URLA LA TUA OPINIONE  
Scrivi il tuo commento all'autore di questa riflessione. Torna a URLA LA TUA OPINIONE | Amministrazione
Lascia una tua riflessione:
22) Il Governo Prodi 2?  Maschio
ufficio.stampa@laltrasicilia.org
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 5.14; Mac_PowerPC) Visita la pagina Web 
Mercoledì, 24 Maggio 2006 04:01 Host: host65-154.pool80104.interbusiness.it Scrivi un commento Invia una E-mail

Il Governo Prodi 2? senza nessun ministro siciliano? Ne prendiamo atto!

Bruxelles, 18 maggio 2006

Il secondo ministero guidato da Romano Prodi non ha nessun ministro
siciliano, ma solo un paio di viceministri e qualche sottosegretario che,
nel momento in cui scriviamo questo comunicato, non ci sono ancora noti
con esattezza.
Molti gridano allo scandalo, noi de L'Altra Sicilia tentiamo un'analisi
sobria e distaccata come ci Ë ormai consueto.

Le cose sono semplicemente due: o la Sicilia Ë una regione d'Italia (a
statuto speciale, eccezionale - quello che vogliamo - ma pur sempre una
regione d'Italia) o Ë una regione "d'oltremare", un possedimento
metropolitano dell'Italia, una specie di "stato non incorporato" come
Portorico con gli USA.

Nel primo caso Ë inammissibile l'assenza di rappresentanza della Sicilia
nel Governo: sarebbe segno di un distacco, di una disattenzione
semplicemente paurosa nei nostri confronti che dovrebbero far chiedere ai
Siciliani che cosa ci stiamo a fare in questa Italia se siamo destinati a
stare sempre fuori dal potere che conta. Non siamo maturi? Siamo incivili?
Non abbiamo una classe politica all'altezza della situazione? Ce la
vogliono far pagare perchÈ non caliamo mai la testa al centralismo storico
della sinistra? Mah! Impossibile capire... Forse solo noncuranza e
disprezzo... Eppure siamo la regione pi? estesa, una delle pi? popolose...
ma il nostro peso politico oggi Ë NULLO!

Nel secondo caso ci sta bene, ci sta proprio bene che non ci sia nessun
Siciliano nell'esecutivo. Ma allora diamo piena attuazione allo Statuto e
trasferiamo tutte le competenze statali in Sicilia ai competenti
assessorati (art. 20). In altre parole nessun ministro della Repubblica
potr‡ emanare regolamenti o prendere provvedimenti che abbiano validit‡
anche sul territorio siciliano. I pochi legami saranno quelli delle leggi
del Parlamento su cui la Regione non ha competenza o dei principi generali
di quelle a competenza concorrente, nonchÈ - possiamo ben accettarlo -
quello degli esteri, della difesa e del guardasigilli. Se non siamo del
tutto Italia ci sta benissimo, ma dovete dircelo e per il resto lasciarci
stare in pace...

Vero Ë che la tradizionale sparuta pattuglia dei ministri siciliani (2 o
3) non ha mai rappresentato minimamente gli interessi della Sicilia: senza
andare troppo lontano ci viene in mente la coreografica Prestigiacomo o
quel La Loggia che, con la "devolution", si Ë reso complice dello
liquidazione dell'Autonomia Siciliana. Ma almeno si faceva finta... Vero Ë
che, Statuto alla mano, un Ministro siciliano c'Ë: TotÚ Cuffaro, nella
qualit‡ di componente permanente del Consiglio dei Ministri e di
rappresentante in quella sede degli interessi del Popolo Siciliano: ma
tanto non lo convocano mai, nÈ mai lui si Ë fatto convocare e - in tutta
franchezza - riteniamo non sappia neanche da dove si inizi a tutelare gli
interessi della Sicilia.

Che dire poi che il "ministero per gli italiani nel mondo" Ë stato
soppresso? Ci aspettavamo almeno un po' di gratitudine per quei cittadini
che oggi consentono a questo governo di esistere. Si era parlato
pubblicamente di Leoluca Orlando, ma evidentemente quelli della Margherita
gliel'hanno fatta pagare ancora una volta al Siciliano ribelle...

Forse Ë un primo passo per sopprimere questo impaccio: questa volta, con
modalit‡ di voto e di scrutinio discutibile, ce l'hanno fatta, ma in
futuro, con questa Altra Sicilia in mezzo ai piedi, chiss‡... meglio
chiudere questa pagina. E gi‡ non sono mancate dichiarazioni esplicite
sulla necessit‡ di sopprimere la circoscrizione "estero".

Comunque oggi una buona notizia c'Ë: il neoministro dei trasporti ha detto
che il "Ponte" Ë inutile. Finalmente! Ora si blocchino i lavori e si metta
in liquidazione la "Stretto di Messina" spa e si restituiscano tutti i
soldi che sono stati sprecati in questa avventura in infrastrutture vere
per la Sicilia a cominciare dalla vergognosa rete ferroviaria interna o,
meglio, si versino alla Sicilia nel Fondo di Solidariet‡ Nazionale chÈ poi
spetter‡ a noi, nel bene e nel male, di prenderci la responsabilit‡ di
usarli al meglio.

A proposito... Che ne pensano di tutto ciÚ gli innumerevoli "autonomisti"
oggi in lizza per il rinnovo del Parlamento regionale?

ANTUDO!
--------------------------------------------------
L'ALTRA SICILIA - Ufficio stampa
Al servizio della Sicilia e dei Siciliani

( "www.laltrasicilia.org" )

Bvd. de Dixmude 40 b.te 5 - (B) 1000 Bruxelles
Tel/Fax: 0032 (0)2 2174831
Cell: 0032 (0) 475 810756
--------------------------------------------------
Riflessioni con eventuali Commenti:
:-) :-( ;-)
:o :D :p
:cool: :rolleyes: :mad:
:eek: :confused: :lol:
I codici AG permessi sono:
[b]...[/b]
[i]...[/i]
[u]...[/u]
[email]...[/email]
[img]...[/img]
[url]...[/url]
[url=http://...]...[/url]

I tag HTML permessi sono:
<b>...</b>
<i>...</i>
<u>...</u>
<center>...</center>
<br>...</br>
Nome:
Password: La password ?® urla
tag HTML abilitati
Smilies ON
AGCode ON
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk