Vi segnaliamo l'articolo apparso oggi su "La Repubblica" a firma di Curzio Maltese, dal titolo "La pax della 'ndrangheta soffoca Reggio Calabria".
E', sia pure nella necessaria sintesi dell'inviato, uno spaccato abbastanza completo e penetrante della realt‡ amara della citt‡ dello Stretto, dove si prospetta in tutta chiarezza uno scenario non solo raccapricciante per lo strapotere mafioso, ma anche preoccupante per la situazione di degrado in cui versano anche altri aspetti della vita civile calabrese.
L'articolo si trova pubblicato integralmente sul sito [
www.perlacalabria.it] <http://www.perlacalabria.it>
I ragazzi di Locri del movimento "E adesso ammazzateci tutti" hanno preso spunto dal reportage di Curzio Maltese per scrivere una lettera aperta al giornalista di Repubblica.
ìCaro Maltese, purtroppo neanche 40 pagine di giornale basterebbero per descrivere la preoccupante situazione in cui versano la Locride, la Piana di Gioia Tauro, Reggio e la Calabria tuttaî.
Comincia cosÏ la ìlettera apertaî che il movimento dei ragazzi di Locri ëE adesso ammazzateci tuttií, nato allíindomani dellíomicidio Fortugno, ha indirizzato al giornalista del quotidiano ëLa Repubblicaí Curzio Maltese, autore dellíinchiesta sulla ëNdrangheta e Reggio Calabria pubblicata nella prima pagina del numero odierno del quotidiano diretto da Ezio Mauro.
Nella lettera i ragazzi puntano il dito contro la politica regionale calabrese: ìIl vero problema della Calabria ñ scrivono i giovani antimafia - non Ë la ëndrangheta, ma la mancanza di volont‡ politica di arginare ogni fenomeno para-mafioso, colmo perÚ di pratiche clientelari, affaristiche e lobbistiche ancor pi? pericolose della ëndrangheta di per sË. Eí la malapolitica ñ scrivono - quella in primis del Consiglio regionale pi? inquisito díItalia e del suo presidente Giuseppe Bova, che ha addirittura querelato il portavoce del nostro movimento, Aldo Pecora, perchÈ assieme abbiamo chiesto trasparenza ed eticit‡ e denunciato le strumentalizzazioni che una certa parte politica (facente capo allo stesso Bova) ha messo in atto anche su noi giovani allíindomani dellíomicidio dl Vicepresidente del Consiglio regionale, quasi a voler ëgestireí, ëcontrollareí anche la nostra spontanea ribellioneî.
ìLa politica contro líantimafia, contro i giovani che alzano la voce ed esigono etica, trasparenza, moralit‡ nella regione dove un politico, lo ricordiamo, Ë stato ucciso in un seggio elettorale delle Primarie, a sei mesi dalle elezioni regionaliî.
E sempre sulle querele e la politica i giovani del movimento di Locri ricordano: ìQueste cose, almeno, sono state stigmatizzate formalmente nellíultima relazione annuale dei magistrati della Direzione Nazionale Antimafia, ma ovviamente la cosa non ha fatto notiziaî.
ìIl pizzo ñ si legge provocatoriamente a conclusione della lettera che potenzialmente potrebbe essere la prima di una lunga serie - Ë uno dei problemi, ma non il solo anzi, forse Ë il meno peggioî.
Ed a proposito di ciÚ i ragazzi si appellano a Maltese: ìCi dia voce ñ scrivono ñ e diremo tutto ciÚ che in un anno non siamo riusciti a ëfar uscireí dalla Calabria; la nostra voce, che ha raccolto ormai quelle di tutti i calabresi disperati ed asciugato le lacrime di chi il conto della ëndrangheta continua ogni giorno a pagalo sulla e con la propria pelleî.
I ragazzi in chiusura ringraziano il giornalista ìper aver riacceso un riflettore sulla Calabria e ricordato anche il sangue senza giustizia del calabrese magistrato di Cassazione Antonino Scopelliti assieme al caso dellíex imprenditore oggi testimone di giustizia Pino Masciariî.
ìProssima puntata ñ chiudono ñ sul grave problema dellíinformazione, con prove e fatti di una Calabria oramai sottoposta a prove tecniche di regimeî.
PUNTOEBASTA
P.S.
Vi ricordiamo che Ë presente sul sito [
www.perlacalabria.it] <http://www.perlacalabria.it/> l'Appello di associazioni e cittadini a favore della Giustizia e della Legalit‡ in Calabria dopo le note vicende accadute alla Procura della Repubblica di Catanzaro a margine dell'inchiesta "Poseidon" prima affidata e poi sottratta al sostituto procuratore Luigi De Magistris. (CLICCA QUI PER ANDARE ALL'APPELLO <http://www.petitiononline.com/040407rc/petition.html> )
Se non lo avete ancora fatto FIRMATE!
Le firme attualmente raccolte sono oltre 650.



_______________________________________________
Puntoebasta mailing list
Puntoebasta@puntoebasta.it
[
lists.puntoebasta.it]