URLA LA TUA OPINIONE  
Scrivi il tuo commento all'autore di questa riflessione. Torna a URLA LA TUA OPINIONE | Amministrazione
Lascia una tua riflessione:
12) Axteismo Press  Maschio
axteismo.press@yahoo.it
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 5.14; Mac_PowerPC)
Mercoledì, 8 Febbraio 2006 06:14 Host: host162-156.pool80104.interbusiness.it Scrivi un commento Invia una E-mail

CíË il crocifisso in municipio? Riprendetevi la mia tessera elettorale: io non voterÚ

Sergio Martella, psicoterapeuta, scrive al presidente Ciampi, al ministro Pisanu e al sindaco affinchÈ il crocifisso venga rimosso essendo appeso in un ufficio laico e pubblico
:
PADOVA ñ ìSono pervenuto alla decisione di restituire la tessera elettorale allíufficio competente del comune di Padova, sede di mia residenza, privandomi del diritto dovere del votoî comincia cosÏ la lettera che Sergio Martella, psicoterapeuta, studioso e autore di brillanti libri di saggi, ha inviato al presidente Carlo Azeglio Ciampi, al ministro Giuseppe Pisanu e a Flavio Zanonato sindaco della citt‡. Continua la lettera: ìMi asterrÚ dal partecipare ad ogni scadenza elettorale fintantochÈ, presso i locali dellíufficio elettorale, non sar‡ rimosso il crocifisso, simbolo dellíuniversalismo cattolico, che, in quel luogo, contraddice líidentit‡ laica e garantista dello Stato. Ritengo molto grave líaffissione di un simbolo confessionale di parte nel luogo che, altrimenti, dovrebbe accogliere il ritratto del Capo dello Stato o il tricolore, simbolo dellíItaliaî. Il caso Martella Ë analogo a quello di Luigi Tosti, il giudice che chiese ñ per non discriminare i cittadini - líaffissione nei luoghi pubblici degli altri simboli religiosi, dei simboli atei e non soltanto la croce, oppure la rimozione del crocifisso. ìTra le pi? gravi, esprimo due considerazioni:î continua Martella nella lettera inviata al Capo dello Stato. ìLa Cei, organo dei vescovi in Italia, e lo stesso Vaticano non rinunciano ad orientare le scelte politiche dei cattolici, ponendosi, in questo modo, in una evidente posizione politica di influenza, incompatibile, quindi, con la neutralit‡ di un ufficio pubblico. Sul piano della coscienza civile, Ë intollerabile la condivisione da parte di una istituzione pubblica di un messaggio che dichiara in modo esplicito il diritto morale del genitore ñ nelle vesti divine ñ di incarnare e far sacrificare il figlio per la inopinata ìsalvezzaî dei cattivi e dei violenti! Il significato ambiguo del martirio cristiano Ë una pedagogia perversa rivolta allíinfluenza concreta degli affetti familiari, ed Ë causa di inevitabili introiezioni sadiche ed autolesive nei giovani. PoichÈ ritengoî conclude Martella ìche la civilt‡ sociale e la salvezza del singolo risiedano nellíeducazione al rispetto ed alla responsabilit‡ di ciascuno, e non nel rito sacrificale di un debole, denuncio nel modo pi? fermo e pubblico la preoccupante caduta di coerenza democratica nelle istituzioniî. Chiss‡ se altri seguiranno l'iniziativa. Non resta che aspettare per vedere se il crocifisso verr‡ rimosso. Axteismo, Movimento Internazionele Libero Pensiero [nochiesa.blogspot.com] informazioni e adesioni: axteismo@yahoo.it tel. 3283841536, tel. 3393188116
Riflessioni con eventuali Commenti:
:-) :-( ;-)
:o :D :p
:cool: :rolleyes: :mad:
:eek: :confused: :lol:
I codici AG permessi sono:
[b]...[/b]
[i]...[/i]
[u]...[/u]
[email]...[/email]
[img]...[/img]
[url]...[/url]
[url=http://...]...[/url]

I tag HTML permessi sono:
<b>...</b>
<i>...</i>
<u>...</u>
<center>...</center>
<br>...</br>
Nome:
Password: La password ?® urla
tag HTML abilitati
Smilies ON
AGCode ON
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk