Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA => Riflessioni, esperienze, consigli, itinerari... di Santiago => Topic aperto da: 20angelo - 14 Novembre 2009, 15:24

Titolo: Cammino Culturale Europeo
Inserito da: 20angelo - 14 Novembre 2009, 15:24
Ciao,
sono nuovo al forum. Nonostante in questi ultimi 10 anni abbia percorso pi? volte il cammino di Santiago e abbia visto il cartello con la scritta  di "camino culturale europeo" ancora mi chiedo e chiedo ai membri di questo forum che cosa voglia dire di preciso.:Ë un escamotage per ricevere fondi dall' Europa per riportare in vita una tradizione che ,a quanto si legge in qualche forum e qualche sito Internet, era scomparsa del tutto sino a qualche decennio fa, un progetto che deve ulteriormente concretizzarsi oltre la apertura e il recupero di strutture  come albergues e recuperare sentieri(attivit‡, ben inteso,molto meritorie)
Personalmente non ho visto particolare attenzione all'aspetto "culturale"...
che cosa non ho capito?
ciao
20angelo
Titolo: Re:Cammino Culturale Europeo
Inserito da: davideadesso - 15 Novembre 2009, 00:15
Ciao Angelo,
come ti sei sentito a percorrere e ripercorrere il cammino? Sempre il Francese o hai variato percorso?
Riguardo alla tua richiesta io posso solo parlare per quello che mi riguarda e penso che Il Cammino di Santiago o cammino culturale Europeo, o Cammino delle persone comuni o patrimonio dell'umanit‡, mi ha sempre richiamato e tutt'ora lo fa con grande forza .(anche quando ignoravo tutto il contesto e la storia ) Credo che ognuno di noi lo viva in maniera differente e che il potenziale del cammino stesso sia solo ed esclusivamente delle persone che lo percorrono e delle persone che lo hanno percorso .Sono LE PERSONE il "cammino culturale europeo o cammino di santiago o cammino delle persone comuni o...ecc ecc.
Buon proseguimento di cammino

Ultreya
Titolo: Re:Cammino Culturale Europeo
Inserito da: 20angelo - 16 Novembre 2009, 12:04
Ciao
ho percorso pi? volte i cammini di Santiago negli ultimi 9 anni, ma ,ahimË provando a partire con spirito di "pellegrino" sono arrivato a Santiago sempre con spirito di turista. E la cosa non mi dispiace,piacendomi  il semplice camminare con lo zaino in spalle, conoscendo gente e vedendo quanto mi sta attorno con i tempi del camminare.Non trovo alcuna differenza con le GR  che ho percorso in Francia.Esattamente lo stesso.Non sono quindi un pellegrino ma uno che ama camminare e che prega Dio che gli conceda di farlo per numerosi anni ancora,nË sono tra quelli ai quali  il cammino di Santiago ha cambiato la vita.Il problema che mi interessa sottolineare Ë la scarsa informazione sui momumenti,le chiese e quant'altro di artistico si trova lungo il cammino di Santiago.Scorrendo i vari forum  ho notato che Ë un aspetto poco segnalato, rispetto  ad altri(la logistica,la ricerca di se stessi ..gli aspetti esoterici e quant'altro). Lungo un cammino culturale non dovrebbe esserci scarsa attenzione a questo aspetto.
Ciao
20angelo
Titolo: Re:Cammino Culturale Europeo
Inserito da: davideadesso - 16 Novembre 2009, 13:26
Sono certo che possano essere aspetti importantissimi e anche interessanti. Personalmente non ho avuto e non ho tutt'ora lo stimolo del ricercare l'aspetto artistico, architettonico monumentale , sicuramente per mia ignoranza nell'argomento. Magari sono pi? attratto da alcune leggende riguardanti i pellegrini passati.Diversamente, l'aspetto intimo e la comunione con lo spirito , durante i miei pellegrinaggi hanno avuto grandissimi stimoli e mi sono ritrovato pellegrino dopo essere partito come turista in "economy".
Sicuramente meno tangibile dall'esterno ma immensamente importante nella mia vita. Sulla strada ho sentito dire che uno trova quello che cerca con il cuore.
Credo, anzi, sicuramente altri tragitti possano sortire lo stesso effetto a patto che obblighino a dedicarsi del tempo, ad entrare nella cultura del camminante umile e comune. certo Ë che il camino di Santiago ha una concentrazione di caratteristiche che lo rendono  Unico.

Titolo: Re:Cammino Culturale Europeo
Inserito da: 20angelo - 18 Novembre 2009, 16:58
Ciao,
mi dispiace che,benchË lungo gli 800 km  del cammino vi siano capolavori assoluti della architettura gotica e romanica , questo non abbia l'attenzione dovuta.nË presso gli albergues nË ,a quanto leggo,nei forums.
Grazie comunque delle risposte.
Ciao
20angelo
Titolo: Re:Cammino Culturale Europeo
Inserito da: davideadesso - 20 Novembre 2009, 21:17
Grazie a te. Tra l'altro tu con i tuoi post hai evidenziato un aspetto importante e credo che tu possa far si che "anche nei Forum" si possa avere una maggiore attenzione riguardo  ciÚ che ti appassiona di pi? del cammini. Porta l'attenzione verso i capolavori e crea cultura. Questo Ë un mezzo umile ma attivo, approfittane.
Un abbraccio pellegrino
Titolo: Re:Cammino Culturale Europeo
Inserito da: antoniodonatelli - 21 Novembre 2009, 17:44
Caro Angelo,
penso che non sia possibile disgiungere l'aspetto culturale da quello personale per cui uno affronta il cammino. Anche se dai post questo non si evidenzia, la conferma la troviamo nei nostri ricordi fotografici che tutti ci portiamo a casa. Non puoi fare il cammino senza restare stupito nel vedere quali opere architettoniche i nostri predecessori hanno saputo porre su questo sentiero. Dalle pi? semplici croci alle segnaletiche scolpite sulla pietra, dalle piccole e povere chiese alle maestose e imponenti cattedrali.
L'esperienza affascinante che cammino ti offre comprende anche questo.
Buon cammino sempre, Antonio
Titolo: Re:Cammino Culturale Europeo
Inserito da: 20angelo - 26 Novembre 2009, 13:02
Ciao
si legge,sui forums,dei sentimenti che prova il "pellegrino"nell'incontro con gli altri, dei sentimenti che il camminare per la meseta fa sorgere in ciascuno,etc etc,a me personalmente le emozioni pi? forti le ha provocate l'avvicinarmi a Eunate, a Burgos, a Leon ,a Jaca , a Sanguesa e vedere da vicino queste chiese, per me non tanto chi ho incontrato ma che cosa ho visto mi ha provocato brividi. Questo Ë l'aspetto che mi fa amare il cammino di Santiago pi? degli altri trekking....
ciao
Angelo
Titolo: Re:Cammino Culturale Europeo
Inserito da: antoniodonatelli - 27 Novembre 2009, 09:24
Caro Angelo, concordo con te.
La peculiarit‡ di questo cammino Ë proprio questa: far venire i brividi, come dici tu. Alcuni questi brividi li avvertono nel loro intimo per il silenzio, per gli incontri con altre persone, per l'incontro con se stessi, per i meravigliosi paesaggi. Ma sono egualmente brividi interiori anche arrivare e vedere l'imponenza, la maestria e l'ingegno dell'uomo nel aver saputo costruire, lungo questo sentiero, opere che difficilmente si trovano altrove. Anche tu fai parte di quella moltitudine di pellegrini che hanno percorso questo cammino,cogliendone, in modo particolare, l'aspetto estetico, ti pare poco !!!Tu hai saputo cogliere un delle tante sfaccettature del cammino.
Chi apprezza l'arte , in tutte le sue forme, Ë ricco dentro.
Buon cammino sempre, Antonio
Titolo: Re:Cammino Culturale Europeo
Inserito da: Oriano - 02 Dicembre 2009, 21:01
"Caminante no hay camino se hace camino al andar" ... il cammino non esiste il cammino lo fai tu andando ...!
E' questa l'anima del cammino. Non sono le targhe dell'Unesco o della comunit‡ Europea che l'hanno creato ... ma i milioni di pellegrini che hanno sentito il richiamo di quella magica via, che hanno messo lo zaino in spalla e sono partiti vivendo il cammino ognuno in  modo diverso dagli altri.
Ciao
Oriano
 :) :) :)

Ti allego il link alle foto dei pellegrini che ho voluto accompagnare con la poesia/cantata di A. Machado  che sicuramente gi‡ conoscerai dalla quale ho riportato le parole in spagnolo:
http://www.pellegrinibelluno.it/index.asp?page=picasaWeb-fotospot (http://www.pellegrinibelluno.it/index.asp?page=picasaWeb-fotospot)

Titolo: Re:Cammino Culturale Europeo
Inserito da: davideadesso - 03 Dicembre 2009, 09:55
Grazie Oriano,
il video e la canzone mi hanno riportato indietro e tutte le volte che accade procedo meglio andando avanti.
E' bene ricordarsi lo spirito che il cammino fa emergere e questo forum permette a noi pellegrini di aiutarci a vicenda.
un abbraccio
Titolo: Re:Cammino Culturale Europeo
Inserito da: 20angelo - 03 Dicembre 2009, 21:15
Ciao,
sommessamente ricordo che  l'attuale "camino frances" Ë stato letteralmente riportato in vita dal Consiglio di Europa che negli anni '80 ha deciso di  destinare fondi per il recupero di questo percorso che era( quasi) completamente scomparso negli ultimi 2-3 secoli,per tanti motivi storici(l'illuminismo, Napoleone, Lourdes, guerre mondiali,Franco etc etc),riconoscendone da una parte il grande valore come percorso di cultura  nella storia dell'Europa e dall'altro riconoscendo che non Ë pi? solo un pellegrinaggio(quindi con una valenza religiosa cattolica).Nel 1989 il Papa Giovanni Paolo II ha presieduto la Giornata Mondiale della Giovent? a Santiago.
Senza questi 2 fatti il cammino di Santiago sarebbe rimasto sconosciuto ai pi?...
Ciao
Angelo
Titolo: Re:Cammino Culturale Europeo
Inserito da: davideadesso - 07 Gennaio 2010, 19:17
Ciao 20angelo, ti allego qualcosa che spero ti piaccia.
a presto




http://www.youtube.com/watch?v=nKSriY8E2fQ&feature=channel# (http://www.youtube.com/watch?v=nKSriY8E2fQ&feature=channel#)
Titolo: Re:Cammino Culturale Europeo
Inserito da: 20angelo - 15 Gennaio 2010, 13:21
Splendido!!
Grazie molte!
Angelo