URLA LA TUA OPINIONE  
Scrivi il tuo commento all'autore di questa riflessione. Torna a URLA LA TUA OPINIONE | Amministrazione
Lascia una tua riflessione:
188) Fulvio Maiello  Maschio
fulviomaiello@teletu.it
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; SIMBAR={36B2A587-A302-11DF-9DF5-00508D5DC6D1}; BTRS124349; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729; OfficeLiveConnector.1.3; OfficeLivePatch.0.0; .NET4.0C)
Venerdì, 21 Dicembre 2012 15:44 Host: net-188-153-91-39.cust.dsl.teletu.it Scrivi un commento Invia una E-mail

Dal libro dell’esodo

Gli israeliti chiesero ad Aronne di farli un idolo, un vitello d'oro, in ribellione contro la volontà di Dio, durante i quaranta giorni che Mosè era assente.
Mosè era salito sul Monte Sinai per parlare con Dio. Lì ricevette le due tabelle di pietra incise da Dio con i Dieci Comandamenti.
Dio aveva detto: "Non fare idoli".
Ma gli israeliti avevano osservato gli idoli che il popolo d'Egitto adorava come dei, perciò chiesero ad Aronne di fabbricare uno simile per loro.
Buttarono tutto l'oro che possedevano nel fuoco e con ciò Aronne costruì per loro un vitello d'oro, dicendo che questo era il dio che li ha liberati dalla loro schiavitù in Egitto!
Che menzogna!
Gli italiani, come gli antichi israeliti, si sono oggi fabbricati il loro nuovo idolo che li possiede e li ha ipnotizzati con il martellamento delle tv.
Mosè spezza le tavole della legge
[15]Mosè ritornò e scese dalla montagna con in mano le due tavole della Testimonianza, tavole scritte sui due lati, da una parte e dall'altra. [16]Le tavole erano opera di Dio, la scrittura era scrittura di Dio, scolpita sulle tavole.
[17]Giosuè sentì il rumore del popolo che urlava e disse a Mosè: «C'è rumore di battaglia nell'accampamento». [18]Ma rispose Mosè:
«Non è il grido di chi canta: Vittoria!
Non è il grido di chi canta: Disfatta!
Il grido di chi canta a due cori
io sento».
[19]Quando si fu avvicinato all'accampamento, vide il vitello e le danze. Allora si accese l'ira di Mosè: egli scagliò dalle mani le tavole e le spezzò ai piedi della montagna. [20]Poi afferrò il vitello che quelli avevano fatto, lo bruciò nel fuoco, lo frantumò fino a ridurlo in polvere, ne sparse la polvere nell'acqua e la fece trangugiare agli Israeliti.
[21]Mosè disse ad Aronne: «Che ti ha fatto questo popolo, perché tu l'abbia gravato di un peccato così grande?». [22]Aronne rispose: «Non si accenda l'ira del mio signore; tu stesso sai che questo popolo è inclinato al male. [23]Mi dissero: Facci un dio, che cammini alla nostra testa, perché a quel Mosè, l'uomo che ci ha fatti uscire dal paese d'Egitto, non sappiamo che cosa sia capitato. [24]Allora io dissi: Chi ha dell'oro? Essi se lo sono tolto, me lo hanno dato; io l'ho gettato nel fuoco e ne è uscito questo vitello».
Zelo dei leviti
[25]Mosè vide che il popolo non aveva più freno, perché Aronne gli aveva tolto ogni freno, così da farne il ludibrio dei loro avversari. [26]Mosè si pose alla porta dell'accampamento e disse: «Chi sta con il Signore, venga da me!». Gli si raccolsero intorno tutti i figli di Levi. [27]Gridò loro: «Dice il Signore, il Dio d'Israele: Ciascuno di voi tenga la spada al fianco. Passate e ripassate nell'accampamento da una porta all'altra: uccida ognuno il proprio fratello, ognuno il proprio amico, ognuno il proprio parente».
Dobbiamo anche noi fare lo stesso oggi? E’ necessaria la violenza, essendo inefficaci i rimedi democratici della libera scelta? Credo che la risposta non possa essere che una nuova resistenza armata che si opponga alla violenza mascherata dalle rassicuranti parole del principe delle bugie. Purtroppo anche gli italiani sono inclinati al male e il precedente storico che lo testimonia è abbastanza vicino: il fascismo non ci ricorda forse le folle oceaniche osannanti il duce, altro esempio di vitello d’oro? Finiamola allora di trastullarci con false speranze di ravvedimento e con le regole della democrazia. Questa è una parola che gli italiani non conoscono. Spetta alle poche persone,. ancora immuni dal grande imbroglio mediatico nel quale siamo immersi, di mobilitarsi e combattere con tutte le armi disponibilii contro il vitello d’oro dei nostri giorni. Credo che siamo all’ultimo appello prima della rovina definitiva.
BUON NATALE s tutti
Riflessioni con eventuali Commenti:
:-) :-( ;-)
:o :D :p
:cool: :rolleyes: :mad:
:eek: :confused: :lol:
I codici AG permessi sono:
[b]...[/b]
[i]...[/i]
[u]...[/u]
[email]...[/email]
[img]...[/img]
[url]...[/url]
[url=http://...]...[/url]

I tag HTML permessi sono:
<b>...</b>
<i>...</i>
<u>...</u>
<center>...</center>
<br>...</br>
Nome:
Password: La password ?® urla
tag HTML abilitati
Smilies ON
AGCode ON
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk