URLA LA TUA OPINIONE  
Scrivi il tuo commento all'autore di questa riflessione. Torna a URLA LA TUA OPINIONE | Amministrazione
Lascia una tua riflessione:
113) Perché sostengo Lumia  Maschio
segreteria@robertodebenedictis.it
IP loggato Mozilla/5.0 (Macintosh; U; Intel Mac OS X 10.4; it; rv:1.9.1.3) Gecko/20090824 Firefox/3.5.3
Mercoledì, 21 Ottobre 2009 16:20 IP: 93-46-44-246.ip106.fastwebnet.it Scrivi un commento Invia una E-mail

Primarie PD: quello che nessuno vi racconterà è il modo in cui in Sicilia Ë nata la candidatura di Lumia a segretario regionale. Corrono molti giudizi sulla persona, del tipo "mipiace/nonmipiace", varie illazioni sul percorso che ha portato alla sua candidatura ma poche considerazioni sulle sue ragioni e prospettive politiche: sapere come sono andate le cose può aiutare a comprenderle.
1) » vero che Lumia aveva maturato da tempo la sua intenzione di candidarsi alla guida del Pd siciliano: ciò perché la direzione regionale del PD aveva deciso che il congresso siciliano si sarebbe svolto, in via straordinaria, nella primavera del 2009. Per un politico che ha maturato un'esperienza e una popolarità come le sue (importanti in elezioni aperte a tutti, come le primarie che faremo) scegliere di mettersi in gioco mi pare assolutamente normale e forse anche doveroso. Le dimissioni di Veltroni hanno poi fatto slittare tutto ma le ragioni di quella candidatura sono rimaste intatte.
2) Per la sua disponibilità a candidarsi, Lumia non ha mai posto la condizione d'essere appoggiato da uno dei candidati alla segreteria nazionale, ovviamente non escludendola. Ha chiesto loro che gli venisse garantita la possibilità di competere comunque, in primarie libere ed aperte. La cosa non deve apparire ovvia o superflua, se si pensa che nel 2007 ciò gli fu sostanzialmente impedito.
3) » vero che, sia Franceschini che Bersani hanno, in differenti occasioni, manifestato l'interesse ad indicare Lumia come proprio candidato alla segreteria regionale in Sicilia (di Marino non so dire). Certamente comprendendone il potenziale elettorale ma anche, devo ritenere, la capacità di guida del partito nell'isola.
4) Ad opporsi alla candidatura di Lumia in seno alle mozioni "nazionali" sono stati i loro rispettivi maggiorenti siciliani, in particolare quei deputati - quasi tutti nazionali - che da anni in Sicilia tengono in mano le sorti dei DS e della Margherita prima e del PD adesso, intendendo fermamente mantenerle. Sono loro che stanno dietro le brave persone candidate alla segreteria regionale.
Quelli illustrati sono i fatti, tutti pacificamente dimostrabili, che mi permetto di non documentare a sola garanzia di privacy delle persone coinvolte, da nessuna delle quali potrà tuttavia provenire, in tutta onestà, una loro smentita. Quella che segue è invece la mia valutazione politica di tali fatti.
Va da sÈ che una classe politica siffatta deve per forza avere partiti privi di effettiva partecipazione e collegialità nelle scelte, con gruppi dirigenti autoreferenziati e cooptati. Come infatti, con poche eccezioni, erano i nostri partiti ed è oggi il PD.
» in questa luce che va inteso il contrasto fra la conduzione del gruppo del PD all'ARS, di cui mi assumo la corresponsabilità e che difendo, e quella parte del partito che, non a caso con in testa i principali esponenti delle mozioni Franceschini e Bersani in Sicilia, l'hanno apertamente osteggiata.
Il mancato collegamento della candidatura di Lumia dalle mozioni nazionali è il prodotto della distanza da coloro i quali in Sicilia rappresentano quelle mozioni ed attraverso di esse intendono rappresentarvi i loro interessi.
Collegare infatti il sottosviluppo dell'isola alla subalternit‡ delle nostre classi dirigenti ed a quella politica assistenzialista e predatoria che le ha negato autonomia vera, è fin troppo facile. Ma dire che i nostri partiti, attraverso coloro i quali li hanno "posseduti" e vogliono continuare a farlo, hanno avallato questa politica ed è ora di rompere questo tetro equilibrio, è il principio di fondo della candidatura di Lumia. Che proprio per questo si chiama "Prima di tutto la Sicilia".
Per questo io sostengo Lumia. e chiedo di fare altrettanto il prossimo 25 ottobre a tutti coloro con i quali, da anni, condividiamo un comune percorso politico, fatto all'insegna del cambiamento e della speranza. E' in nome di questo percorso che non vedo possibile una diversa altra scelta.
Roberto De Benedictis
Riflessioni con eventuali Commenti:
:-) :-( ;-)
:o :D :p
:cool: :rolleyes: :mad:
:eek: :confused: :lol:
I codici AG permessi sono:
[b]...[/b]
[i]...[/i]
[u]...[/u]
[email]...[/email]
[img]...[/img]
[url]...[/url]
[url=http://...]...[/url]

I tag HTML permessi sono:
<b>...</b>
<i>...</i>
<u>...</u>
<center>...</center>
<br>...</br>
Nome:
Password: La password ?® urla
tag HTML abilitati
Smilies ON
AGCode ON
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk