Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso
PARTENZE .::. LE DATE DEI PELLEGRINI => Io partirò nel 2024 in data... => Archivio Partenze Anni Precedenti => Topic aperto da: francesco60 - 19 Settembre 2010, 16:04
-
Buongiorno a tutti, partiro' il 3 ottobre.
Sono ormai due anni che rinvio la partenza ma stavolta partiro' (inconvenienti dell'ultima ora permattendo).
Ho solo 10 giorni e quindi vorrei fare l'ultimo tratto Sarria-Santiago ma ho molti dubbi su questa mia scelta,in tanti mi consigliano di partire da Sjpdp camminare per 10 giorni e riprendere il cammino da quel punto quando avro' possibilita' di farlo.
Sono molto indeciso chiedo a tutti di aiutarmi nella scelta.
Saluti
-
Ciao Francesco,
capisco i tuoi dubbi e probabilmente sarei anch'io dell'idea più affascinante di fare il primo tratto e vedere dove mi porta il cammino. D'altra parte è una scelta molto personale e bisogna sentirsela.
Se hai questo dubbio facilmente è perchè dentro di te c'e' la voglia di partire da SjPdP e magari i tentennamenti sono dati da motivazioni e paure più razionali e meno romantiche ( la prima tappa è molto dura...è più difficile organizzare il rientro ecc ecc).
Ti auguro di ascoltare il cuore e di assaporare la libertà nel cammino in modo da portartela poi sempre con te.
ehm..i pirenei, il verde...che bello...
ah ah ah...
Aggiornaci sulla scelta se vuoi.
ultreya
-
Ok,ho acquistato il volo Roma-Santiago per domenica 3 ottobre,arrivo previsto 9,20 ricerca di autobus per Sarria dove penso di arrivare nel pomeriggio.......e poi cosa devo fare?
Non nascondo che pur avendo 50 anni sono emozionato/spaventato come un bimbo.
E' capitato anche a voi?
Saluti.
-
ciao Francesco,
Puoi raggiungere Sarria in autobus.. le soluzioni son diverse... personalmente ho scelto il diretto della compagnia MONBUS che partiva alle 18.00 e arrivava alle 21.00 (però visto che arrivi di domenica, dovresti informarti) in ogni caso alla stazione dei bus c'è sempre qualcuno allo sportello!
Buon camino!!!!! ;)
-
Certo Francesco che è emozionante. Io sono partito tre volte e sono sempre stato avvolto da tantissime emozioni. Paura, ansia, voglia di scoprire.
E' una nuova tappa del tuo cammino e vedrai che se la percorrerai con il cuore ti insegnerà sicuramente molto altro di te.
ultreyaaaaaaa
-
Allora sto preparando la lista di cosa mettere nello zaino(60 litri), ad oggi comprende:
1 sacco a pelo
1 materassino/stuoia
3 magliette maniche corte traspiranti
4 mutande
4 paia di calze tecniche
1 paio di pantaloni lunghi ( piu' quello che indossero')
1 paio di pantaloni corti
1 paio di ciabatte
1 giacca pioggia
2 maglie di pile
1 spazzolino+dentifrcio
1 schiuma da barba+2 rasoi
1 shampo/doccia
1 torcia
1 kit cerotti,ago,filo,pomata per piedi
per ora non mi viene in mente piu' niente,considerato che partiro' ad ottobre,cosa ho dimenticato?
Grazie e saluti
-
ciao,
bhe direi che non hai dimenticato quasi niente.....
mi pare che manchi solo un asciugamano per la doccia, (se la vorrai portare) la guida al cammino, la credenziale.... una macchina fotografica...
Buon camino!!!
PS... prova a dare uno sguardo al meteo... eventualmente porterei dietro un paio di scarpe di ricambio ...camminare con le scarpe bagnate, non è proprio il caso!
-
Ciao, come da suggerimento ho guardato il meteo, le previsioni mi danno pioggia per tutta la settimana (4/10-11/10).
Chiedo consigli.
Grazie, saluti
-
...qualcosa di impermeabile e scarpe di ricambio. . . .
nient'altro!
;)
-
Ciao francesco60
sono più o meno tuo coetaneo.Ho fatto il tratto Sarria-Santiago l'anno scorso con mia moglie.
