PERIPATETICI DI ELORO  
Scrivi il tuo commento all'autore di questa riflessione. Torna ai PERIPATETICI DI ELORO | Amministrazione
Lascia una tua riflessione:
6) Giancarlo  Maschio
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 5.14; Mac_PowerPC)
Martedì, 7 Febbraio 2006 03:25 Host: host191-154.pool80104.interbusiness.it Scrivi un commento

13 novembre 2005. Terzo Millennio dopo Cristo. Siamo nel post-Postmoderno: grazie a Dio, il Mode-rno (ed il postmoderno) dovrebbe essere finito! SÏ, finito: finito il tempo delle ìmodeî, quelle iperboli ipertrofiche ipercaloriche iperbariche (sÏ sÏ, pensateci bene, sono proprio cosÏ) che trasformano i capricci in dettami apodittici ed, a volte, in oppressione, forse non fisica, - ma non Ë detto che quelle psicologiche siano meno fastidiose. Mi auguro, combatto ñ in fondo, vivere Ë un lottare sempre, finchÈ non si cessa di lottare non si Ë sconfitti - affinchÈ sia finito, insieme al Moderno, il tempo delle polemiche: la ìpÚlemosî, la guerra: essa ha lasciato sui campi tedeschi decine di milioni di morti nel 1600 e sui campi europei in generale molti milioni nel 1700, essa ha bruciato milioni di uomini nelle guerre napoleoniche, in quelle franco-tedesche e nel colonialismo, e tutto nei soli 100 anni del 1800, e infine ha acceso roghi anche atomici di centinaia di milioni di uomini nel 1900 con la ìovviaî (!?) estensione planetaria.
Se fossimo tutti persone serie, la ìpolemosî, la guerra, dovrebbe essere definitivamente caduta in discredito e sostituita dal sinodo, ìsin-odusî, camminare insieme ñ il che non vuol dire che non si debba con-versare molto per scegliere una meta!
Tanto, LA meta Ë sempre la stessa.
Siamo nani sulle spalle del gigante: Ë il gigante che si alza, noi siamo sempre i soliti nani, da Alcibiade ( e prima ancoraÖ) in poi, e veniamo cosÏ spesso crudelmente sconfitti allíAsinaro, lontani da casa, l‡ dove ci ha portato chiss‡ chi, chiss‡ quale ambizione Ö.. od acquiescenza alle ambizioni altrui!
Ecco, ci salva il mettersi personalmente in cammino, ci salva il Cammino: periodare la nostra vita con ritmo, fisico e spirituale insieme, pi? vigoroso del solito e tanto pi? fecondo quanto pi? ci spingiamo a non ascoltare la nostra pigrizia, la nostra abitudinariet‡, a rivedere i nostri panorami intellettuali e psicologici quotidiani. Nessuna giornata Ë perduta quando la nostra coscienza puÚ dire: bonum certamen certavi hodie! E la speranza, la virt? che finisce, nel Cammino diventa palpabile e ci martella: se non oggi, domani; cammina, ragazzo, cammina, finchÈ hai voglia di camminare la meta Ë alla tua portata!
La meta. Líimportante Ë che non sia solo la met‡!
LA
Riflessioni con eventuali Commenti:
:-) :-( ;-)
:o :D :p
:cool: :rolleyes: :mad:
:eek: :confused: :lol:


I tag HTML permessi sono:
<b>...</b>
<i>...</i>
<u>...</u>
<center>...</center>
<br>...</br>
Nome:
Password: La password È eloro
tag HTML abilitati
Smilies ON
AGCode OFF
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk