VOGLIO PARLARVI DI UN LIBRO  
Scrivi il tuo commento all'autore di questa riflessione. Torna a VOGLIO PARLARVI DI UN LIBRO | Amministrazione
Lascia una tua riflessione:
50) Sonia Alia  Maschio
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 6.0; GTB6.3; SLCC1; .NET CLR 2.0.50727; Media Center PC 5.0; .NET CLR 1.1.4322; InfoPath.2; .NET CLR 3.0.30618; .NET CLR 3.5.30729; OfficeLiveConnector.1.3; OfficeLivePatch.0.0)
Venerdì, 20 Maggio 2011 21:02 Host: host250-99-dynamic.18-87-r.retail.telecomitalia.it Scrivi un commento

Mary Di Martino
Musica dell’anima
Libreria editrice Urso


Lentamente ho letto il libro.
Ogni pagina andava letta lentamente, come vanno lette le pagine di ogni libro, che rivelano i pensieri di chi li espone.
Il libro rivela non solo pensieri ma anche pezzi di anima (in linguaggio fenicio-ebraico antico: ANI = IO (essere) e MA = Energia Pensante).
E, nel suo poetare, l’ anima di Mary la si può scorgere concretamente.
Anima costituita da energia buona, alimentata nel corso degli anni, ed ancora alimentata, da amore, attenzione, empatia, cultura, sensibilità e anche sofferenza.
Le liriche "Una luce diversa" e " La mia musica", insieme alla copertina del libro, con il suo pentagramma e lo sfondo azzurro, sono la rappresentazione più contornata di tale anima.
Gli amici, come i parenti, non si scelgono.
Si, per me anche gli amici non si scelgono.
Ci capitano, come dono o non dono del destino.
Ed io sono contenta dell' opportunità datami dal caso di avere incontrato Mary.
Il valore dell’ Amicizia è la possibilità di scambiare comunicazione in grado di arricchire, dando anche la speranza nell' esistenza di anime chiare e gentili che, anche in un' età non più infantile o adolescenziale, possano sostenere e condividere sogni ed ideali.
I sogni, gli ideali di Mary sono realtà nelle rime che diffonde e nelle azioni concrete con cui li realizza nel lavoro, nella famiglia e in società.
Si avverte in maniera tangibile che le sue parole poetiche non sono vuoti contenitori senza sostanza e che la raffinatezza con cui componi i propri metri non sono mero esercizio stilistico.

L’amica Lucia Bonanni ha scritto, nell’ interpretare il “senso” del poeta:
...poeta che si esprime con le parole, con le note musicali, con i pennelli e i colori, con la danza, con la fotografia, con le attività plastiche, con il sorriso negli occhi, una carezza nella voce, un gesto solidale, perché il poeta fa parte di quella gente..."que con solo decir una palabra/nos invita a viajar por otras zonas… (Che con il solo dire una parola / ci invita a viaggiare in altri luoghi ).

Condivido ogni parola di Lucia e tale condivisione mi fa considerare ancora più pregevole il libro “Musica dell’ anima”.
Le coscienze possono essere scosse anche tramite l’ empatia…
Al di là del loro importante valore formale, la pietas e l' afflato rendono preziose le liriche di Mary, facendone proprio una musica da comunicare e disperdere nei luoghi dell'Umanità.
Riflessioni con eventuali Commenti:
:-) :-( ;-)
:o :D :p
:cool: :rolleyes: :mad:
:eek: :confused: :lol:


I tag HTML permessi sono:
<b>...</b>
<i>...</i>
<u>...</u>
<center>...</center>
<br>...</br>
Nome:
Password: La password Ë libro
tag HTML abilitati
Smilies ON
AGCode OFF
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk