(http://s2.postimage.org/1AXuz9.jpg) (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts1AXuz9)
Caucci Von Saucken Paolo
Asolan Paolo
Cammini in Europa
2009, 8°, pp. 256
Euro 25,00
(http://www.libreriaeditriceurso.com/immagini_1/carrellino.gif) (http://www.libreriaeditriceurso.com/barra_sotto/compra.html)
A piedi. Torna in Europa la voglia di percorrere gli antichi cammini che nei secoli hanno unito genti di ogni provenienza. Quando si è in cammino spesso succede che due s'incontrino e incomincino a parlare, e così condividano conoscenze, studi, riflessioni, domande ed esperienze personali. Paolo Caucci e Paolo Asolan, amici e pellegrini, e tra i maggiori studiosi della materia, danno così vita a uno straordinario colloquio sulle strade verso Santiago, lungo la via Francigena, e poi ancora oltre, fino alla Terra Santa e a Gerusalemme. Un insieme di itinerari, sentieri e vie sterrate che anche oggi possono essere ripercorse interamente a piedi (mare permettendo).
La storia, la fede, gli episodi inediti e poco conosciuti: un tesoro di spiritualità e di vicende che hanno nutrito generazioni e che sono un punto di riferimento anche per chi decide di mettersi in cammino oggi. Perché l'andare è sempre un'infinita occasione di conoscenza e d'incontro.
Paolo Caucci von Saucken è nato ad Ascoli Piceno nel 1941 ma vive a Perugia, dove insegna Letteratura spagnola all'università. Cammin facendo, il lettore scoprirà che da quarant'anni Caucci è uno dei protagonisti tanto delle ricerche specialistiche sul pellegrinaggio compostellano e francigeno, quanto della pratica del rilancio del pellegrinaggio a piedi.
Paolo Asolan, classe 1967, è trevigiano di origine e dal 1993 è sacerdote diocesiano. Ha perfezionato gli studi in Teologia pastorale alla Lateranense a Roma, dove ora è professore.
LIBRI SUI CAMMINI EUROPEI DEL PELLEGRINO
scarica IN PDF (http://www.libreriaeditriceurso.com/catalogo/catalogo.pdf)
scarica IN WORD (http://www.libreriaeditriceurso.com/catalogo/libripercammino.doc)