Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

OLTRE IL CAMMINO... => Announcements - Annunci - Avisos => Topic aperto da: germano - 16 Novembre 2010, 14:40

Titolo: richiesta inormazioni
Inserito da: germano - 16 Novembre 2010, 14:40
Salve a tutti,mi rivolgo in particolar modo a coloro che hanno gia' fatto il cammino francese,perche' vorrei chieder loro alcune cose.Io e' da parecchio che medito di fare il cammino e con ottime probabilita' ,incrociando le dita, dovrei intraprendero per i primi di maggio 2011.Ora chiedo,perche' e' uno dei miei problemi principali,negli albergue si riesce in qualche modo a riposarsi per riprendere il cammino rinfrancati o bisogna mettere in conto che si dormira' poco o nulla?Nel secondo caso esistono possibilita' di riposare,diciamo decentemente,ricorrendo a qualche albergue privato e se si avete idea di quali sono i prezzi e se si trovano facilmente?
grazie a chi volesse chiarirmi le idee
Titolo: Re:richiesta inormazioni
Inserito da: 20angelo - 16 Novembre 2010, 17:53
Hi!
La scelta del periodo è la più azzeccata.  2 pezzi di cotone nelle orecchie sono sufficienti per non sentire troppo il rumore di fondo degli "albergues"la notte(chi russa-chi si alza, cellulari che squillano chi parla  etc), se aggiungi che si è abbastanza stanchi,di solito non è  un problema prendere sonno. Il costo degli albergues privati(numerosi e reclamizzati con avvisi)  è di poco superiore alla tariffa praticata negli albergues pubblici( intorno ai 10 euro) Gli hostals tra  20-30 euro/notte.(2009-2010) Questi ultimi sono praticamente in ogni paese che si  attraversa e mediamente sono puliti. Il menu del dia o del pelegrino intorno a 10 euro.La logistica del camino di Santiago (Francese) è oramai ben oliata.
Sarà un'esperienza difficile da dimenticare
Ultreya   Angelo
Titolo: Re:richiesta inormazioni
Inserito da: davideadesso - 17 Novembre 2010, 21:05
Ciao Germano, in quel periodo non credo ci sia sovraffollamento ma gli albergue non sono il massimo della comodità.     Certo però ti abituerai e la stanchezza farà la sua parte. io non uso i tappi ma se non ti danno fastidio credo siano più che suff per i "roncadores".La seconda volta che ho percorso il cammino ero con mia moglie e nelle grandi città ci siamo concessi il lusso di qualche albergo privato.... beh... tutta un altra storia i letti  ma a mio parere non vanno bene tutte le notti, a parte il costo, si perde il contatto con gli altri pellegrini, con i momenti di condivisione.

buon cammino
Titolo: Re:richiesta inormazioni
Inserito da: primo - 18 Novembre 2010, 17:59
D'accordissimo con quanto sopra. Certo che in hostal dormi meglio e ti puoi fare una doccia come si deve. Ma io, come credo tutti i pellegrini che si rendono conto di essere in una situazione particolare, preferisco di gran lunga uno scomodo giaciglio (anche in terra) e la compagnia di gente sconosciuta o quasi, con la quale capire il significato sociale del Cammino di Santiago. E sul tratto "francese", tutto questo - anche a maggio - è garantito.
Forse, speriamo, ci vediamo lì nel periodo in cui parti tu.
ultreya.