Il mio cammino non è stata una "prova di forza fisica" ma è stata una ricerca (riuscita!) di lunghi momenti di silenzio e di tempo a disposizione per riflettere.
Ho trovato questa esperienza molto importante per la mia Fede e non vedo l'ora di ripeterla.
Cerca di vedere la cerimonia del Botafumero (la domenica) ed il Crocefisso nel paesino di Fuerelos(o Fuerlos?).
Stai il più leggero possibile con lo zaino, non risparmiando però sull'attrezzatura da pioggia. Nel tratto che farai troverai tranquillamente di tutto ed il tempo che hai a disposizione è più che sufficente per vivere codesta esperienza nella maniera migliore possibile.
Ti invio, buon camino !
-
pesano poco i pantaloni k-way e la giacca k-wai..
copri zaino e anche se è comunque consigliabile, dividi la roba in buste nello zaino..
buon cammino e chissà che le previsioni sbaglino.
-
Grazie a tutti per i suggerimenti, ieri sera sono andato a ritirare la carta per i timbri da apporre lungo il cammino. Me la data Paolo ( ha nelle gambe 12 cammini) e' stato molto gentile e mi ha dato parecchie dritte.
Grazie di nuovo, manca una settimana,penso che sara' lunghissima e scusatemi se magari continuero' a rimpirvi di domande.
Filippo, oltre ad essere coetanei abbiamo in comune la motivazione del cammino.
Saluti
-
Buongiorno
nel post per Francesco60, volevo scrivere ti "invidio e non ti "invio". Scusate.
Francesco60 ,facci sapere più cose possibili sul tuo prossimo cammino, sarà un pò come riviverlo.....
Ho visto che parti il 3 ottobre, ma il cammino vero e proprio lo inizi il 4 che è San Francesco? Coincidenza o calcolo?
-
Ciao,partiro' da Sarria il mattino del 4 ( S. Francesco ).
.........Calcolato!
P.S.
Paolo mi ha suggerito un metodo antivesciche: strofinare i piedi con "fecola di patate".
Saluti
-
Grande Francesco.
immagazzina più che puoi, scatta istantanee dentro di te e memorizza le sensazioni, gli odori e il rumore dei passi.
Sentiti immerso quando all'orizzonte vedrai soltanto il sentiero, accetta ciò che rientrerà nel tuo cammino, unico e giusto.
Assorbi le molecole d'aria ricche dell'energia di un cammino che ne ha viste tante.
Vai e lasciati andare.
Buon cammino Pellegrino
-
Grazie per il sostegno.
Continuo con le mie domande,considerato che arrivero' a Santiago il 3 ottobre alle 9,20 ed e' di domenica,avro' problemi a trovare un bus che mi porti a Sarria?
Grazie per le risposte.
Saluti
-
Penso proprio di no.
Santigo è una grande città e Sarria è una cittadina non grandisima ma è pur sempre una cittadina.
Dal momento che tu arriverai all'aereoporto di Lavancolla(o Lavacola?) che è a 10km da Santiago, perchè non ti prendi con 30 euro un taxi?
Non penso che dall'aeroporto ci siano mezzi pubblici per Sarria, ti toccherebbe andare fino a Santiago , in questa maniera vedresti già il "finale" del tuo commino e ti perderesti l'emozione di vederlo alla fine del cammino.
Un'altra cosa, ti assicuro (e te lo dice uno che è poschissimo allenato) che 112 Km in più di una settimana non ti faranno venire nessuna vescica! Credimi. Considera anzi che ti rimmarrà del tempo a disposizione.
Considerazioni alimentari: il famoso "pulpo" è buono ma ti verrà a noia dopo la seconda volta, il "cocito" con annessi e connessi l'ho sopportato una sola volta.Scordati dolci e dolcetti arrapanti, ti troverai un dolce tipo mantovana che se non fai presto a bere qualcosa rimani soffocato....
a presto
-
Ciao....
se sei deciso ad arrivare alla stazione bus... prova a consultare questo....
http://www.monbus.es/horarios/consulta.php?origen=5&destino=14&fecha (http://www.monbus.es/horarios/consulta.php?origen=5&destino=14&fecha)
mi pare di capire che qualcosa la troverai.... ;)
-
Cominciamo a darti delle risposte certe. Dall'aeroporto devi andare alla stazione dei bus di SAN CAYETANO e da li cambiare bus . A volte e non tutte le corse che collegano l'aeroporto da santiago proseguono su lugo , domanda all'autista, cosi ti eveiti di andare in centro. Il collegamento "santiago - sarria " vienesvolto da due compagnie diverse. La FREIRE per la tratta santiago -lugo e la MONBUS da lugo a sarri Gli orari confacenti al tuo arrivo sono: 11.00/1300 - 16.00/18.05 santiago /lugo e 13.45/14.15 - 18.35/19.09 da lugo a sarria . Questi sono per il giorno 3 ottobre. Poi una volta a sarria avviati nella parte storica dove troverai sulla medesima via dove passa il camino ben 4 strutture per dormire oltre al comunale. Io sono sempre andato al DORMIMIENTO mi son trovato bene e Luis cucina bene . Poi a proposito della fecola di patate - non metto in dubbio che funzioni - ma è una cosa difficile da utilizzare credo, e suppongo che un buon balsamo per piedi e sopratutto isolare il piede dalla calza pesante con un fantasmino di naylon sia l'ideale costa poco facile da usare sperimentato al 100% ci ho percorso 1.000 km senza avere un minimo problema. Poi quando sei alla stazione dei bus a sarria cerca informazioni per trovare questa via " calle de matia lopez " percorrendola ti porterà in prossimita delle strutture per dormire. Buon viaggio.
-
Sono a Sarria, pensione Alvaro domani iniziero' il cammino, dubbi sulla resistenza parecchi.
Credo di aver esagerato con lo zaino (12,7 kg ),eppure l'ho rifatto tre volte all'inizio era 15,2 kg, lascero' qualcosa per strada.
Dimenticavo, oggi ha piovuto parecchio tutto il giorno speriamo in meglio per domani.
Se possibile domani vi raccontero' come e' andata.
Saluti e........ ultreya
-
Buen camino francesco60 !
Se penso che in questo momento stai iniziando....non sai quanto ti invidio. Un caro saluto!
-
Non preoccuparti, tanti auguri.
-
Prima di tutto grazie a tutti per i consigli e gli aiuti che mi avete dato.
Che dire sono a Pedrouzo, domani Santiago.
Non ho parole, piu' avanti raccontero'.
Evviva il camino.
Ultreya
-
.... un saluto a francesco60, appena puoi, raccontaci tutto.
A presto !
-
..la risposta prima della domanda.....
Bene.
-
Salve a tutti, sono rientrato domenica scorsa dal mio "mini-cammino",lunedi' ho ripreso a lavorare ma il cammino non vuole allontanarsi dai miei pensieri, continuo a pensarci, anzi sono sempre piu' sicuro che ho sbagliato punto di partenza, 5 giorni di cammino sono pochi e' questa convinzione l'ho appresa mentre analizzavo le mie tappe.
Ho voluto dare ad ognuna un nome:
la prima tappa e' novita'.
la seconda tappa e' riprova.
la terza tappa divisa in due momenti:
primo periodo e' rinuncia
secondo periodo e' consapevolezza.
la quarta tappa e' personale.
la quinta tappa e' passeggiata.
Questo e' quanto io ho provato, ed e' per questo che sto gia' pianificando per maggio un nuovo cammino con almeno 15 giorni di tempo.
P.S.
5 giorni di cammino sotto la pioggia, bellissimo.
Ultrya e buen camino
-
Leggere queste parole mi rende felice.
Bello condividere, non posso che appoggiare il tuo futuro obiettivo.
Bello sapere che ci si ammala ancora di Cammino e che è un vero grande amore.
Il cammino, se si riesce a percorrerlo con il cuore riserva sempre gradite sorprese.
grazie grazie grazie.
ciao
-
Bentornato francesco60 !
Adesso aspettiamo foto e racconto.....
-
Ben tornato.....
:)
-
Buon ritorno Francesco,
ma è solo l'inizio, te ne stai accorgendo adesso, ma in seguito vedrai ....
Buon cammino sempre, Antonio