Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA => Riflessioni, esperienze, consigli, itinerari... di Santiago => Topic aperto da: renpasa - 15 Gennaio 2010, 15:17

Titolo: Ancora info.
Inserito da: renpasa - 15 Gennaio 2010, 15:17
Leggevo in un altro forum che per la ricorrenza dell'Anno Santo Jacobeo gli alloggi saranno sovraffollati già da aprile, maggio, periodo nel quale a Dio volendo sarò da quelle parti. Secono voi esperti mi devo preoccupare? Facevo conto di usare il sacco a pelo con sacco lenzuolo per dormire, è il caso che prenda un materassino autogonfiante?
Se penso che oramai mancano meno di cento giorni mi vengono i brividi ed un po' d'ansia. E' normale?
Ringrazio già d'ora chi vorra rispondere.
A tutti: ciao Renato
Titolo: Re:Ancora info.
Inserito da: antoniodonatelli - 15 Gennaio 2010, 19:45
Caro Renato,
sarò anch'io sul cammino francese ai primi di maggio, per sicurezza mi porterò un materassino gonfiabile, non si sa mai. Ogni tanto guardo lo zaino, per entrare nello spirito del cammino più intensamente possibile ; penso di portare proprio l'indispensabile, non serve molto per essere un pellegrino, se uno ci crede.
Voglio proprio vivere un cammino povero. Non preoccuparti,  l'ansia sparisce se ti lasci trasportare dal cammino, anche se è normale che ti prenda prima di partire. I nostri passi saranno sempre sotto lo sguardo paterno di San Giacomo.
Ultreya y suseya
Antonio
Titolo: Re:Ancora info.
Inserito da: renpasa - 15 Gennaio 2010, 22:46
Mha! Vedrò. Mia moglie che è più razionale di me mi ha suggerito di vedere prima come è la situazione ed eventualmente acquistare il materassino autogonfinate in loco. Vedrò comunque anche quanto peserà lo zaino, oramai mi sto preparndo piano piano tutto il necessario.
Ciao Renato
Titolo: Re:Ancora info.
Inserito da: Oriano - 16 Gennaio 2010, 14:57
Hola paesano,
è vero quello che dici tu, questo è senza dubbio un anno che vedrà una affluenza incredibile di pellegrini. Ti posso comunque dire da fonti certe, che gli spagnoli ne sono consapevoli e si stanno attrezzando a tal proposito. Stanno organizzando anche in Italia dei corsi per hospitaleri in modo da fronteggiare "l'ondata" di pellegrini.
Posso dirti per esperienza vissuta anche se in anni non come questo, che quando gli ostelli sono occupati in qualche modo gli ospitaleri stessi danno una mano per trovare delle alternative e nessun pellegrino ha mai dormito sotto il ponte ... magari sul pavimento di una chiesa o in una scuola o in un municipio, si !!:
Ciao e troviamoci a bere un caffè,
Oriano

PS: un po' di dati sull'afflusso dei pellegrini >> http://www.pellegrinibelluno.it/index.asp?page=statisticheCammino (http://www.pellegrinibelluno.it/index.asp?page=statisticheCammino)
Titolo: Re:Ancora info.
Inserito da: renpasa - 16 Gennaio 2010, 17:21
Hola paesano,

Ciao e troviamoci a bere un caffè,
Oriano

PS: un po' di dati sull'afflusso dei pellegrini >> http://www.pellegrinibelluno.it/index.asp?page=statisticheCammino (http://www.pellegrinibelluno.it/index.asp?page=statisticheCammino)

Ti contatterò in settimana per prendere un caffè assieme.
Proprio i dati di quella tabella ma hanno fatto riflettere un po' sull'affollamento. Probabilmente anticiperò dunque la partenza di una settimana (L'IMPS non mi crea problemi....) e mi prenderò un materassino autogonfiante casomai ce ne fosse bisogno.
Ci vediamo fra qualche giorno.
Ciao Renato