URLA LA TUA OPINIONE  
Scrivi il tuo commento all'autore di questa riflessione. Torna a URLA LA TUA OPINIONE | Amministrazione
Lascia una tua riflessione:
106) L'Altra Sicilia - Antudo  Maschio
info@laltrasicilia.org
IP loggato Mozilla/5.0 (Macintosh; U; Intel Mac OS X 10.4; it; rv:1.9.0.11) Gecko/2009060214 Firefox/3.0.11 Visita la pagina Web 
Martedì, 23 Giugno 2009 15:46 IP: 93-46-43-155.ip106.fastwebnet.it Scrivi un commento Invia una E-mail

ALITALIA: L'ISOLA CHE NON C'E'

Bruxelles - 18/06/2009- (www.laltrasicilia.org) - Non ci Ë mai piaciuto
soffiare sul fuoco nÈ tantomeno fare i pompieri, ma quando si tocca il
fondo Ë necessario spingersi via con forza per non rischiare di rimanerci
perennemente e senza speranza.
Per questo da tempo vogliamo spingere con forza i siciliani a scrostarsi
dalla melma del fondo e a riguadagnare quella dignit‡ della superficie che
tanti, forse troppi hanno sempre dimostrato di non volerci fare
raggiungere.
Oggi il motivo puÚ apparire pretestuoso, quasi banale, ma il ripetersi
delle storie - Erodoto ci insegna - puÚ non essere casuale.
La patinata rivista denominata Ulisse, che gli utenti Alitalia trovano
periodicamente nelle bisacce dei sedili degli aerei, e che molti hanno
ritenuto responsabile di una grossa fetta dei disavanzi di bilancio che
hanno azzerato la vecchia compagnia di bandiera, riporta nella sua
edizione di maggio una gaffe grande come una casa, indegna, aggiungiamo
noi, di una rivista che conta 30 anni di esistenza e ben 296 numeri
pubblicati.
La Sicilia Ë scomparsa dalla carta geografica dell'Italia cosÏ come da
alcune mappe mediorientali Ë sempre stato cancellato il territorio di
Israele.
Ora, in questo caso, si tratta di un atto di ostilit‡ in un conflitto
latente tra arabi ed israeliani, ma nel caso della Sicilia?
Non ci risulta di essere, come siciliani, in guerra con chicchessia -
anche se a partire dai fatti di Bronte, ad esempio, qualche diritto lo
potremmo pure accampare - nË di aver dimostrato mai ostilit‡ per lo
scempio del nostro territorio e delle nostre coste ad opera di affaristi e
aziende del nord nË aneliti di rivolta per il pervicace rifiuto dei nostri
diritti sanciti dallo Statuto di Autonomia ad opera dei politicanti
romani, ma essere cancellati dal mediterraneo per una svista tipografica
non ci piace proprio e ci puzza di bruciato.
Certo si affanneranno ora a portare mille giustificazioni, invocheranno
l'errore di stampa che la logica vuole perÚ abbastanza incomprensibile per
una rivista che costa una grossa fetta del biglietto che paghiamo e che si
Ë gi‡ distinta per l'alta qualit‡ (e il prezzo ) degli interventi di
giornalisti di grido chiamati a scriverci.
In defintiva, che la Sicilia non fosse Italia non ci ha mai sorpreso - ed
in fondo ha sempre costituito per noi motivo di approfondimento - convinti
come siamo che la ricerca di un'identit‡ siciliana appaia oggi oltremodo
necessaria per rivendicare quel ruolo nel mare interno che le autorit‡
repubblicane di Roma si sforzano di negare e si adoperano sempre di
minimizzare.
Non vogliamo quindi gridare al complotto, ma parlare di scandalo, questo
sÏ, quando ci tolgono un pur miserevole sussidio per la stampa all'estero
adducendo come scusa il fatto che parlando di sola Sicilia ne saremmo
rimasti esclusi, quando subiamo i brogli elettorali che per ben due volte,
nelle elezioni 2006 e 2008, ci hanno rifilato gli agitpop dei partiti
romani senza che a Roma succedesse alcunchË (a differenza di quei governi
che diciamo antidemocratici e che in Zimbabwe o Iran decidono almeno il
riconto delle schede elettorali) quando per ben due volte il presidente
del consiglio dichiara che la Sicilia non Ë l'Italia e che soprattutto per
questo bisogna costruire il ponte dei suoi amici Impregilo, Ligresti & Co.
CosÏ oggi che la rivista dell'Alitalia fa scomparire la Sicilia dalla
carta geografica ci chiediamo: fino a quando i siciliani potranno
sopportare i soprusi?
Non sar‡ certo un banale e (non ?) voluto errore di stampa a risvegliare
le coscienze; ma cosa dovr‡ accadere prima che i politicanti siciliani, ed
i sicilaini tutti al di qu‡ e al di l‡ del faro, prendano finalmente atto
di aver toccato il fondo?

Ufficio Stampa
L'Altra Sicilia - Antudo
Riflessioni con eventuali Commenti:
:-) :-( ;-)
:o :D :p
:cool: :rolleyes: :mad:
:eek: :confused: :lol:
I codici AG permessi sono:
[b]...[/b]
[i]...[/i]
[u]...[/u]
[email]...[/email]
[img]...[/img]
[url]...[/url]
[url=http://...]...[/url]

I tag HTML permessi sono:
<b>...</b>
<i>...</i>
<u>...</u>
<center>...</center>
<br>...</br>
Nome:
Password: La password ?® urla
tag HTML abilitati
Smilies ON
AGCode ON
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk