Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso
PARTENZE .::. LE DATE DEI PELLEGRINI => Io partirò nel 2024 in data... => Archivio Partenze Anni Precedenti => Topic aperto da: mario54 - 22 Marzo 2010, 13:27
-
IO PARTIRò DOMENICA 13 GIUGNO DA DOVADOLA PER PERCORRERE IL CAMMINO DI ASSISI, PASSANDO PER CAMALDOLI E LA VERNA PENSO DI PERCORRERLO IN 13 TAPPE.
C'E' NESSUNO CHE VUOLE VENIRE?
MARIO
-
ciao Mario,
sono Giovanni50 e vorrei fare il cammino da Dovadola ad Assisi però avevo pianificato altre date, tipo partenza il 29/30 maggio per poter utilizzare il ponte del 2 giugno ( questo perchè potrebbe venire anche mia cognata , che lavora ed ha problemi di ferie)
La domanda è quindi se le tua data di partenza è immodificabile.
Grazie . Ciao
-
carissimo giovanni amche io ho problemi di ferie e di scadenze lavorative, ma lasciami vedere se mi posso organizzare per le date che hai indicato tu. L'unica paura è che ancora il tempo sia instabile! Però la prospettiva di partire in compagnia mi piacerebbe molto
Mario
-
ciao, anch'io pensavo a giugno come partenza, ma ho solo 4 o 5 giorni temo.
quando decidete date e durata potete dirmelo?
grazie
Diana
-
Ciao Diana,
ci ritroviamo a Dovadola il 29 Maggio, partiamo il giorno successivo e pensiamo di arrivare ad Assisi in 13 tappe.
Ciao
Giovanni
-
e io potrei fare solo un pezzo con voi?
trovarmi anch'io il 29, se ce la faccio, e lasciarvi a metà, o viceversa?
non conosco il cammino quindi non so se sia possibile
grazie
Diana
-
sì, potresti fare così, salvo verificare col responsabile del cammino la disponibilità negli ostelli.
Se hai a disposizione 5/6 giorni potresti arrivare alle tappe di Camaldoli/La Verna .
Ciao
Giovanni
-
Carissima Diana, ha ragione Giovanni, se puoi arrivare fino alla Verna, fai la parte più bella e più significativa di tutto il percorso, te lo garantisce uno che queoi posti li conoscebene! Informati però sulla disponibilità di accoglienza
Mario
-
va bene grazie mille a tutti e 2 mi informo in questi giorni e poi vi faccio sapere
Diana
-
CARA DIANA, NOI PENSIAMO DI ARRIVARE A CAMALDOLI IN 4 TAPPE E ALLA VERNA IN 6. DA ENTRAMBE LE LOCALITà CI SONO I SERVIZI PER RAGGIUNGERE AREZZO E DA Lì PER TUTTE LE DETINAZIONI. FACCI SAPERE QUELLO CHE HAI DECISO.
MARIO
-
allora, credo che mi manchi un pezzo: sul sito del cammino ho trovato il tracciato e l'elenco delle accoglienze, ma solo a partire dalla Verna, scendendo di lì a sud.
dove posso trovare il tracciato di cui mi parlate?
continuo a pensare che non riuscirò a partire il 29 e quindi a fare strada con voi, ma ci provo ancora, e comunque queste indicazioni mi serviranno per quando ce la farò.
scusate la mia ignoranza, ma è la mia prima esperienza di questo tipo quindi ho da imparare.
grazie mille ancora
Diana
-
Carissima Diana, probabilmente il percorso che hai trovato è quello "di qui passò Francesco", che parte proprio dalla verna e finisce a rieti. Il percorso del quale parliamo lo trovi nel sito http://www.camminodiassisi.it/index.html (http://www.camminodiassisi.it/index.html) dove sono riportate le indicazioni per tutte le tappe, i rifugi però non sono aggiornati e perciò te li invio separatamente. Se vuoi, puoi fare come me che ho stampato le indicazioni riportate nel sito e ne ho fatto una breve guida da portarmi dietro. Spero in ogni modo che tu ce la faccia a partire con noi, oppure a raggiungerci lungo il cammino. A proposito, da dove vieni? Non ti preoccupare se ti senti impreparata, lo siamo tutti! La consapevolezza nasce lungo il cammino!
-
grazie, mi sono saricata il tutto e me lo leggo stasera, intanto mi è arrivata la guida (andrò a ritirarla domani) che avevo ordinato: sì, il sito e la guida che conoscevo sono proprio di qui passò Francesco, quindi lo integro con quello che mi hai mandato tu.
io sono di torino, verrei ovviamente in treno e adesso mi rifaccio i calcoli e poi ti dico
grazie ancora
Diana
-
mi dispiace ma non riuscirò proprio a partire adesso, devo rimandare di un mese come temevo (figlia lavoro ecc)
però vi sono grata per avermi fatto conoscere il pezzo in più da dovadola, con un po' di tempo davanti così deciderò che pezzo fare, questo primo nelle foreste del casentino mi sembra molto bello.
voi che ne sapete di più: mi pare di capire che la parte migliore sia di lì ad Assisi, vero?
grazie e buon cammino
-
cara Diana,
mi spiace che tu non possa partire con noi!
Comunque se il desiderio del cammino ti ha preso, vedrai che riuscirai prima o poi a farlo...
Non saprei suggerirti quale parti del cammino siano meglio, dipende da molte valutazioni personali e soggettive, io ti consiglierei, visto che lavori ed hai poco tempo, di iniziare da Ovadola e vedere dove puoi arrivare rimandando eventualmente le restanti tappe ad un'altra occasione, questo perchè sono del parere che un cammino vada seguito tutto, per non perdersene neppure un pò...
Ciao
Giovanni
-
ha ragione Giovanni, la miglior cosa è partire dall'inizio. Io, che sono della Provincia di Arezzo certi tratti li conosco molto bene, e posso assicurarti che il tratto dal passo della calla a Sansepolcro, è bellissimo e rigenerante! Un mio Amico di Città di Castello mi ha detto che anche il tratto umbro non è da meno!
Mi dispiace proprio che tu non parta con noi. Sarà per un'altra volta. Perchè fino da ora non facciamo un pensierino sul Cammino di Santiago per il prossimo anno?
Un caro saluto
Mario