105) |
Pino Maniaci e Riccardo Oriole  |
riccardoorioles@gmail.com |
|
|
Lettera dalla Sicilia
Graziella Proto, amministratrice e redattrice dei Siciliani anni '80, sta perdendo la casa per via dei vecchi debiti del giornale. L'antimafia Ë bella e tutti appoggiano l'antimafia, si capisce: perÚ le
cambiali, oltre vent'anni fa, le ha dovuto firmare Graziella.
I Siciliani, una rivista "storica" e elogiata da tutti, vendeva fra 15 e 30mila copie. PerÚ - imprenditori siciliani... - non aveva uno straccio di pubblicit‡, e quindi ci voleva qualcuno che firmasse cambiali. E questo qualcuno era Graziella.
La cooperativa faceva parte della Lega delle Cooperative, che perÚ in quel periodo aveva grossi affari coi Cavalieri. Il giornale era un fiore all'occhiello - stando ai discorsi - della Federazione della Stampa, dell'Ordine, dei compagni perbene di tutt'Italia e in genere dei progressisti. PerÚ le cambiali le firmava Graziella.
Graziella Proto, in questi venticinque anni, Ë stata uno dei pi? seri e validi - e meno propagandati - giornalisti antimafiosi. Negli ultimi anni, sempre di tasca sua, ha fatto una bellissima rivista, Casablanca, ed Ë riuscita a portarla avanti per quasi tre anni. Nel primo numero c'erano la Borsellino, la Alfano, il Riscatto della Sicilia, il Movimento delle donne, la Sinistra. Nessuna di queste nobili signore s'Ë fatta mai sentire, non fosse che per ringraziare. Infatti Graziella, per i pochi che avevano la bont‡ di conoscerla, era quella che firmava le cambiali. Nessuno l'ha mai citata - ad esempio - per la rischiosissime inchieste sui ragazzini di PaternÚ ammazzati da Santapaola.
Non sappiamo cosa ne pensa Graziella. Ma noi pensiamo che parlare di informazione e di antimafia Ë una presa in giro se non si salva chi ha fatto informazione e antimafia non per un anno o due, ma per venticinque. Bisogna che intervengano coloro che debbono, subito e con urgenza. Sarebbe intollerabile vedere una Graziella vittima della mafia (vera) e dell'antimafia (a parole).
Pino Maniaci e Riccardo Orioles
|