URLA LA TUA OPINIONE  
Scrivi il tuo commento all'autore di questa riflessione. Torna a URLA LA TUA OPINIONE | Amministrazione
Lascia una tua riflessione:
154) Fulvio Maiello  Maschio
fulviomaiello@teleu.it
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; SIMBAR={739A4C7C-8AD0-11E0-9AA9-001731FA8C5D}; OfficeLiveConnector.1.3; OfficeLivePatch.0.0; .NET4.0C)
Martedì, 14 Giugno 2011 17:02 Host: net-188-153-89-179.cust.dsl.teletu.it Scrivi un commento Invia una E-mail

A botta calda
Subito dopo avere avuto la certezza del superamento del quorum e della approvazione di tutti i quattro referendum si è manifestata la tentazione di una esplosione di gioia che ho faticato non poco a reprimere. Perché reprimere? Perché è stata vinta sì una battaglia ma la guerra sarà ancora lunga e dolorosa. Sui servizi televisivi si sono presentati il ministro La Russa e il giornalista Ferrrara, ambedue incartati in posizioni irreali che, come un disco rotto,ripetono gli slogan del loro dante causa. Sembra che, a sentir loro, la destra deve continuare a governare perché la sinistra non ha un programma. Gli errori del premier non si devono continuare a criticare come non si devono sindacare i suoi comportamenti. Da questa considerazione vorrei partire per dire in merito la mia. A Ferrara voglio dire che ha perso l’autobus. Non si è accorto che, da mesi ormai, il mezzo televisivo ha perso tutta la sua capacità di confondere le coscienze e deformare la realtà e quindi anche il proprietario non ha più la possibilità di fare la pubblicità di se stesso. Oggi sono sullo stesso piano la pubblicità menzognera della bibita che fa calare il colesterolo nel sangue e il premier in giacca bleu, appena uscito dal trucco e sorridente. Occorre fare i conti col web, con la verità e con i giovani. A mio parere è fuori di dubbio che l’attuale premier dovrebbe al più presto salire al colle e rassegnare le dimissioni del suo governo. Alla sinistra, rimproverata di non avere un programma,voglio suggerire un abbozzo di programma basato su tre soli punti.
Primo: affrontare il problema rappresentato dalle tv private. Si prenda l’impegno di una legge che regoli la materia nel senso di sottoporre tutte le tv alla preventiva approvazione dei palinsesti e della pubblicità irradiata da parte delle autorità istituzionali. Non si capisce perché tutti siano liberi di dire bugie sulla miracolosità del proprio prodotto. L’automobile che fa risparmiare benzina, lo yoghurt che mette a posto l’intestino, il materasso che guarisce l’artrite e così via. Abbiamo o no un ministro delle attività economiche e della sanità? Cosa ci stanno a fare se non dicono la loro prima che agli spettatori più indifesi arrivino falsi messaggi?
Secondo: intervenire sul fisco facendo in modo che ognuno paga le tasse in proporzione del reddito e del patrimonio posseduto e non secondo l’abilità del proprio commercialista nel nascondere le entrate e confondere il fisco.
Terzo: stabilire delle regole ferree a tutela de lavoratori che debbono essere difesi in primo luogo dalla autorità statale e solo secondariamente dai sindacati e solo a livello locale. Così come oggi organizzati i sindacati sono dei duplicati dei partiti e quindi inutili. Innumerevoli sono i problemi che ci affliggono ma, evitando di aprire una discussione sui massimi sistemi, si potrebbe cominciare con il dire chiaro e forte che le tre cose suindicate saranno affrontate con determinazione e senza compromessi e si vedrà che non mancheranno l’approvazione e l’appoggio dei cittadini.
Fulvio Maiello
Riflessioni con eventuali Commenti:
:-) :-( ;-)
:o :D :p
:cool: :rolleyes: :mad:
:eek: :confused: :lol:
I codici AG permessi sono:
[b]...[/b]
[i]...[/i]
[u]...[/u]
[email]...[/email]
[img]...[/img]
[url]...[/url]
[url=http://...]...[/url]

I tag HTML permessi sono:
<b>...</b>
<i>...</i>
<u>...</u>
<center>...</center>
<br>...</br>
Nome:
Password: La password ?® urla
tag HTML abilitati
Smilies ON
AGCode ON
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk