VOGLIO PARLARVI DI UN LIBRO  
Scrivi il tuo commento all'autore di questa riflessione. Torna a VOGLIO PARLARVI DI UN LIBRO | Amministrazione
Lascia una tua riflessione:
86) Grazia La Gatta  Femmina
lallasprint51@hotmail.it
IP loggato Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.15; rv:107.0) Gecko/20100101 Firefox/107.0
Giovedì, 24 Novembre 2022 16:13 IP: 37.77.120.197 Scrivi un commento Invia una E-mail

PER Corrado Carbè, "Quegli anni di Salerno", Libreria Editrice Urso, Collana "Mneme" n. 59, Avola 2022, 8°, pp. 136 – ISBN 978-88-6954-300-5, € 13,00

Ho ricevuto il 21 novembre 2022, nel primo pomeriggio di una giornata ventosa, il libro dal titolo "Quegli anni di Salerno" di Corrado Carbè edito dalla Libreria Editrice Urso; pubblicazione voluta e curata dalla moglie del poeta e scrittore a sua memoria.
Il giorno successivo all'arrivo, ho iniziato a leggerlo sentendomi, sin da subito, affascinata e calamitata a tal punto da non riuscire a smettere di leggere arrivando sino alla fine.
È un libro scritto bene e ben impostato; è come essere avvolti da poesia, pur essendo racconto di vita vissuta. Ricco di particolari che mi hanno fatto tornare indietro nel tempo, a quegli anni Sessanta del secolo scorso, pure a me come all'autore, tanto cari.
Ho rivissuto, con la mente, gli scioperi studenteschi e il desiderio di libertà, la voglia di cambiare il mondo e la nascita, un po' dappertutto, dei Figli dei Fiori, movimento pacifico di ribellione al sistema vigente e la crescita di insoddisfazione da parte dei giovani in Europa e in altre parti del nostro pianeta.
Quando l'autore parla del collegio dove viveva e studiava, mi ha fatto tornare alla mente l'Istituto Tecnico Commerciale per Ragionieri di Torino che io frequentavo in quegli anni; professori altamente preparati ma molto severi e le regole, alquanto rigide, che non lasciavano spazio a sorrisi o a qualche piccola e innocente chiacchiera.
Oggi è anche una giornata grigia, di pioggia e vento, proprio come quelle giornate descritte da l'autore nel suo scritto di vissuto a Salerno e che mi ha fatto assaporare, ancora più, queste splendide pagine di ricordi lontano nel tempo.
Spero tanto che altri, come me, leggeranno queste incantevoli pagine di un autore che, purtroppo, non è più su questa terra ma che, da lassù, sarà felice di vedere i suoi scritti, lasciati chiusi in un cassetto, prendere vita, grazie all'amorevole cura della sua amata moglie Maria Pina.
È un libro che consiglio vivamente di leggere perché fa bene all'anima; per i giovani di oggi è una finestra sulla vita dei giovani di allora, di com'erano i loro pensieri, le prospettive e le loro ambizioni; per i non più giovani, gli scritti di Corrado Carbè, faranno affiorare ricordi e sentimenti assopiti dal tempo.
Complimenti a l'autore e alla sua preziosa moglie Maria Pina che ha permesso che questi scritti arrivassero a tutti noi, dandogli le ali per volare e suscitare emozioni.
  
Riflessioni con eventuali Commenti:
:-) :-( ;-)
:o :D :p
:cool: :rolleyes: :mad:
:eek: :confused: :lol:


I tag HTML permessi sono:
<b>...</b>
<i>...</i>
<u>...</u>
<center>...</center>
<br>...</br>
Nome:
Password: La password Ë libro
tag HTML abilitati
Smilies ON
AGCode OFF
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk