URLA LA TUA OPINIONE  
Scrivi il tuo commento all'autore di questa riflessione. Torna a URLA LA TUA OPINIONE | Amministrazione
Lascia una tua riflessione:
155) Pantano Paolo  Maschio
paolopantano44@gmail.com
IP loggato Mozilla/5.0 (Macintosh; U; Intel Mac OS X 10.6; it; rv:1.9.2.13) Gecko/20101203 Firefox/3.6.13
Venerdì, 17 Giugno 2011 22:57 IP: 93-46-4-154.ip105.fastwebnet.it Scrivi un commento Invia una E-mail

Legittimo ...godimento

A parte il legittimo ...godimento per il raggiungimento del quorum per i referendum (abbiamo dato il nostro apporto con la presenza e l’attività), desidero, per dare un contributo al dibattito sulle iniziative future, offrire delle brevi riflessioni, anche perché alcune considerazioni lette non hanno, secondo me, colto il senso di ciò che è stato raggiunto con il risultato ottenuto.
1) I referendum sull’acqua determinano un NUOVO MODELLO ECONOMICO, non più fondato sulla gestione privatistica dei beni comuni. Ciò significa che le grandi multinazionali (Veolia, Societé des Eaux, ecc.) non potranno più gestire le risorse idriche, non lo potranno fare i grandi gruppi italiani che si erano buttati sull’affare dell’acqua costituendo società e non potranno più, assieme agli altri interessati, costruire centrali nucleari. Molte piccole e medie imprese avranno la possibilità di lavorare nelle energie rinnovabili ed altre svolgeranno attività comunale o consorziale per gli acquedotti e depuratori. Cambiano i riferimenti economici e politici. Vi pare poco?
2) Probabilmente si sarà un’economia meno concentrata nei grandi gruppi di interesse e più diffusa nel territorio. La forza contrattuale dei gruppi dominanti nei confronti del potere politico, la collusione ed il conflitto d’interesse dovrebbero diminuire.
3) Necessariamente ora deve essere elaborato un nuovo PIANO NAZIONALE DELL’ENERGIA, fondato sul risparmio, sull’efficienza energetica, sulle fonti da energie pulite e sicure, e quindi, vi dovrebbe essere una riconversione positiva della politica energetica del Paese ed un modello di sviluppo più ragionevole, più compatibile ed un equilibrio durevole con tutte quelle risorse che non sono illimitate.
4) Varrà per tutti i Ministri o Presidenti del Consiglio, di oggi e nel futuro e di qualunque orientamento politico, il principio per cui dovranno presentarsi nei Tribunali in seguito a procedimenti penali nei loro confronti.

Paolo Pantano
(comitato prov. per i referendum
Siracusa)
Riflessioni con eventuali Commenti:
:-) :-( ;-)
:o :D :p
:cool: :rolleyes: :mad:
:eek: :confused: :lol:
I codici AG permessi sono:
[b]...[/b]
[i]...[/i]
[u]...[/u]
[email]...[/email]
[img]...[/img]
[url]...[/url]
[url=http://...]...[/url]

I tag HTML permessi sono:
<b>...</b>
<i>...</i>
<u>...</u>
<center>...</center>
<br>...</br>
Nome:
Password: La password ?® urla
tag HTML abilitati
Smilies ON
AGCode ON
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk