Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso
CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA => Riflessioni, esperienze, consigli, itinerari... di Santiago => Topic aperto da: dailon - 23 Ottobre 2010, 22:55
-
Ciao a tutti, conoscete un podologo che abbia risposte certe sul dolore forte sotto la pianta dei piedi. Dopo 7-8-10 giorni di cammino devo fermarmi, già da due anni. L'anno scorso sono partito senza nessuna preparazione, quest'anno ho camminato per un mese 1-2 ore al giorno prima di partire ma è stato lo stesso. Forse bisogna camminare già da diversi mesi prima. Naturalmente la mia vita è sedentaria e lo è stata sempre. Questo è il motivo? Non potrò mai fare il cammino per 30 gg di seguito a 4-5 ore al giorno? Io sono sovrappeso, ma ho conosciuto anche ragazzi in forma con lo stesso problema.
grazie delle vostre idee o risposte
ultreja
danilo
-
ciao:L'allenamento serve, ma anche il troppo peso e facendo vita sedentaria può far soffrire il piede, a me è sucesso, pesavo 95 kg ed ero appena alto 164 cm, poi il mio male con delle analisi approfondite mi hanno trovato il diabete e questo batte forte sotto la pianta del piede quando si cammina. ora sono ritornato a 70 kg e questi disturbi sia del piede e delle ginocchia non li sento più. coraggio cammina piano piano e non scoraggiarti.ancora ciao Italo.
-
Darti dei consigli cosi a caso sarebbe assurdo. Le scarpe... a volte sono poco ammortizzatee di forma non confacente per camminare. La scarpa per camminare deve avere la forma " snake size" traduco a forma di serpe cioè con la punta in alto come le scarpe da tennis per correre, questo perchè affatica meno il piede con torsioni ad ogni passo, che, potrebbe innescare il processo infiammatorio del piede chiamato " fascite" . Questa è una delle più frequenti cause riscontrate. Una scarpa adatta con una soletta molto ammortizzata sicuramente aiuta ad eliminare molti degli inconvenienti del camminatore. Non entro nel campo medico perchè direi delle corbellerie.
-
Italo, Oz,
Si Italo, il peso conta, ma ho visto ragazzi non in sovrappeso che avevano lo stesso problema, da qualche parte ho letto che anche chi corre e fa footing poi se cammina per 4-5 ore potrebbe avere problemi.
Oz, sto provando a usare diverse solette, ne ho comprate già 4 tipi. Ma cmq non posso ora provare a camminare 4 ore al giorno, perciò chiedevo se qualcuno avesse esperienza in merito.
Rimango in ascolto
ultreja
dailon
-
io ho fatto un cammino di 11.000 km e devo dire che questa volta non ho avuto problemi, ho usato scarponi alti della Sportiva di Tesero Trento poi il peiodo estivo sandali della stessa ditta, camminavo anche per 15 o 20 ore anche di notte, si da 95 kg sono a 70 e questo mi ha fatto stare meglio. 4 0 5 ore per me per ora sono una paseggiata anche se ho ormai 64 anni, non saprei altro che dirti, tante volte bisogna anche saper sopportare il dolore e questo non è da tutti. cammina cammina e vedrai che i tuoi piedi anche provando a cambiare calzature staranno meglio. ciao
-
Non sono un gran camminatore, posso solo aggiungere che personalmente ho completamente risolto con scarpe ben ammortizzate , ma soprattutto con un plantare su misura.
Basta un bravo ortopedico, cammini su una "pedana" e ti fà il plantare che serve al tuo caso. Non ti immaginare un plantantare enorme : lo puoi mettere in qualsiasi scarpa che abbia la soletta-plantare estraibile (praticamente quasi tutte).
Tra visita e plantare dovresti spendere non più di 150 euro.
Saluti a tutti