Cammino di Santiago  
Scrivi la tua risposta all'autore di questo messaggio. Torna al LIBRO ITALIANO DEL CAMMINO DI SANTIAGO | Amministrazione
Lascia un messagio:
64) Davide  Maschio
davidlanf@hotmail.com
Località:
Lecco
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.0)
venerdì, 24 giugno 2005 11:39 Invia una E-mail

Ciao a tutti !!
Ho una guida non molto recente della casa editrice BERTI; sapete consigliarmi una guida al cammino di Santiago di ultima pubblicazione?
Grazie per l'aiuto... smile

andrea venerdì, 24 giugno 2005 14:44
ciao Davide ti consiglio la guida al cammino di Santiago de Compostela della collana Terre di mezzo.E' fatta proprio bene.

Francesco Urso venerdì, 24 giugno 2005 15:44
La guide di "Terre di mezzo" pubblicata dalla Berti che hai è stata recentemente aggiornata (copertina gialla, adesso), ma ritengo sia stata superata da uest'altra (che porterà quest'anno) e che è pubblicizzata nelle nostre pagine dedicate al "Cammino. Se vuoi te la spediamo contrassegno...
Corsi Virginio - Pifferi Stefano - Corsi Francesco - Mazzone Chiara, Il Cammino di Santiago a piedi, 2004, 8?, pp. 224, ill., Euro 19,90.
Questa guida è uno strumento d'ausilio per chi decide di mettersi in marcia verso Santiago de Compostela. Pensata per il camminante, non mancano in essa informazioni utili anche a chi desidera giungere in bicicletta alla tomba dell'apostolo Giacomo. Il volume contiene dati pratici che permetteranno di fugare ogni dubbio relativo al pellegrinaggio, riguardo sia al percorso da seguire sia ai siti dove dormire e rifocifiarsi. Si divide in una introduzione di carattere storico e pratico, e in 32 tappe che seguono il tracciato del cosiddetto Cammino Francese. Ad esse si aggiungono 6 tappe del Cammino Aragonese e 3 tappe del Cammino a Finisterre. Ogni tappa contiene un'introduzione generale, un piano altimetrico del tragitto, una mappa dettagliata di facile lettura e la descrizione di ogni località attraversata, prendendo in considerazione gli aspetti culturali e quelli pratici. Le distanze percorse e da percorrere sono chiaramente indicate nel testo e nelle mappe; una cura notevole è dedicata ai servizi offerti in ogni centro abitato. A festività e ricorrenze è riservato uno schema apposito nell'introduzione, mentre, ove possibile, è stato indicato il numero di abitanti dei paesi o delle città attraversate.

Davide venerdì, 24 giugno 2005 17:58
Grazie per l'aiuto.
Messaggi con eventuali Risposte e Adesioni:
:-) :-( ;-)
:o :D :p
:cool: :rolleyes: :mad:
:eek: :confused: brin:

Nome:
Test Anti Bot e spam Test Anti Bot e spam*: Enter the characters from the image
 
tag HTML disabilitati
Smilies ON
AGCode ON
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk