URLA LA TUA OPINIONE  
Scrivi il tuo commento all'autore di questa riflessione. Torna a URLA LA TUA OPINIONE | Amministrazione
Lascia una tua riflessione:
63) melchiorre gerbino  Maschio
vafusex@melchiorre-mel-gerbino.com
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 1.1.4322; .NET CLR 2.0.50727; InfoPath.1; .NET CLR 3.0.04506.30) MSN
Giovedì, 29 Novembre 2007 17:32 Host: frbpub.cpe.ejby.dk.telia.net Scrivi un commento Invia una E-mail

Questo ultimo Dalai Lama dacchË vive in Occidente assolve alla funzione di narcotizzare, con nenie ayurvediche tibetane, giovani irrequieti, che potrebbero agitarsi contro líattuale ordine mondiale e contestarlo. Da ciÚ la grande importanza che i media gli attribuiscono.
Ma questo È solo il lavoro di routine del Dalai Lama. PerchË cíÈ di pi?.
In questíanno 2007 il governo cinese, senza essersi consultato con la Santa Sede, ha riconosciuto come vescovo cattolico di Pechino monsignor Joseph Li Shan, un cinese che crede nella divinit‡ di Ges? di Nazareth senza per ciÚ sentirsi obbligato a tradire gli interessi nazionali della Cina: figurasi con che bava alla bocca il papa ha dovuto dichiarare diplomaticamente "SÏ! SÏ! Joseph Li Shan È una brava persona!". Poco dopo averlo detto, ha mandato il Dalai Lama da Angela Merkel e George W. Bush, con grande risonanza dei media, per nullíaltro se non per irritare il governo cinese, che difatti si È irritato, e quando noi italiani ci sarremmo attesi di vedere apparire il Dalai Lama in parlamento, il governo cinese ha minacciato che, se il Dalai Lama vi fosse apparso, avrebbe ritirato gli investimenti cinesi dal nostro Paese.
I cinesi hanno cosÏ privato gli italiani di assistere a uno spettacolo squisitamente comico, che avrebbero dovuto interpetrare Tenzin Gyatso, Romano Prodi e i maggiori attori del parlamento italiano, per la regÏa di Joseph Ratzinger.
Secondo me il governo cinese sopravaluta il Dalai Lama, che non ha risorse autonome per minacciare la Cina, mentre non fa abbastanza per contenere líinfezione cattolica, il cui focolaio si È manifestato a Hong Kong, che minaccia seriamente di propagarsi.
Con líacquisizione di Hong Kong, da cui la Cina non ha tratto benefici, perchË i grandi capitali si sono spostati altrove, la Cina ha avuto lo svantaggio di acquisire una massa di cinesi snaturati dal colonialismo, che ammirano oltremodo la cultura inglese e soggiacciono al pontefice romano.
Eí evidente che un cinese snaturato, come il vescovo cattolico di Hong Kong monsignor Joseph Zen Ze-kiun, sia un pericolo reale per la Cina. Difatti il vescovo cattolico di Hong Kong monsignor Joseph Zen Ze-kiun e i preti della sua area tradiscono la Cina, perchË obbediscono al peggiore nemico che la Cina abbia, il Vaticano, un tarlo che baca tutte le societ‡ dove si annida.
Per proteggersi da questo tarlo, prima che il focolaio di Hong Kong la infetti tutta, la Cina dovrebbe bandire dal proprio territorio la pratica cattolica della CONFESSIONE, che È una pratica che fu istituita dallíInquisizione ed Eí INQUISIZIONE. Con la pratica della Confessione gli agenti del Vaticano estorcono segreti e plagiano menti per carpire beni materiali e creare simpatie per politici che simpatizzano col Vaticano.
Una legge sullíinterdizione della pratica della Confessione troverebbe fondamento giuridico nel fatto che, tra le confessioni che i preti cattolici raccolgono, ce ne sono di crimini che la magistratura cinese persegue díufficio (omicidi, etc) e che pertanto i preti cattolici cinesi sarebbero obbligati a denunciare immediatamente alla polizia, come qualsiasi altro cittadino cinese che ne venisse a conoscenza, pena la loro stessa incriminazione: non solo questi crimini il vescovo cattolico di Hong Kong monsignor Joseph Zen Ze-kiun e i preti della sua area non denunciano alla polizia cinese, ma li svelano pure al Vaticano!
Se la Cina avr‡ bandito per legge la pratica della Confessione, alla giustizia cinese non rester‡ che applicare, a quei preti cattolici colti in flagrante mentre la praticano, la pena di morte (alto tradimento) da comminare nei lavori forzati a vita, di modo che le energie di criminali irrecuperabili vengano convertite dal disfattismo alla produttivit‡.
Non È il povero Tenzin Gyatso, che si guadagna da vivere come puÚ, il vero pericolo per la Cina, ma Joseph Ratzinger, che manovra Joseph Zen Ze-kiun.
Melchiorre Gerbino
Riflessioni con eventuali Commenti:
:-) :-( ;-)
:o :D :p
:cool: :rolleyes: :mad:
:eek: :confused: :lol:
I codici AG permessi sono:
[b]...[/b]
[i]...[/i]
[u]...[/u]
[email]...[/email]
[img]...[/img]
[url]...[/url]
[url=http://...]...[/url]

I tag HTML permessi sono:
<b>...</b>
<i>...</i>
<u>...</u>
<center>...</center>
<br>...</br>
Nome:
Password: La password ?® urla
tag HTML abilitati
Smilies ON
AGCode ON
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk