Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso
PARTENZE .::. LE DATE DEI PELLEGRINI => Io partirò nel 2024 in data... => Archivio Partenze Anni Precedenti => Topic aperto da: antoniodonatelli - 08 Gennaio 2010, 14:42
-
Ai primi di maggio spero di ripercorrere a piedi un tratto del cammino francese.La mia intenzione è di arrivare a Leon o vicino, dipende dai giorni che avrò a disposizione. Anche se sono in pensione, il cammino con la mia famiglia ha la precedenza. Sarà un cammino lento. Ho un dubbio sul mezzo da usare per arrivare a SJPP, treno o macchina.
Comunque il ritorno sul quel sentiero è la conferma che il cammino non lo puoi più scordare, ha lasciato un segno che il sole, l'acqua, il tempo e il vissuto potranno mai cancellare.
Buon cammino sempre, a tutti i pellegrini.
Con affetto Antonio
-
Grande Antonio,
io andrei in treno, a parte per il costo ma perchè trovo bello il rumore delle ruote sulle rotaie, rilassante. Quasi ti aiuta a staccare lentamente dandoti la possibilità di vagare con la mente. Sopratutto al ritorno, quando si è ancora beati, permette un rientro più lento per acclimatarsi.
Già immagino il tatam tatam, tatam tatam del treno, la vegetazione che corre al di fuori e tu dentro, fermo, rilassato nel ripescare la lentezza e a rimembrare il rumore dei tuoi passi.
Te lo ripeterò ancora ma già da adesso, buen camino peregrino.
-
Caro Davide,
il tam tam delle ruote del treno ti aiutano a entrare nella dimensione del cammino, anche se le rotaie ti tengono unito ai tuoi affetti più cari. Il rimpianto più grande per me è non poter portare mia moglie e mio figlio, ma durante il percorso della vita non si può essere sempre insieme. Questo cammino lo faccio soprattutto per loro. Mi offrono la possibilità, anche se a loro questo costa un pò di sacrificio. Ma saranno la mia forza nel cammino.
Grazie della forza che infondi ai pellegrini.
PS. Per caso hai qualche orario dei treni che partono da Nice ville alla sera, via Bordeaux. Grazie
-
Anche per me è così, ti ho già raccontato che sono riuscito a ripartire nel 2008 ma poi sono rientrato perchè mi mancavano troppo.
Per gli orari non so ma l'ultima volta ho comprato i biglietti direttamente dall'italia, in un agenzia, e mi hanno fornito tutti gli orari possibili. Se non ricordo male è intorno alle 16,30 ma non farci affidamento.
-
ciao antonio, vedo che ai ancora tanta voglia di cammino.
ho letto il tuo post, io ho fatto due volte in treno quel tragitto e ti garantisco che è un'odissea, ( da tolosa a milano 25 ore e 123€) le ferrovie francesi sono peggio delle nostre. io ti consiglierei di guardare sul sito Euroline mi sembra che da milano a tolosa sono all'incirca 80€ e 15/16 ore di viaggio ( da milano alle 21 e arrivo a tolosa alle 13 con cambio bus a marsiglia) guarda orari FRANCIA mediterranea - tolosa, poi da tolosa trovi autobus o treno per bayonne. oppure trovi voli rayanair da bologna per bordeaux per 20/50 €. se ti può essere utile mi fa piacere, auguri per il tuo obiettivo.ciao un abbraccio stefano
-
Grazie Stefano,
per le tue informazioni, adesso devo valutare se usare treno o macchina, perchè non vorrei perdere due giorni per arrivare a SJPP e due per il ritorno, non ho molti giorni a disposizione. Anche se l'avvicinamento lento sarebbe il giusto preludio per entrare nello spirito del cammino.
E la tua Gerusalemme ti sta prendendo? Penso che ormai sia entrata anche nei tuoi sogni, sei un pellegrino non dei tempi moderni, sei forte.
Buon Cammino, con affetto Antonio.