Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

DI QUI PASSO' FRANCESCO => Riflessioni, esperienze, consigli, itinerari... di qui passò Francesco => Topic aperto da: fannygen - 08 Luglio 2011, 20:15

Titolo: consigli...
Inserito da: fannygen - 08 Luglio 2011, 20:15
Ciao a tutti..vi scriviamo sperando di trovare un pò di conforto e qualche risposta in più!:) Siamo Luca e Stefania e stavamo pensando di intraprendere anche noi il cammino..Sentiamo forte questo desiderio...con entusiasmo stavamo iniziando a raccogliere in rete quante più informazioni possibili..ma ci sono un pò di dubbi che ci bloccano..e speriamo possiate darci qualche consiglio pratico. Premessa:fin ora non abbiamo fatto nessun cammino..e non siamo particolarmente allenati fisicamente!Speriamo non siano due condizioni assolutamente limitanti!
...navigando in internet abbiamo trovato diversi siti relativi al cammino di francesco...e ci è sembrato di capire che ci sono anche diversi percorsi..ora ci chiedevamo quale fosse il più affidabile..in particolare il dubbio nasceva sul percorso "da qui passò francesco" e quello "la via di francesco" (http://www.viadifrancesco.it/Default.aspx?ctl=geoRicercaTappa&Tappe=TPOS&IDNodoA=692 (http://www.viadifrancesco.it/Default.aspx?ctl=geoRicercaTappa&Tappe=TPOS&IDNodoA=692) )!Quale ci consigliate?Una è più battuta dell'altra?Con più indicazioni?
La segnaletica è sufficiente per affrontare serenamente il cammino..senza paura di perdersi ogni due minuti?
Quale guida ci consigliate di comprare, per avere dei suggerimenti in più?Eventualmente ci fossero delle tappe troppo lunghe..e impegantive..c'è possibilità di suddividirle?Lungo la tappa si passa per centri abitati?Scusate..magari alcune di queste domande vi sembreranno banali...però stavamo andando un pò in confusione con tutte queste notizie e la paura di non essere abbastanza attrezzati c'è!Grazie...
buona serata e buon cammino,
Stefania e Luca
Titolo: Re:consigli...
Inserito da: marita raimondo - 08 Luglio 2011, 22:57
carissimi io ho fatto il cammino ad agosto del 2010...ero con mio figlio e abbiamo seguito la guida"di qui passo francesco"...prima di partire anche io avevo come voi mille preoccupazioni avevo le tto di tutto e di più per informarmi... ma mi sento di dirvi state sereni e partite ....ci saranno momenti di fatica ma niente di imposibile ...le frecce gialle vi guideranno ..gli incontri con altri pellegrini vi conforteranno ...la bellezza dei luoghi vi incoraggerà e quando davanti a voi vedrete la basilica di san francesco ....beh per me quello è stato un momento meraviglioso ...vi auguro di cuore un buon cammino.......  Marita
Titolo: Re:consigli...
Inserito da: Oriano - 09 Luglio 2011, 00:28
Ho fatto "di qui passò Francesco" la prima volta nel 2008 da La Verna ad Assisi e quest'anno a giugno nuovamente da La Verna fino alla Romita di Cesi.
Molte cose sono cambiate in positivo: Ho incontrato molti pellegrini (italiani e tedeschi); ci sono molte più accoglienze; la segnalazione, frecce gialle e Tau e la terza edizione della guida sono quasi perfette.
Dal momento che ci sono più accoglienze disponibile è possibile anche frazionare le tappe così da renderle più abbordabili anche da chi non è  fisicamente preparato e permettere di godere al meglio del cammino, del paesaggio, della natura e delle stupende cittadine che s'incrociano.
Io da La Verna ad Assisi lo farei così:
1^ tappa:
La Verna - Pieve di Santo Stefano
2^ tappa:
Pieve di Santo Stefano - Passo di via Maggio
visita all'eremo del Cerbaiolo
3^ tappa:
Passo di Via Maggio - Montagna
Stupenda camminata immersi nella natura
Prestare attenzione alla deviazione sulla sinistra dopo il Pian delle Capanne. La guida lo segnala bene, ma qualcuno si diverte a cancellare le frecce gialle. Presa questa deviazione si entra nel bosco. Poco dopo di trova un bivio, non continuare dritti in salita, ma prendere la  deviazione a destra che corre sul piano.
A Montagna ottima la sistemazione al B&B "alla Battuta" e cena al Ristorante "La Montagna di Calisti"
4^ tappa:
Montagna - Sansepolcro 
Possibilità di visitare con calma il monastero di Montecasale e a Sansepolcro  le opere di Piero della Francesca
5^ tappa:
Sansepolcro - Le Burgne
possibilità di visitare con calma Citerna e con una piccola deviazione anche Monterchi e vedere la famosa "Madonna del Parto" di Piero della Francesca.
6^ tappa:
Le Burgne - Città di Castello
la cittadina merita un visita
7^ tappa:
Città di Castello - Pietralunga
La tappa è impegnativa, ma ormai abbiamo fatto le gambe ... e la mozzarella di bufala che troviamo a metà strada circa sarà una sosta davvero squisita.
8^  tappa:
Pietralunga - Gubbio
Tappa impegnativa, ma sostenibile e soprattutto l'arrivo a Gubbio ridarà la carica.
9^ tappa:
Gubbio - Castello di Biscina
Stupenda camminata nella natura
10^ tappa:
Castello di Biscina - Assisi
Tappa indimenticabile. L'arrivo, il vedere in lontananza la splendida basilica, l'ultima salita fino a porta San Giacomo e l'entrata in basilica sono momenti impagabili.

In tutto questo seguire sempre le indicazioni della Guida "Di qui passò francesco" e stampare dal sito l'elenco aggiornato delle accoglienze.
http://www.diquipassofrancesco.it/it/index.asp?page=home (http://www.diquipassofrancesco.it/it/index.asp?page=home)

Se poi decidete di continuare ... beh ormai le gambe le avete fatte e potete sempre applicare lo stesso principio, cioè adattare le tappe alle accoglienze disponibili.

Spero di non avervi messo in crisi, ma di essere stato d'aiuto.
Buen camino,
Oriano
 :)


Titolo: Re:consigli...
Inserito da: fannygen - 10 Luglio 2011, 20:37
Grazie davvero del vostro incoraggiamento, dei vostri consigli e indicazioni..sono utilissimi!:) Vi terremo sicuramente aggiornati!
Grazie ancora di tutto...
Buona vita...
Stefania e Luca