Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso
CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA => Riflessioni, esperienze, consigli, itinerari... di Santiago => Topic aperto da: Ste85 - 09 Aprile 2010, 15:36
-
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e quindi voglio iniziare salutando tutti e ringraziandovi per i vari consigli e per tutti gli altri post pubblicati che sono molto utili...
Ho intenzione di fare il cammino di Santiago a metà settembre (da maggio fino al 4 Settembre sono in Inghilterra quindi prima non posso di sicuro partire), partendo da Lourdes.
Volevo chiedere dei consigli sul tratto che parte da Lourdes...in particolare ho visto che ci sono 2 possibilità: fare il passo di Somport e il cammino Aragonese ricollegandosi a Puente le Reina (la strada fatta storicamente dai pellegrini italiani) o puntare a Saint Jean seguendo la voiee du Piemont.
Ho sentinto che la prima opzione è molto bella e ben servita in termini di albergues mentre per l'altra l'ospitalità è + difficile (bsogna arrangiarsi o puntare a alberghi ecc, quindi spendendo in genere di più), solo che essendo il mio primo cammino non vorrei perdere delle cose fondamentali e storiche quali Saint-Jean, Roncisvalle e Pamplona.
Voi cosa consigliate??? C'è qualcuno che ha già fatto questo tratto???
Volevo poi chiedere anche per il meteo..a settembre dovrebbe essere un pò meno caldo (e pieno di pellegrini) rispetto ad agosto ma con piogge + frequenti, giusto????
Per quanto riguarda l'allenamento...sono un ragazzo molto sportivo e amante di camminate/corse ecc solo che andando in inghilterra per tutto il periodo precedente alla mia partenza dubito di riuscire effettivamente a fare un qualche allenamento (specie con zaino sulle spalle e scarpe da trekking) quindi...dite che questo avrà conseguenze in termini di vesciche, tendiniti o altro??? Io pensavo di partire magari un pò più piano nelle prime tappe da Lourdes al cammino Frances per poi aumentare man mano fino ai 35 km/giorno circa, dite che è fattibile???
Ultimissima cosa...secondo voi conviene fare i conti dei giorni giusti, per prenotare l'aereo del ritorno direttamente o questo toglierebbe poi parte della "poesia del cammino", obbligandomi a tappe + o - lunghe e/o trasferimenti (cosa che vorrei evitare assolutamente)??? Mi è parso di capire però che in caso contrario i costi del volo si alzano di tantissimo...
A proposito di costi, è realistico ipotizzare una media di 20 € al giorno o sarà maggiore (visto anche il pezzo in terra francese????)???
Vi ringrazio fin d'ora per i consigli!!!
Buen Camino a tutti!!!!!!!!!
Ste
-
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e quindi voglio iniziare salutando tutti e ringraziandovi per i vari consigli e per tutti gli altri post pubblicati che sono molto utili...
Ho intenzione di fare il cammino di Santiago a metà settembre (da maggio fino al 4 Settembre sono in Inghilterra quindi prima non posso di sicuro partire), partendo da Lourdes.
Volevo chiedere dei consigli sul tratto che parte da Lourdes...in particolare ho visto che ci sono 2 possibilità: fare il passo di Somport e il cammino Aragonese ricollegandosi a Puente le Reina (la strada fatta storicamente dai pellegrini italiani) o puntare a Saint Jean seguendo la voiee du Piemont.
Ho sentinto che la prima opzione è molto bella e ben servita in termini di albergues mentre per l'altra l'ospitalità è + difficile (bsogna arrangiarsi o puntare a alberghi ecc, quindi spendendo in genere di più), solo che essendo il mio primo cammino non vorrei perdere delle cose fondamentali e storiche quali Saint-Jean, Roncisvalle e Pamplona.
Voi cosa consigliate??? C'è qualcuno che ha già fatto questo tratto???
Volevo poi chiedere anche per il meteo..a settembre dovrebbe essere un pò meno caldo (e pieno di pellegrini) rispetto ad agosto ma con piogge + frequenti, giusto????
Per quanto riguarda l'allenamento...sono un ragazzo molto sportivo e amante di camminate/corse ecc solo che andando in inghilterra per tutto il periodo precedente alla mia partenza dubito di riuscire effettivamente a fare un qualche allenamento (specie con zaino sulle spalle e scarpe da trekking) quindi...dite che questo avrà conseguenze in termini di vesciche, tendiniti o altro??? Io pensavo di partire magari un pò più piano nelle prime tappe da Lourdes al cammino Frances per poi aumentare man mano fino ai 35 km/giorno circa, dite che è fattibile???
Ultimissima cosa...secondo voi conviene fare i conti dei giorni giusti, per prenotare l'aereo del ritorno direttamente o questo toglierebbe poi parte della "poesia del cammino", obbligandomi a tappe + o - lunghe e/o trasferimenti (cosa che vorrei evitare assolutamente)??? Mi è parso di capire però che in caso contrario i costi del volo si alzano di tantissimo...
A proposito di costi, è realistico ipotizzare una media di 20 € al giorno o sarà maggiore (visto anche il pezzo in terra francese????)???
Vi ringrazio fin d'ora per i consigli!!!
Buen Camino a tutti!!!!!!!!!
Ste
Ti rispondo cercando di mantenere l'ordine delle tue domande. Premetto che non ho mai percorso il Cammino e che partirò martedì prossimo con sosta
a Lourdes
Anch'io avevo fatto le tue stesse considerazioni sul percorso da compiere, poi ho definitivamente optato per la partenza da S.J.P.D.P. che raggiungerò in treno.
Ti confesso però che il cammino aragonese mi intrigava parecchio. Se devi o vuoi necessariamente partire da Lourdes io ti consiglierei il cammino aragonese che è universalmente considerato molto bello...ed un po' più lungo.
Da metà settembre in poi la calca dovrebbe essere diminuita parechhio ma troverai ancora parecchia gente ma......sopraviverai. Il tempo a settembre normalmente è buono ed asciutto ma al tempo ed alle donne non si comanda.
Che tu sia sportivo o meno un minimo di preparazione fisica lo dovresti fare. Percorrere il cammino non è proprio come correre. Decidi quali scarpe userai, pedule o scarponcini da trekking entrambe in goretex o similari (è un consiglio) prenditi uno zainoe riempilo con delle confezioni di zucchero o farina o quant'altro, aumentando gradualmente il peso fino ad almeno 10 kg. Conosco Londra e non è vero che lì non puoi fare "allenamento" scarpe ai piedi e zaino in spalla comincia a prendere il metro la stazione dopo, poi due dopo e così via..insomma il modo per camminare c'è.
Nei fine settimana vai fuori città e fatti qualche percorso "campagnolo" magari nel Kent o nel Middlesex.
Naturalmente iniziare il cammino con tratti brevi è consigliabile ma se parti da SJPDP la prima tappa sarà quasi necessariamente di 25 km. non conosco quelle degli altri cammini.
Inizialmente io intendevo partire con "ritorno libero" però sarebbe costato abbastanza, diciamo sui 250 euro e poi un minimo di prenotazione col treno ci vuole comunque. Mia figlia mi ha regalato il ritorno in aereo, allora ho cercato di "prendermela comoda" prevedendo in linea di massima un percorso di 32 tappe fino a Finisterre con un giorno di sosta a Santiago. L'opzione Finisterre è opzionale e la farò solo se ho tempo ed andrà tutto bene.
La spesa di 20-25 Euro al giorno è molto realistica io ho previsto la stessa cosa ma tieni presente qualche extra, souvenir o altro.
Tanti auguri Renato