Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso
CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA => Riflessioni, esperienze, consigli, itinerari... di Santiago => Topic aperto da: renpasa - 17 Aprile 2010, 18:49
-
Un caro saluto a tutti da larrasoana, seconda tappa del mio Cammino. Solo poche informazioni logistiche: la segnalazione del Cammino da un paio di KM prima del confine francese e fino a Roncisvalle e' stata modernizzata in modo veramente efficace. NOn e' assolutamente possibile sbagiare e nemmeno avere dei dubbi.
Ieri sera 16 maggio nel rifugio La Collegiata a Roncisvalle non c'erano piu' posti e c'e' davvero un mucchio di gente. Frncesi, tedeschi ed Italiani la fanno da padroni. Un accenno alla salita di Saint Jean Pied de Port che non e' assolutamente da prendere alla leggera. Con un po' di preparazione la possono fare tutti senza, bisognerebbe prenderla un po' con le molle.
Domani se ci riesco vorrei arrivare dalle parti di Puente la Reina ma vedro'. Fisicamente mi sento molto bene nessun problema ancora do vesciche o tendiniti ma e' ancora presto.
Ciao a tutti Renato
-
grande Renato. Buen Camino e grazie per questo racconto in diretta.
-
Un saņuto a tutti da Belorado. Ieri per non dover pedere l'esperienza Graņon mi son "pappato" 43 km. Ne e' valsa devvero la pena, tra l'altro il percorso non era per nulla faticoso ed il tempo, coperto ma senza pioggia mi ha dato una mano.
Descrivere ora qui cosa e' l'albergue di Graņon sarebbe fortemente riduttivo. Lo faro' quindi al mio ritorno. vogli solo dire che eravamo in 45, oltre il doppio della capacita' normale ma eravamo tutti comunque felici e contenti e peri dubbiosi la cassetta con la scritta " lascia quello ch vuo Se hai bisogno prendi quello che ti serve" esiste davvero.
Per rifarmi di ieri oggi sono arrivato solo a Belorado, solo 18 Km poi bucato in lavatrice, relax e riposo. Ho due piccole vesciche ai migloli dei piedi, nulla di grave e comunque sono sotto controllo ma sopratutto non mi fano male e non mi impediscono di camminare.
Vorrei segnalare che rispatto alle varie guide ed a detta di alcune persone che hanno camminato il Cammino piu' volte il percorso e' leggermente modificato specie vicino agli svincoli stradali. In oltre per l'occasione dell'anno santo Giacobeo il tracciato e' stato sensibilmente migliorato in moltissimi punti, in alcuni e' stata fatta anche una nuova pavimentazione. Le segnalazioni sono molto numerose e nuove, perdersi e' davvero difficile ma bisogna sempre e comunque prestare un minimo di attenzioe. Forse la ciita di Logroņo in questo senso poteva fare un po' di piu?
Non credo di poter postare delle foto ma non manchero' di farmi ancora sentire.
Un saluto a tutti Renato
-
Granon, lo porto nel cuore dal mio primo cammino.
Non mancherō di fermarmi anche quest'anno. E' difficile descrivere le sensazioni che si provano arrivando a quell'ostello.Per me č stato un incontro indimenticabile, ero l'unico italiano, ma mi sentivo fra amici e questo non capita tutti i giorni.
Buon cammino sempre. Otto giorni e poi la ripartenza.
-
Un saluto e due righe da Burgos. Citta' che mi ha letteralmente sorpreso per la sua bellezza e per la sua pulizia. Merita davvero una visitq e chi puo' anche una sosta di un giorno.
Certamente come si suol dire e leggere nelle guide lavvicinamento a Burgos, con 10 Km. di zona industriale potrebbe essere noioso, oggi pero era domenica.......
Prima che mi finiscano i soldi, un caro saluto a tutti Renato
-
La solita fortuna, mi sono fatto l'entrata e l'uscita da Leon in giorni festivi! Mi dispiace segnalare l'inadeguatezza intrinseca dell'albergue delle Benedettine di Leon. Non e' piaciuto a me ed a molti altri ma siamo pellegrini e ci va comunque bene tutto.
Per il resto va tutto bene. Oramai ho superato o sto superando i due terzi del cammino e sono estremamente soddisfatto spero che tutto continui cosi'
Ciao a Tutti Renato