|
 Domenica, 5 Febbraio 2006 02:42 Host: host82-154.pool80104.interbusiness.it
e' tempo di agire........Ë tempo di farla finita con questi colonizzatori-partitocratici........ma sopratutto Ë tempo di unire tutte le nostre forze per far rinascere il nostro paese.
ecco a voi il lavori svolti ad avetrana dai duosiciliani...
La Rete di dis\ Informazione delle Due Sicilie, voluta dal Movimento Unitario Duosiciliano
ìOpinioni, memoria storica, iniziative politiche e culturali, forum e conferenze, modulistica elettorale, calendari delle manifestazioni duosiciliani, veri avvenimenti e non bufale, bollettino dei falsi duosiciliani.î Con sede in Lizzano alla Via Verdi 18 ñ 74020 Lizzano ñ C.P. 98
líamministrazione del M.U.D. (movimento unitario duosiciliano) ha provveduto ad inviare ai circa 700 esponenti attivi del meridione.
mentre, una parte minoritaria, sostiene il progetto ìUNITARIOî del movimento.
Chiunque, disposto a farne parte, deve solo inviare la sua disponibilit‡ ai seguenti recapiti: via Japigia 34 Taranto ñ tel. 32 80 56 25 81 ñ email: mls@sudlibero.it
ESECUTIVO NAZIONALE IN RIUNIONE, NELLE PUGLIE
Si Ë riunito nel Comune di Avetrana (taranto-Puglie) líesecutivo del M.U.D.(MOVIMENTO UNITARIO DUOSICILIANO), per discutere il seguente O.d.G.:
1. LA DEFINIZIONE ED ULTIMAZIONE DELLE DESIGNAZIONI DEI COMPONENTI LíESECUTIVO NAZIONE DEL M.U.D.;
2. LA RIPRESA DEL CONSIGLIO GENERALE ITINERANTE E GLI APPUNTAMENTI E LE LOCALITAí DA DECIDERE;
3. LA RELAZIONE DELLíAMMINISTRAZIONE DEL MUD, RIGUARDANTE SOPRATTUTTO LA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL MOVIMENTO;
4. DECISIONI DELLíESECUTIVO, RIGUARDO LE PROSSIME CONSULTAZIONI POLITICHE ED AMMINISTRATIVE .
ALLA RIUNIONE DI AVETRANA HANNO PARTECIPATO:
ß IL PRESIDENTE DELLíESECUTIVO ñ GIUSEPPE QUARANTA
ß IL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GENERALE ñ PASQUALE GRECO
ß LíAMMINISTRATORE DEL MUD ñ EVILIANO PENNETTA
ß I RAPPRESENTANTI DEI COMITATI, FONDATORI DEL MOVIMENTO:
ß COMITATO LAVORO ñ MARIA TOMA
ß COMITATO MARE ñ POMPILIO RIZZELLO
ß COMITATO GIUSTA CITTAí ñ NEVIO CONTE
ß COMITATO AGRICOLO ñ MICHELE CATALDO
ß COMITATO GIUSTIZIA GIUSTA ñ ANTONIO MELE
ß COMITATO CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA ñ SANDRO PUTZU
ß COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI POLITICHE ECONOMICHE SOCIALI E CULTURALI (CAPESC) ñ LUIGI GIOVINE
ß FORUM DEI MERIDIONALI ñ ELIANO BELLANOVA
ß RADICALI DEL SALENTO ñ GIUSEPPE DE MATTEIS
PRESENTI ALLA RIUNIONE DECINE E DECINE DI RAPPRESENTANTI DI ASSOCIAZIONI E MOVIMENTI CIVICI ADERENTI AL MUD, NELLíANNO 2005.
LA DEFINIZIONE ED ULTIMAZIONE DELLE DESIGNAZIONI DEI COMPONENTI LíESECUTIVO NAZIONE DEL M.U.D.
Quaranta (presidente dellíesecutivo) ha precisato, che dalla ricerca per individuare i 50 componenti che formano líesecutivo del MUD, indicando e proponendo agli stessi, circa 80 nominativi, di cui appena una diecina sono stati disponibili.
Pertanto, a tuttíoggi, si constata che gli stessi cercano febbrilmente di organizzarsi oppure isolarsi dal contesto politico-sociale, che questo movimento (il MUD), da tempo ha portato avanti con determinazione e coerenza.
La proposta finale del Quaranta, che richiedeva da questa riunione, un esecutivo provvisorio di appena 18 persone contro i 50 previsti dallo statuto, Ë stata bocciata a maggioranza.
I presenti hanno approvato la seguente decisione:
continuare a sollecitare i nominativi indicati dal presidente dellíesecutivo, dando agli stessi un termine per accettare líincarico nellíesecutivo del MUD.
Invitarli alla convenzione nazionale che si terr‡ a Napoli il 31 novembre dellíanno 2005.
LA RIPRESA DEL CONSIGLIO GENERALE ITINERANTE
E GLI APPUNTAMENTI E LE LOCALITAí DA DECIDERE
Il Consiglio Generale, riprender‡ i suoi lavori ITINERANTI, proposta fatta dal vice presidente del Consiglio, Pasquale Greco, dal 15 novembre ñcon inizio nella regione delle Puglie, il 15 dicembre in Sicilia e via ogni 15 del mese nelle seguenti regioni : Calabria, Lombardia, Sardegna, Lucania, Gaeta, Abruzzo, Veneto, Molise, Lazio e Campania. Potranno partecipare, sia i 270 consiglieri, che tutti coloro che aderiscono al MUD nellíanno 2005.
