Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso
PARTENZE .::. LE DATE DEI PELLEGRINI => Io partirò nel 2024 in data... => Archivio Partenze Anni Precedenti => Topic aperto da: briciola - 16 Agosto 2010, 15:24
-
Ciao a tutti!
Intendo partire il 21 agosto o da Assisi o da La Verna, arrivo il 27 agosto.
Qualcuno vuole unirsi?
Daniela
-
io intendo partire il 25 da sansepolcro e fare le ultime 4 tappe fino ad assisi con arrivo domenica 29.
-
Ciao Mario,
mi troverò a Sansepolcro il 23 sera!!
Non ci becchiamo per poco...peccato!!
Partirò il 22 mattina da La Verna e dovrei arrivare ad Assisi il 26-27.
C'è nessuno che si troverà in cammino nelle stesse date mie?
Un saluto e buon cammino
-
Ciao briciola, io volevo fare un pezzo o tutto da La Verna ad Assisi. Ma come ho scritto su un post che ho fatto ieri, ho problemi a camminare per molti giorni tanti chilometri e siccome queste tappe non hanno posti intermedi, pensavo di fare qualche pernottamento in tenda. Tu hai comprato il libro o conosci la zona? Hai notizie sull'altimetria?
dailon
-
Ciao Dailon,
ho comprato la guida di Angela Maria Seracchioli, di cui trovi una versione on line al seguente indirizzo
http://www.diquipassofrancesco.it/ (http://www.diquipassofrancesco.it/)
Ho chiamato per verificare la disponibilità per dormire in parrocchie e conventi e mi sembra tutto ok per ora.
Per quanto riguarda l'altrimetria, le prime due tappe sembrerebbero quelle più impegnative (La Verna - eremo Cerabiolo e Eremo Cerabaiolo - Sansepolcro.. Quest'ultima la puoi accorciare un po' deviando in loc Prato a destra prendendo una strada che costeggia un corso d'acqua e che conduce direttamente a S.Sepolcro.
Se hai bisogno di altro, scrivi pure! Io leggerò la posta e il forum fino a domani mattina.
Buon cammino!
-
Ciao Briciola, grazie delle indicazioni, a me serviva sapere qualcosa su come pernottare in tenda anche in mezzo a una tappa. Ci sono fermate possibili intermedie? come posso scoprirlo secondo te?
dailon
-
Tra Citta di Castello e Pietralunga (ho letto ke partirai da Città di Castello) potresti fermarti a Candeggio forse...c'è una struttura segnalata sulla guida e potresti telefonare a loro per avere info su dove piantare la tua tenda. Associazione culturale DEVA-JANA, tel 07508526247 oppure 3395203994
Spero di esserti stata utile almeno per questa tappa!
Fammi sapere
Un saluto
-
Grazie briciola, scusa ma ho problemi a reperire il libro nel giro di qualche giorno, ma lo farò senz'altro. Chiamo l'associazione che mi hai segnalato intanto.
Infinite grazie e
buen camino pelegrina
ultrja siempre
dailon
-
Briciola, scusami ancora, ma i numeri non esistono. Il primo non esiste e il secondo non è abilitato al traffico entrante, che non so cosa significhi. Ho provato a chiamare il num sulla lista di Angela in corrispondenza di Candeggio ma è dell'hotel che chiamatolo mi ha dato il num dell'uff turistico, ma non esiste!?!?! ODDIO sono un po' incasinato. Ho mandato una e_mail anche ad Angela per chiarimenti.
dailon
-
Dailon purtroppo non so dirti altro...mi dispiace.
-
Buon Cammino Briciola!
-
Ciao Dailon.
A questo punto forse sarai in cammino.
Io sono rientrata ieri da Assisi dopo sei giorni di cammino da la Verna.
Il percorso francescano proposto dalla Seracchioli è tutt'altro che semplice. Ho incontrato dei ragazzi che avevano fatto lo scorso anno Santiago e mi hanno detto che fatto questo posso fare Santiago andata e ritorno, con i dovuti tempi ovviamente!
Lo dico solo per quanti hanno intenzione di fare il pellegrinaggio proposto dalla Seracchioli: è tosta ragazzi!!! Ma anche molto molto bello e solitario, e molto autogestito (non è un percorso preparato ai pellegrini). Questi aspetti permettono di sperimentare la Provvidenza in modo molto forte. Ad esempio, ho mangiato fichi, mele e more raccolti sul cammino perché tra una tappa e l'altra non c'era nulla per acquistare cibo né anima viva a cui chiederne e la fame si faceva sentire. Cammini per ore e ore senza incontrare nessuno e il percorso è piuttosto duro con moltissime salite e sentieri nei boschi.
Buon cammino a tutti voi che leggete.
-
Ciao Briciola, grande Briciola, sei una vera camminatrice!
non sono più partito perchè non ho il libro ancora e avevo qualche dubbio. Infatti tu mi hai confermato quello che si dice in giro sulla rete e cioè che è impegnativo e che non è cosi attrezzato per accoglienza o semplice reperimento viveri, ma ci vuole anche un po' di spirito d'avventura! Il coordinatore di questo forum Oriano, mi ha proposto un percorso a fermate intermedie, ma voglio comprare anche il libro e poi vado.
Grazie Briciola, se farai la parte da Rieti a Roma io sono nel mezzo.
Ultreja
P.S. nelle mie camminate nella campagna qui intorno, quando supero l'ora e mezza e ho un crisi, mangio le more anch'io, ora ce ne sono moltissime.