590) |
Nunzio  |
nunzio-@libero.it |
Località: Pavia |
|
|
 lunedì, 13 giugno 2011 09:20
Ciao raga, probabilmente il 13 agosto partirò per due settimane ed avevo intenzione di percorrere tutto il Cammino di Santiago. Qualcuno sa dirmi se è possibile concluderlo in due settimane o è solo una mia utopia? campeggiare in tenda?
Lalla martedì, 14 giugno 2011 10:14
ciao, non so da dove tu pensi di partire ma supponendo che tu faccia il Cammino francese e quindi partenza da St. Jean P.de P. oppure Roncisvalle non hai la possibilità di farlo in 15 giorni.
Il motivo è semplice: sono oltre 700 km e a meno che tu non intenda farlo "di corsa" oppure in bicicletta mediamente lo si percorre in 30 giorni, giorno più giorno meno.
Probabilmente non hai altri giorni a disposizione e quello che ti posso suggerire io è di iniziare da St. Jean, arrivare fino dove puoi ed il prossimo anno ripartire esattamente lì dove lo hai terminato concludendolo a Santiago. Molti compiono così il Cammino sopratutto se sono legati dal lavoro o da problemi personali.
Se mi permetti un altro suggerimento: vivi il tuo Cammino giorno per giorno senza porti il problema di arrivare per forza in un cero luogo e te lo godrai intensamente. Buen Camino
|
Ciccio Urso martedì, 14 giugno 2011 10:36
Ottimo il suggerimento di Lalla in tutti i suoi aspetti! Escludi categoricamente la tenda (e ogni altro oggetto superfluo di altro tipo!). Lungo il cammino c'è una rete di rifugi municipali, parrocchiali, privati e pensioni che è in notevole espansione e che riesce ad assorbire generalmente la quantità di pellegrini in cammino. La leggerezza dello zaino, il proprio ritmo senza corsa, vivere l'esperienza ri-creandosi, fare proprio quello che è possibile, sono tutte cose fondamentali...
|
Stefania sabato, 25 giugno 2011 22:26
Ciao, io parto il 14 agosto 2011 da Malpensa a Bordeaux, poi con i treni arriverò se tutto è in orario a SJPDP verso le 18.40...E' il mio primo cammino, ma penso che è davvero un'utopia percorrerlo in sole 2 settimane. Prenditi tutto il tempo che hai senza correre e fatti guidare dal cammino. Magari ci si incontra per strada. Ciao ultreya y suseya.
|
|