Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso
PARTENZE .::. LE DATE DEI PELLEGRINI => Io partirò nel 2024 in data... => Archivio Partenze Anni Precedenti => Topic aperto da: errepizeta - 08 Luglio 2010, 18:51
-
io dovrei arrivare a santiago in aereo il 26 agosto
vorrei risalire in macchina o treno per circa 250 km per poi iniziare il camino
rientro l'11 settembre
chi mi da una indicazione di una località da dove iniziare il cammino
-
ti consiglio di usare il treno per tornare indietro da santiago o il pullman gli orari sono facilmenti reperibili anche dall'italia. Puoi rientrare fino ad arrivare a Leon da lì con i giorni che hai riesci facilmente a rientrare per l' undici settembre. buon viaggio da carlo.
ps. se hai domande da pormi non esitare.
-
grazie
avevo in mente anch'io leon leggendo la guida
ma li mi indicano la prima tappa a villar che son 31 km e come partenza forse son troppi
sempre secondo la guida ha poi suddiviso il tutto in 11 giorni
pensi che partendo da leon e calcolando mediamente 20km al di riesco ad arrivare e magari evitare di fare tappe di 30=35 km
grazie
-
ti consiglio de fermarti al primo giorno a villar doce c'è un bellissimo rifugio e il ggiorno dopo raggiungere astorga. 30 km al giorno si fanno con facilità altrimenti rischi sempre di arrivare a mezzogiorno in piccoli paesi e nn sapresti cosa fare. Considra che un pellegrino con uno zaino sa 10 kg viaggia a 4/4.5 km ad ora. poi segui l'onda lasciati consigliare da chi è già in cammino fai conoscenza . fidati ci riuscirai credi in te.!!!!!!!!!!!!!!!!
-
grazie
avevo in mente anch'io leon leggendo la guida
ma li mi indicano la prima tappa a villar che son 31 km e come partenza forse son troppi
sempre secondo la guida ha poi suddiviso il tutto in 11 giorni
pensi che partendo da leon e calcolando mediamente 20km al di riesco ad arrivare e magari evitare di fare tappe di 30=35 km
grazie
Ecco l'albergue di villar è il sant antoni in entrata del paese ci si mangia anche ed è nuovo bellissimo quasi un hotel per il pellegrino.
-
visto che sei così gentile, insisto
come scarpe possono andar bene le comuni da corsa oppure passo alla pedula da camminata in montagna
-
Bene , le scarpe è l'articolo doloroso ed importante allo stesso tempo. Doloroso perché costano molto e la qualità fa la differenza ai piedi. Importante perchè sara insieme ai piedi il tuo mezzo di locomozione. Io consiglio sempre una scarpa alta da trekking perchè è + robusta , sorregge il piede - caviglia , poi anche perché essendo da trekking non sentirai sotto i piedi i sassi che massacrano i piedi. Non ho specifiche marche da consigliare perchè ognuno di noi ha un piede differente ( esempio: magro e lungo. largo e cicciotto etc..) per cui dovresti trovarne una a tua misura. Solo per darti una idea di come dovrebbe essere guarda il tipo- VETTA LITE GTX e poi fai tu. Che dirti come si misura una scarpa prima cosa portati il tuo calzino che userai e........per carità non di cotone (bolle assicurate ) usa il calzino da trekking estivo fresco. La scarpa va presa di 1/2 numero + grande .Empiricamente con la scarpa al piede slacciata su un piano inclinato di 30° deve rimanere un dito di spazio tra scarpa e tallone caviglia. Usa molto balsamo per ungere i piedi al mattino evitano le bolle . Io uso mettere un fantasmino di naylon tra piede e calzino per evitare sfregamenti della calza sulla pelle che è quello che causa le bolle. Scusami per la lunghezza della risposta. Pero non partire con le scarpe non rodate è una pazzia.!!!!!!! Almeno una 50 km devi farceli o +++.
-
eccomi qui nuovamente
quasi tutto pronto,salvo una fascite al piede destro che mi fa tenere tutto in sospeso quasi fino alla partenza
spero passi
hai idea di quale sarà la temperatura a fine agosto - primi di settembre
-
http://www.elcaminosantiago.com/ (http://www.elcaminosantiago.com/) usa questo link per monitore le temperature è in inglese ma ci arriverai facilmente. Quest'anno la stagione è strana , io trovai una temperatura ottimale 20/25 gradi si cammina che è una favola solo quando attraverserai la montagna farà un po freschetto ma si tratta di uno due giorni. Non preoccuparti. Per quanto riguarda la fascite portati anzi fai una prevenzione a base di una pasticca di BRUFEN se lo tolleri bene falla fin da ora . Buon viaggio.