Inoltre, il consiglio generale, invita líamministrazione del MUD di pubblicizzare tutti gli avvenimenti organizzati dai comitati fondatori, tra cui i Forum dei meridionali, affinchË si possa sostenere ed approfondire le vere istanze del popolo meridionale (Duosiciliano).
LA RELAZIONE DELLíAMMINISTRAZIONE DEL MUD,
RIGUARDANTE SOPRATTUTTO LA ORGANIZZAZIONE
E GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL MOVIMENTO
Eviliano Pennetta, amministratore del MUD, responsabile della gestione economica ed organizzativa, ha deciso la nomina di altri due amministratori nelle persone di Maria Toma e sandro Putzu.
Ha proposto la definizione da dare agli esponenti facenti parte la organizzazione, che saranno collocati, sia alla raccolta delle firme per la consultazione elettorale, sia per la gestione delle manifestaioni pubbliche del MUD, che per partecipare a qualsiasi appuntamento deciso dal MUD (amministrazione): saranno chiamati BRIGANTI
Ha concluso, riferendo, che a tuttíoggi sono stati tenuti 23 convenzioni comunali, con appena 44 delegati, mentre nel mese di novembre ci saranno ancora 34 convenzioni comunali ed appena 4 regionali, con un totale di circa 100 delegati.
Inoltre, si attende risposta da parte dei 500 e passa meridionalisti diffusi nel territorio, nella rete telematica e 64 comunicazioni scritte (posta prioritaria),per completare e definire il risultato, che servir‡ per poter tenere la convenzione nazionale a Napoli. Attualmente, quasi tutti i delegati hanno proposto di tenere la convenzione nazionale, presso la propria provincia.
Líamministratore, auspica che questa decisione, sia presa al prossimo consiglio generale che si terr‡ in Puglia il 15 novembre.
DECISIONI DELLíESECUTIVO
SULLE PROSSIME CONSULTAZIONI POLITICHE ED AMMINISTRATIVE
Il Presidente Giuseppe Quaranta, ha relazionato riguardo le prossime consultazioni politiche ed amministrative, dove la partecipazione del movimento Ë obbligatoria, in quanto il sistema colonizzatore e partitocratico Ë deciso a cancellare tutto e tutti, attraverso le ultime ìregole del giocoî che non permetteranno alcuna possibilit‡ di rappresentare, nÈ il popolo duosiciliano (meridionale), nÈ la propria memoria storica, nÈ le istanze delle comunit‡ meridionali, nÈ salvaguardare le nostre risorse, da un attacco selvaggio e speculativo, dei nostri PADRONI e protettori partitocratici.
Eí obbligatorio partecipare, anche in comune, con liste chiaramente antipartitocratiche che combattono, sia la casa delle libert‡ che líulivo-unione e quantíaltro.
Infine, Ë indispensabile che líamministrazione del MUD si attivi, per organizzare, con i suoi briganti, gi‡ dal mese di novembre, in tutte le Regioni, comitati elettorali sufficienti a raccogliere le firme, soprattutto per le politiche e comunichi ogni settimana la quantit‡ delle firme raccolte, in modo di avere, almeno per gennaio 2006, ventimila firme autenticate.
Infine, il Quaranta ha comunicato ai presenti della riunione nazionale del MUD, che nei prossimi giorni invier‡ ai vari Presidenti dello Stato, del Consiglio e delle Camere, una lettera aperta, dove questo nostro Movimento, denuncia líaperta IRREGOLARITAí dei colonizzatori-partitocratici, di una crisi morale,economica,sociale e quindi di LIBERTAí, che dura da 145 anni, riguardo proprio le ultime regole del gioco ìriforma elettoraleî, che a tuttíoggi non consente ai DUOSICILIANI di partecipare alla consultazione politica del 9 aprile 2006, in quanto non vi sono i tempi sufficienti a raccogliere le 100 mila firme richieste .
Mentre, ai gruppi-alle associazioni-ai movimenti vecchi e nuovi meridionalisti, chieder‡ un incontro per verificare volont‡ e programmi, per concordare unitariamente una presenza chiara dei duosiciliani alle prossime consultazioni politiche dellíanno 2006.
I lavori dellíesecutivo si sono chiusi alle ore 21 del 29 ottobre 2005, riapriranno martedÏ 1 novembre per costituire il Comitato elettorale ed organizzare sul territorio la raccolta dei candidati e degli autenticatori, per poter fornire ai nuovi briganti gli strumenti necessari a far conoscere il progetto duosiciliano.
Pertanto, tutti i patrioti duosiciliani (meridionali della seconda generAzione) disposti ad ìinsorgereî contro i colonizzatori-partitocratici, deve mettersi in contatto con líamministrazione del MUD (movimento unitario duosiciliano) al numero telefonico 32 80 56 25 81 oppure via email al postmaster@sudlibero.it
Un saluto duosiciliano da eviliano Pennetta (brigante e amministratore del MUD)
|