URLA LA TUA OPINIONE  
Scrivi il tuo commento all'autore di questa riflessione. Torna a URLA LA TUA OPINIONE | Amministrazione
Lascia una tua riflessione:
225) fulvio maiello  Maschio
fulviomaiello@teletu.it
IP loggato Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/36.0.1985.125 Safari/537.36
Lunedì, 21 Luglio 2014 12:52 Host: net-188-153-68-192.cust.dsl.teletu.it Scrivi un commento Invia una E-mail

La signora Camusso dice che Renzi non ha fatto niente per porre un freno alla dilagante disoccupazione. Sono d’accordo ma debbo fare un’osservazione. Renzi cosa poteva fare?
Secondo me esistevano solo due possibilità : assumere alle poste qualche milione di disoccupati, possibilità solo teorica e non realizzabile in pratica, oppure adottare dei provvedimenti legislativi in grado di accelerare la ripresa, unica possibilità per la creazione di nuovi posti di lavoro. E’ chiaro che occorre esaminare solo la seconda ipotesi. Allora Renzi, che è un uomo di sinistra, pensa ad alcuni provvedimenti che secondo lui sono necessari per raggiungere lo scopo. Li presenta per la valutazione di chi deve approvarli ma riceve solo un flebile incoraggiamento della sua maggioranza. Da tutte le parti dello schieramento politico, dai sindacati e dalla sua stessa maggioranza si levano osservazioni, distinguo e lamentele. Renzi, ma neanche il Padreterno potrebbe, non è in grado di dire o fare qualcosa che sia approvata da tutti. Non è un dittatore, malgrado faccia comodo a molti che non hanno niente da dire, di etichettarlo tale e allora cosa dovrebbe fare ? La cosa migliore sarebbe mandare tutti a casa e andare alle elezioni ma non è utile al paese se prima non si provvede a normalizzare il sistema elettorale. E’ vero che ha il 40,8% dei suffragi, ma del 50% dei votanti che fa il 20% degli italiani all’incirca. Con queste cifre è difficile, anche se lo volesse, pensare a soluzioni autoritarie e allora?
Deve riuscire a mettere assieme i consensi non solo dei partiti più grossi, Forza Italia e Grillini ma anche l’universo dei partiti più piccoli anche di quelli che alle spalle hanno solo i voti dei parenti e familiari dei loro capi. Basta una sola di queste formiche per porre paletti e bloccare qualunque proposta. Una caratteristica che mi sembra opportuno rilevare è che la passione quasi religiosa con il supporto di una fede che non ammette dubbi si trova sempre nei piccoli partiti. Nei piccolissimi diventa addirittura intolleranza. E’ vero che siamo sotto invasione di torme di arabi e asiatici ma ancora non hanno conquistato il paese e non ci troviamo in Iran o Iraq: In Italia non dettano ancora legge gli ayatollah. Fa bene Renzi a volere raggiungere il risultato che si è prefisso con l’aiuto anche del diavolo. Berlusconi non piace neanche a me perché rappresenta l’altra metà del cielo, la parte oscura dell’attività umana, il modello di società contrapposto a quello che vorrei. Lo stato sociale che tutti assiste non solamente gli abbienti e non la globalizzazione che riconosce dignità solo ai ricchi e ai potenti. Ma quale altro partito è disponibile se non in cambio di veri e propri diktat? Sembra in queste ultime ore che si profili qualche possibilità tra i 5stelle. Ma abituati come siamo agli eccessi rabbiosi di Grillo mi sembra più che ragionevole la prudenza. Si à sempre saputo che la rabbia è estremamente contagiosa e si trasmette con la saliva, abbondantemente sparsa dal comico genovese sulle piazze d’Italia insieme alle sue invettive. L’alternativa sarebbe quella di salutarci tutti e tornarsene nella sua Toscana lasciandoci nelle mani della banda di trafficanti, questi sì certificati tali dalle passate esperienze e dei profittatori senza scrupoli che per decenni hanno scarnificato anche le ossa della mia povera Italia. Non vedo quali miracoli potrebbe realizzare Vendola, Pannella, Ingroia e altri politici della simile dimensione politica se avessero loro la guida politica del paese. Vendola certamente si occuperebbe di temi ideologici piuttosto che di economia, Pannella proporrebbe solo referendum visto che non sa fare altro e Ingroia si occuperebbe di giustizia perché suppongo sia ferrato sull’argomento e non basta l’onestà, che volentieri gli riconosco, per risolvere i nostri annosi problemi. Ci vuole alla base di tutto il consenso che è il solo cemento di ogni democrazia. Senza consenso si può solo abbaiare alla luna. Mi sono spiegato, cari concittadini?
Non posso fare granché, tuttavia Vi invito a valutare, possibilmente senza pregiudizio, quanto sopra argomentato e prima di esprimere un giudizio o schierarvi da una parte o dall’altra fateci sopra una bella dormita e prendete le vostre decisioni al risveglio, con il sorgere del sole, il più grande ed efficace disinfettante che si conosca. .
Fulvio Maiello
Riflessioni con eventuali Commenti:
:-) :-( ;-)
:o :D :p
:cool: :rolleyes: :mad:
:eek: :confused: :lol:
I codici AG permessi sono:
[b]...[/b]
[i]...[/i]
[u]...[/u]
[email]...[/email]
[img]...[/img]
[url]...[/url]
[url=http://...]...[/url]

I tag HTML permessi sono:
<b>...</b>
<i>...</i>
<u>...</u>
<center>...</center>
<br>...</br>
Nome:
Password: La password ?® urla
tag HTML abilitati
Smilies ON
AGCode ON
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk