URLA LA TUA OPINIONE  
Scrivi il tuo commento all'autore di questa riflessione. Torna a URLA LA TUA OPINIONE | Amministrazione
Lascia una tua riflessione:
151) Fulvio Maiello  Maschio
fulviomaiello@teletu.it
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; SIMBAR={36B2A587-A302-11DF-9DF5-00508D5DC6D1}; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729; OfficeLiveConnector.1.3; OfficeLivePatch.0.0)
Giovedì, 12 Maggio 2011 20:11 Host: net-188-153-72-115.cust.dsl.teletu.it Scrivi un commento Invia una E-mail

Al supermercato
Oggi mi sono recato in un supermercato della mia città per alcune piccole compere. Dappertutto colori, fruscio di carta e sacchetti di plastica sotto la rassicurante scritta “Coop” campeggiante sui pilastri che sorreggono l’enorme volta del capannone. Sono a casa, ho subito pensato, perché il concetto di cooperazione evoca l’idea di comunità in pace. Niente di più falso. Intorno a me, in coda alla cassa, volti tesi e corrucciati, donne pallide con occhi spenti e uomini anziani stanchi e rassegnati. Mi è venuto prepotente in gola un urlo di protesta che, per fortuna, ho represso e mi sono concentrato sulla lettura degli acquisti di una signora che mi precedeva da parte della cassiera. Ci aveva messo parecchi minuti a svuotare sul banco i suoi acquisti e la cassiera continuava meccanicamente a passare il lettore sulle etichette dei prodotti ricevendone in risposta dei bip metallici. E’ questa la società del terzo millennio? La classe politica oggi al potere dice che siamo tutti ricchi e si vede dai consumi quanto lo siamo. La mia reazione, invece, alla signora che aveva, evidentemente, fatto la provvista in vista di una imminente carestia, fu di rimprovero e avrei quasi voluto prenderla a schiaffi per l’offesa che stava arrecando alle migliaia di concittadini che vivono con meno di 500 euro al mese con il suo conto finale di 258,60 euro. Il nostro premier, che non conosce la fatica del vivere quotidiano, continua a dire che sono i comunisti a farci deprimere mentre lui ci dà ottimismo e se guardiamo i supermercati possiamo tutti vedere come ogni giorno portiamo nelle nostre case tonnellate di oggetti. E’ vero, ma sono in gran parte oggetti superflui che servono solo a fare arricchire oltremisura lui e i suoi simili e lasciano nella disperazione milioni di persone che, con gli occhi incollati alle vetrine, invidiano il viavai di signore benvestite che passano veloci con i loro carrelli stracolmi. Un tempo la ricchezza aveva pudore e i veri ricchi si nascondevano, oggi sbandierano anche quello che non hanno. Alla cassa, per un momento, mi sono sentito a disagio con i miei tre pacchettini mentre la donna con il carrello stracolmo incedeva fiera come un galeone spagnolo con tutte le vele spiegate. Ma è stato solo un istante perché, incredibile, mi ha tirato su il morale il pensiero del premier con il suo sorriso da ebete e il viso liscio e rosa come il culetto di un neonato. Il trionfo della falsità. Se c’è una divinità sulle nostre teste, se c’è ancora moralità e giustizia, se l’uomo non è ancora regredito allo stato di belva selvatica, allora mettiamo la parola fine a questa stagione di follia collettiva e recuperiamo in fretta la dignità che spetta ai figli di Dio.
Riflessioni con eventuali Commenti:
:-) :-( ;-)
:o :D :p
:cool: :rolleyes: :mad:
:eek: :confused: :lol:
I codici AG permessi sono:
[b]...[/b]
[i]...[/i]
[u]...[/u]
[email]...[/email]
[img]...[/img]
[url]...[/url]
[url=http://...]...[/url]

I tag HTML permessi sono:
<b>...</b>
<i>...</i>
<u>...</u>
<center>...</center>
<br>...</br>
Nome:
Password: La password ?® urla
tag HTML abilitati
Smilies ON
AGCode ON
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk