Cammino di Santiago  
Scrivi la tua risposta all'autore di questo messaggio. Torna al LIBRO ITALIANO DEL CAMMINO DI SANTIAGO | Amministrazione
Lascia un messagio:
709) Francesco Urso  Maschio
info@libreriaeditriceurso@com
Località:
Avola (Sr)
IP loggato Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_15_7) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/116.0.0.0 Safari/537.36
mercoledì, 6 settembre 2023 12:06 Invia una E-mail

Cinque vespisti del Vespa Club Avola in Vespa sino a Santiago de Compostela

TRA IL 17 AGOSTO E IL 4 SETTEMBRE 2023
CINQUE VESPISTI DEL VESPA CLUB AVOLA
HANNO COMPIUTO IL CAMMINO DI SANTIAGO IN VESPA

A dirigere il gruppo Francesco Urso, presidente pro tempore del Vespa Club Avola. Hanno percorso 1950 chilometri in Vespa, tra andata e ritorno da Saint Jean Pied de Port fino a Santiago, e poi a Finisterre, e alla fine sono ritornati a Saint Jean, luogo di partenza dell’esperienza.
Un tempo i pellegrini facevano a piedi anche loro andata e ritorno, oppure partivano da casa loro e a piedi tornavano. I cinque vespisti hanno dimostrato che il cammino, oltre che a piedi, in bicicletta o a cavallo, si può fare come e quando si vuole, anche in Vespa, senza star lì a discutere tra noi, o con altri, se una scelta fosse giusta o sbagliata.
All’arrivo a Santiago de Compostela i cinque vespisti hanno ritirato l’attestato di presenza e di passaggio da Santiago de Compostela.
Esperienza indimenticabile, per quanti, privilegiati come i cinque di Avola, tramite il loro presidente e la moglie, Liliana Calabrese, già pellegrini a piedi in più occasioni precedenti, erano a conoscenza, dei luoghi mitici e leggendari di questo millenario cammino di fede sino alla Cattedrale di Santiago; si noti bene, senza costi organizzativi in più per i partecipanti!
S’è dimostrato che la Vespa oltre che mezzo di trasporto è anche cultura, storia, arte e bellezza di vivere. Il gruppo dei cinque vespisti è stato tra i più originali, apprezzati e acclamati da tutti quelli che li vedevano, con gran festa anche da parte dei pellegrini. I motociclisti incontrati hanno tutti gradito la bellezza del viaggio in Vespa.
La Vespa apriva i sorrisi più belli tra chi vedeva passare quel gruppetto, e la stima e conoscenza del mezzo è stata eccezionale.
Sorprendente l’incontro anche, con vespisti di varie nazionalità… con chi ne possedeva una, o anche più di una, e, in una occasione, con pellegrini che andavano a piedi e che erano tutti del Vespa Club di Guadalajara.
La Vespa PX, nella versione 125 cc del presidente Francesco Urso, nella versione 150 cc di Antonio Pizzimenti e 200 cc di Salvatore Dell’Andro, ha dimostrato ancora una volta, dopo le precedenti escursioni all’estero in Corsica nel 2021, in Grecia nel 2022, di essere un affidabile e insostituibile mezzo di trasporto e per la sicurezza e per l’originalità del viaggiare.
I MAGNIFICI PROTAGONISTI DI QUESTA ESPERIENZA CON LA LORO ETÀ: Liliana Calabrese (68), Anna Nucera (56), Salvatore Dell'Andro (71), Antonio Pizzimenti (60) e Francesco Urso (73).
Messaggi con eventuali Risposte e Adesioni:
:-) :-( ;-)
:o :D :p
:cool: :rolleyes: :mad:
:eek: :confused: brin:

Nome:
Test Anti Bot e spam Test Anti Bot e spam*: Enter the characters from the image
 
tag HTML disabilitati
Smilies ON
AGCode ON
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk