Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso
OLTRE IL CAMMINO... => Announcements - Annunci - Avisos => Topic aperto da: clara - 27 Ottobre 2010, 11:13
-
Ciao a tutti!
sono nuova del sito...
Abito in provincia di Alessandria e insieme ad altre due amiche, pellegrine consolidate già a santiago, vorrei partire per il cammino di Gerusalemme a marzo-aprile 2011. Qualcuno si vuole unire?
buona giornata!
-
Ciao, anche a me piacerebbe...ma forse la Confraternita di Perugia organizza il pellegrinaggio in Terra Santa per settembre. Leggendo il libro di Don Paolo Giuglietti sul Cammino di Gerusalemme, per motivi intuibili, forse è meglio stare in un folto gruppo ben organizzato. Un mio amico, in Siria, ha dovuta fare dietrofront ed aggirare l'ostacolo...Voi come lo fareste, facendo il giro (Albania, Macedonia, Anatolia, Turchia ecc..) o via mare (che poi sarebbe in linea con la tradizione crociata..) da Brindisi, Rodi, Haifa, San Giovanni d'Acri?
-
Buongiorno!
che bello trovare persone interessate a questo cammino...
dunque, ho letto il percorso dell'anno scorso della confraternita di perugia.
in realtà noi vorremmo partire da acri e iniziare il cammino da lì. abbiamo a disposizione più o meno 20-30 giorni.
tu cosa dici? senza essere invadente, dove abiti? se sei in zona possiamo incontrarci e scambiarci direttamente consigli e idee!
oppure sempre qui,
attendo presto tuoi contatti
-
Ciao Clara. Da San Giovanni d'Acri a Gerusalemme, che sappia io, c'è una settimana di cammino, pssando per il lago di Tiberiade, il monte Tabor, Nazareth e Gerusalemme. Mi hanno descritto l'ultima tappa come "terribile"...con tratti in bilico tra due burroni...
Insomma, con 20gg si fa tranquillamente. Il problema, sempre a detta di chi l'ha fatto, sono i posti di blocco militari che, trattandosi di territorio palestinese, possono salutarti con affetto o spararti addosso...
Io credo che se si è un gruppo numeroso ed organizzato, la cosa dovrebbe essere semplice. Se si presenta uno da solo, non lo so.
Ora, veniamo al dunque. So che è intenzione della Confraternita di organizzare questo pellegrinaggio in occasione dei 20 anni di attività. So che l'idea sarebbe quella di percorrere da Roma l'Italia fino a Brindisi e, dopo una sosta a Rodi (c'è bisogno che ti dica l'importanza fondamentale che quest'isola ha avuto per l'Ordine degli hospitalieri di San Giovanni e successivi sviluppi?), sempre in nave si arriverebbe ad Haifa. Poi in bus fino a San Giovanni d'Acri e poi proseguire a piedi.
Si è pensato pure di organizzare due gruppi di una cinquantina di persone a distanza di un giorno l'uno dall'altro, così da aiutarsi in caso di necessità.
Tutto questo credo sarà discusso il 13 novembre p.v. quì a Roma, dove la Confraternita si riunirà.
Il periodo, s'è detto Settembre, ma le decisioni devono essere ancora prese. Per me personalmente andrebbe bene, o quasi, così ho tempo per un "francese" a maggio, ma vedremo..
Ultreya.
-
Buongiorno!
ti ringrazio per le avvisaglie. non riusciremo ad essere il 13 a roma per la riunione, ma mi informo telefonando. magari, se è possibile, vi raggiungiamo a brindisi e da lì ci uniamo al gruppo. se vai alla riunione tienimi informata se puoi...
per noi sarebbe meglio partire in primavera, ma dipende dal gruppo!
grazie ancora
-
Ok, ti faccio sapere tramite il forum.
Ultreya
-
Salve, allora il Cammino a Gerusalemme si farà a metà settembre. Verrà nominato un "responsabile organizzativo" che a breve mi manda un programma di massima che avrò cura si segnalarti. Si confermano i due gruppi a distanza di un giorno o più l'uno dall'altro, per motivi di sicurezza ed aiuto reciproco.
Viene anche un pellegrino delle tue parti, ti mando il suo numero?
Ultreya
-
Grazie, sei gentile davvero. puoi inviarmi il numero di telefono così contatto l'altro pellegrino!
buona serata, grazie!
-
leggo solo ora mio malgrado di questo post.........ù
Definirlo interessante è a dir poco riduttivo..
Un camino organizzato così secondo la direttrice della tradizione sicuramente troverà molti consensi ed estimatori tra gli "assetati" di mistero, tradizioni e mediovalismo.
Fatemi saper e magari evidenziate queste notizie all'interno del Forum
Ultreya amici e fratelli del camino
-
Si la direzione della direttrice: Santiago di Compostela, Roma, Gerusalemme. Con Roma nel mezzo della Storia europea e cristiana, ago di ina bilancia millenaria che racconta del rapporto profondo e totale di Nostro Signore e dell'umanità.
Da pellegrino ho sempre sognato di partire dalla Galizia ed arrivare in Palestina. Lo faccio "a pezzi" e forse manca il più importante e significativo.
Ti tengo informato. Ultreya. :)