La costituzione italiana citata solo nella parte che ci conviene
La costituzione italiana, mi pare, è citata da tutti, ma solo nella parte che ci conviene, mentre vengono ignorati i punti che non ci vanno a genio. E' chiaro che un articolo costituzionale ed essenziale cita: "La sovranità appartiene al popolo ed è il popolo ad eleggere chi lo deve rappresentare in parlamento". Pertanto, dare degli imbecilli a chi ha ha votato il governo (LA MAGGIORANZA) è anticostituzionale e denota una cultura politica ZERO. La nostra costituzione dice anche che le leggi le fa il popolo italiano, ossia chi è stato delegato dalla maggioranza dei cittadini a rappresentarlo nel parlamento. La magistratura ha il SOLO compito di applicare le leggi e non discuterle, BELLE O BRUTTE. Signori, smettiamola di dire fesserie e cerchiamo di essere veri cittadini italiani.