserva in futuro. Provengo da una famiglia profondamente cristiana, al limite forse del bigottismo ma mi definisco "credente a modo mio" ecco perchÈ comunque considero la religiosit‡ un altro dei motivi che mi spingono verso questo "pellegrinaggio" ed il motivo che mi ha fatto cambiare percorso, inizialmente avevo pensato al "Cammino del Nord" secondo noi molto meno Cristiano.
Per concludere direi che probabilmente mamma INPS otre a darci pi? tempo per "fare" ci da anche pi? tempo per "pensare". Nessun accordo segreto quindi tra IMPS e Cammino ;)
Ciao ed ancora grazie Renato
Titolo: Re: Richiesta informazioni
Inserito da: Andry17 - 31 Luglio 2009, 15:36
Grande Renato!!!e allora faccio anche un applauso a Mamma INPS che ti da questa possibilit‡ immensa di segnare il momento della tua pensione con un gesto cosi importante come Ë il Cammino!!
il Cammino ti cambia, ti segna nel profondo, ti fa capire cose che prima davi per scontate..anche la fatica Ë una prova che il Cammino ti fa superare senza problemi, in pratica nn si sente, nn ti spezza..la vivi come esperienza fondamentale per andare avanti!!
Per qnt riguarda le vesciche, ti dico la mia...sono un fisioterapista sportivo, seguo una squadra di calcio da 3 anni, le vesciche le vedo quotidianamente..il modo migliore per curarle Ë:
ago, filo e Betadine!!!buchi la vescica cn l'ago, prendi ago e filo, li bagni con il Betadine e li fai passare nella vescica..et voil‡ il giorno dopo nn c'Ë piu nulla!!!al massimo metti il cerottino Compeed e inizi a camminare!!!
anche questo Ë fare il Cammino!!!!
Titolo: Re: Richiesta informazioni
Inserito da: renpasa - 31 Luglio 2009, 17:55
Pi? precisamente vorrei dire che il Mio Cammino ha gi‡ cominciato a cambiarmi e lo dico davvero. Spero di poter conservare le condizioni fisiche e mentali di addesso e di poter partire, altrimenti farÚ ciÚ che posso.
Come hai visto ho la mia et‡, sono da sempre "campagnolo" ed ai tempi della mia giovent? le frequenti vesciche venivano naturalmente curate con ago e filo. solo che al posto di Betadine e Compeed c'erano 4 scappellotti, due prima e due dopo..... ;D
Ciao e grazie Renato
Titolo: Re: Richiesta informazioni
Inserito da: primo - 01 Agosto 2009, 17:35
SÏ Renpasa, mi pare che parti col piede giusto. E' verissimo che il Cammino inizia prima ancora di fare il primo passo, come Ë altrettanto vero che lascia un segno forte ed indelebile in chi lo affronta con l'animo coerente con un certo "spirito del Cammino" che quel tale Oddifreddi ha cercato inutilmente di dissacrare nel suo ultimo e vendutissimo libro...
Eppure, pi? da cattolico praticante che da pellegrino abbastanza navigato, ti dico che tutto questo discorso sul Cammino di Santiago di Compostela dovrebbe essere preso con le molle, secondo me, per due ragioni.
La prima Ë che molti ritengono erroneamente di trovare lungo quella Via le risposte che non sanno darsi nella vita "normale", del tipo chi sono? dove vado? cosa mi aspetto? ...Credo che sia un'illusione.
In realt‡ il Cammino ci aiuta enormemente a vederci chiaro, a ricapitolare la situazione, a toglierci dalla nebbia e della confusione delle idee e dei sentimenti in cui la nostra quotidianit‡, a volte, ci sprofonda. Non Ë una panacea per i nostri problemi, al contrario puÚ essere un'occasione di riflessione, insomma, non aspettarti ciÚ che magari hai gi‡ nel cuore.
La seconda Ë l'avvertimento di stare "in campana" con quelli che del Cammino hanno fatto l'occasione per manifestare tutta la loro splendida ed edulcorata fratellanza universale, principio di per se rispettabilissimo, ma che se mostrato in pubblico come un distintivo (gli esempi non mancano in rete...) puzza di ipocrisia lontano un miglio.       
Ultreya
Titolo: Re: Richiesta informazioni
Inserito da: renpasa - 01 Agosto 2009, 18:10
Non posso che quotarti al 100%.
Io il mio Cammino lo faccio per me, non cerco risposte ne conferme, vorrei dire che vado per raccogliere ciÚ che mi sar‡ dato.
I perchÈ del mio Cammino li ho espressi molto chiaramente.
Per quel che riguarda la"fratellanza ecc.ecc. da non mostrare, credo di essere pi? uno che nasconde piuttosto che "che fa vedere"
Sono addirittura stao molto restio a rivolgermi al forum, poi ho ritenuto opportuno ascoltare i consigli di chi esperienza ne ha gia fatta.
Grazie per il tuo post.
Ciao Renato
Titolo: Re: Richiesta informazioni
Inserito da: Oriano - 03 Agosto 2009, 18:35
Al mio conterraneo Renato non posso che augurare buen camino .... perchË in cammino, come vedi, lo sei gi‡.
Gli amici Primo e Andry17 hanno cominciato a camminare con te e adesso mi unisco anch'io .... visto che sono di Belluno e sempre che tu accetti la mia compagnia.
Mi ha colpito una tua frase perchË secondo me, va nella direzione giusta e nella filosofia giusta del cammino: "Io il mio Cammino lo faccio per me, non cerco risposte ne conferme, vorrei dire che vado per raccogliere ciÚ che mi sar‡ dato."
E' questa la "magia" del cammino: andare liberi senza condizionamento alcuno e raccogliere a braccia aperte tutto quello che il cammino generosamente metter‡ sui tuoi passi.
Buen Camino allora caro Renato e grazie a per essere entrato in questo forum .... e se ti trovi a Belluno fai un fischio che magari andiamo a bere un caffË insieme.

Oriano
 ;)
PS: quando io e il mio amico Toni siamo andati in pensione, la prima cosa che abbiamo fatto Ë stata "fare il cammino di Santiago" ... un'idea che ci frullava in testa da anni e .... arrivata la pensione... GO! Questo va a favore delle considerazioni di Primo sui pensionati e il rapporto INPS-Santiago.
PS2: ... ho fatto il cammino tra la fine di maggio e giugno nel 2006
Titolo: Re: Richiesta informazioni
Inserito da: renpasa - 04 Agosto 2009, 07:22
Grazie Oriano.

Non ho bisogno di "trovarmi a Belluno", abito in zona Mas o meglio Ponte Mas e in pochi minuti col motorino sono in centro.
Quindi prendere un caffË assieme non ci sar‡ difficile. Dopo le ferie pero!
Eh sÏ! mi sembra giusto che dopo un duro anno di pensione uno debba godere di un po' di sacrosanto riposo. O no?  ;). Parto domani (USA) e torno il 21 poi ci risentiremo sicuramente.
Auguro buone vacanze a chi Ë in partenza, buona permanenza a chi le vacanze le ha gi‡ finite, con un pensiero a chi per varie ragioni le vacanze non ha potuto o non potr‡ averle.
Ciao Renato