Cammino di Santiago  
Scrivi la tua risposta all'autore di questo messaggio. Torna al LIBRO ITALIANO DEL CAMMINO DI SANTIAGO | Amministrazione
Lascia un messagio:
521) Tommaso  Maschio
123tn@libero@it
Località:
BARI
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 1.1.4322; InfoPath.1; .NET CLR 2.0.50727)
martedì, 21 ottobre 2008 08:03 Invia una E-mail

Buon Giorno,
sono Tommaso e vorrei percorrere il CAMINO con una bicicletta ibrida, non mountain-bike, in circa 15 tappe, non appena le condizioni metereologiche lo consentono (penso non sarà possibile prima di maggio 2009).Vorrei, per quanto fosse possibile, essere il pi?? vicino al percorso dei ''Camminanti''.
Per fare ciò avrei bisogno di qualche informazione:
- qualcuno recentemente ha effettuato
detto percorso con la bici in
qualsiasi mese dell'anno escluso
giugno, luglio, agosto?
- quali difficoltà ha incontrato?
- vi è un resoconto?
- vi sono testimonianze di pellegrini
invernali?
Grazie per tutti coloro che mi risponderanno.

Lara domenica, 1 febbraio 2009 12:36
Ciao, ho fatto il Cammino Francese nell'agosto 2007 in mountainbike. A parte i passi di montagna, per il resto ho seguito il Cammino vero e proprio, ma senza delle ruote tassellate e una forcella ammortizzata non so se sarebbe stato possibile, soprattutto nella prima parte. Le maggiori difficoltà derivano dal conciliare i tempi dei camminanti con quelli dei ciclisti. Ricorda però che siamo tutti pellegrini! Sul sito [www.pellegrinando.it] penso che trovi qualche testimonianza. Buen Camino!
Messaggi con eventuali Risposte e Adesioni:
:-) :-( ;-)
:o :D :p
:cool: :rolleyes: :mad:
:eek: :confused: brin:

Nome:
Test Anti Bot e spam Test Anti Bot e spam*: Enter the characters from the image
 
tag HTML disabilitati
Smilies ON
AGCode ON
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk