URLA LA TUA OPINIONE  
Scrivi il tuo commento all'autore di questa riflessione. Torna a URLA LA TUA OPINIONE | Amministrazione
Lascia una tua riflessione:
27) L'ALTRA SICILIA - Ufficio stam  Maschio
fpcatania@gmail.com
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 5.14; Mac_PowerPC) Visita la pagina Web 
Lunedì, 10 Luglio 2006 00:29 Host: host173-154.pool80104.interbusiness.it Scrivi un commento Invia una E-mail

Facciamo volare l'Aquila di Sicilia

Bruxelles, 6 luglio 2006

L'annuncio di Cuffaro (Presidente, ma lui sminuisce tale carica ritenendosi soltanto un "Governatore") di voler costituire una compagnia aerea siciliana di bandiera ci lascia per un verso un po' soddisfatti ma anche molto perplessi.

Sar‡ vero? O Ë l'ennesima boutade propagandistica come quando tira fuori pezzi di Statuto minacciando di applicarli per poi lasciare tutto come prima? O servir‡ per imbarcare "precari" a spese del pubblico o per insidiare non l'Alitalia (che lo meriterebbe eccome) ma magari la nostrana Wind Jet che senza tanto clamore una qualche risposta ai nostri disagi negli spostamenti gi‡ la d‡?

Se fosse vero... Se fosse tutto limpido...

Vero Ë che anche questa volta l'idea Ë nostra (Cuffaro, come tanti altri, Ë abituato ad attingere alla "biblioteca" de L'Altra Sicilia); ricordate la campagna "Costruiamoci le nostre ali" di qualche tempo fa?

Ma se fosse vero, sarebbe talmente importante per la Sicilia che quasi quasi passeremmo sopra al fatto che le iniziative de L'Altra Sicilia si fa finta di ignorarle o si considerano provocazioni per poi riprenderle ed essere considerate seriamente.

Finirebbero l'umiliazione ed i costi aggiuntivi per tutti coloro che volano da e per la Sicilia, oggi costretti a passare per la Penisola a prezzi proibitivi e con cancellazioni impreviste, se fosse solo per l'Alitalia, anche per andare a Tunisi o a Malta o in Sardegna. Finirebbe l'isolamento economico e culturale della Sicilia, solo virtualmente oggi al centro del Mediterraneo, e la Questione Siciliana riceverebbe una spallata formidabile.

Ma noi crediamo che le imitazioni siano sempre surrogati dell'originale e non ci fidiamo ancora.

Gi‡ il primo sbaglio lo ha fatto:

dice che vuole vedere la Trinacria dorata su sfondo giallo e "arancione".

"Arancione" signor Presidente? Ma siamo diventati olandesi ed orangisti e non lo sappiamo?

Eravamo passati sopra ad alcuni "ritocchi" ipocriti dei simboli siciliani perchÈ era meglio avere una bandiera imperfetta che non averne alcuna: il giallo "sotto" anzichÈ "sopra" il rosso per non essere scambiati (senza mai Dio!) con i nazionalisti siciliani degli anni '40 (ne avessero un pelo del loro orgoglio!), il rosso che era diventato inspiegabilmente "rosso aranciato", trasformando i sacri colori del Vespro in una sagra degli agrumi,...

Ma arancioni no, Signor Presidente, arancioni non ci vogliamo proprio diventare.

E poi ricordate la sorte riservata ad Air Sicilia di Crispino? Messo alle strette tra gli interessi "nazionali" e quelli Siciliani il nostro butter‡ dalla torre sempre i secondi. Gi‡ sentiamo i commenti del tipo: l'Alitalia Ë sÏ inefficiente, sÏ in crisi, ma Ë un simbolo e l'orgoglio italiano, pazienza se i costi di questo baraccone sono per lo pi? a carico della Sicilia (e non della Sardegna). All'ultimo pagheremo sempre noi perchÈ quel carrozzone si sfascerebbe se la compagnia aerea siciliana facesse davvero una concorrenza serrata.

Ma alla fine, se nascer‡, sempre che nascer‡, non sar‡ un aquila, sar‡ un pappagallino con le ali tarpate (come la SIREMAR), magari con una partecipazione dell'Alitalia nel suo capitale finalizzata a tenerla nei limiti del piccolo cabotaggio.

Ma noi faremmo altro.

E sceglieremmo l'altro simbolo storico della Sicilia, l'Aquila, quell'Aquila che sventolava nei nostri stendardi e si coniava sulle nostre monete fino alla catastrofe del XIX secolo e che quasi nessuno ricorda pi?. Quale simbolo pi? adatto al volo?

E anche il nome sarebbe importante: Sicilia fly, AirSicily, AirSicania, SicanAir, Trinacria fly o qualcosa del genere...

I Siciliani della diaspora raccoglierebbero subito la sottoscrizione necessaria al "decollo" dell'iniziativa.

Ma intanto stiamo a vedere.

Antudo!
----------------------------------------------------------
L'ALTRA SICILIA - Ufficio stampa

(www.laltrasicilia.org <http://www.laltrasicilia.org> )

Bvd. de Dixmude 40/bte 5 - (B) - 1000 Bruxelles

Tel & Fax: 0032 2 2174831

Cell: 0032 475 810756
Cell: 0039 333 6941689
Riflessioni con eventuali Commenti:
:-) :-( ;-)
:o :D :p
:cool: :rolleyes: :mad:
:eek: :confused: :lol:
I codici AG permessi sono:
[b]...[/b]
[i]...[/i]
[u]...[/u]
[email]...[/email]
[img]...[/img]
[url]...[/url]
[url=http://...]...[/url]

I tag HTML permessi sono:
<b>...</b>
<i>...</i>
<u>...</u>
<center>...</center>
<br>...</br>
Nome:
Password: La password ?® urla
tag HTML abilitati
Smilies ON
AGCode ON
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk