URLA LA TUA OPINIONE  
Scrivi il tuo commento all'autore di questa riflessione. Torna a URLA LA TUA OPINIONE | Amministrazione
Lascia una tua riflessione:
70) Fulvio Maiello  Maschio
fulvio.maiello@tele2.it
IP loggato Mozilla/5.0 (Macintosh; U; Intel Mac OS X; it; rv:1.8.1.11) Gecko/20071127 Firefox/2.0.0.11
Lunedì, 4 Febbraio 2008 22:34 IP: 151.53.130.110 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao Ciccio,
scusami se ardisco bussare alla tua porta in cerca di aiuto. Non Ë certamente per un motivo vile, bensÏ per uno scopo tanto nobile quanto disperato che passo subito ad illustrare.
Viviamo tempi bui dove sembra che líumanit‡ abbia scordato la sue antica grandezza,
le arti e la passione civile. Le nuove forme statali e la tecnologia hanno riempito dovunque tutti gli spazi cancellando il raziocinio e la poesia e mi sembra impossibile di essere il solo che non vuole accettare la morte civile.
Il tuo blog, come altri analoghi, mi ricorda le stanze dove gli antichi greci ascoltavano i dettami dei filosofi oppure le cantine dove i patrioti si riunivano nellíombra per costruire la nuova societ‡. Allora arriva líidea, pazzesca fin che vuoi, che la tecnologia possa essere usata per combattere la decadenza tanto estesa quanto evidente.
Se attraverso internet riuscissimo a conversare con i nostri simili potremmo capire le idee degli altri e far conoscere le nostre. Potremmo assumere iniziative condivise per correggere gli errori giornalieri e nutrire la speranza di migliorare nel tempo quello che non ci piace.
Dobbiamo partire dalla constatazione che la nostra societ‡ Ë sfilacciata come si legge sui giornali stranieri. Cosa possiamo fare?
Anzitutto la politica. Líarte nobile per eccellenza non puÚ essere quella di chi, condannato a 5 anni di galera, festeggia a cannoli, nÈ di chi appena inquisito fa cadere il governo pensando di trovare protezione sullíaltra sponda.
Proviamo insieme a creare un movimento díopinione che, ramazza alla mano, spazzi via tutta, dico tutta senza eccezione, líattuale classe politica.
Votiamo i giovani che siano sotto i quarantíanni e vediamo che succede.
Nel particolare non mi spiego come tante belle ragazze sprechino la loro avvenenza per convincere le masse a comprare alcuni prodotti alimentari, di bellezza, per la pulizia, automobili, materassi e chi pi? ne ha pi? ne metta. Non sembrano povere donne costrette dal bisogno ma sacerdotesse ispirate. Una miriade di presentatori e gente di spettacolo, mi guarderÚ bene dal chiamarli artisti, ci assale continuamente dagli schermi televisivi per propinarci il sonnifero.
A questa gente non Ë chiara la gravit‡ della situazione e per la paga si scordano le cose che veramente hanno valore. Sono i moderni kapÚ che ci stanno uccidendo.
Eí chiaro che il problema principe sta nel tipo di societ‡ statuale che vogliamo. Non vogliamo pi? societ‡ comuniste ma nemmeno capitaliste che, grazie
alla globalizzazione fanno godere pochi e soffrire molti. Non resta che una societ‡ che si dia regole uguali per tutti, che reprima quando cíË da reprimere, che tenga pulita la casa e che si preoccupi in primo luogo di curare le nuove generazioni.
Se questi pensieri ti sembrano impropri o velleitari ignorali e grazie lo stesso
Fulvio Maiello
Riflessioni con eventuali Commenti:
:-) :-( ;-)
:o :D :p
:cool: :rolleyes: :mad:
:eek: :confused: :lol:
I codici AG permessi sono:
[b]...[/b]
[i]...[/i]
[u]...[/u]
[email]...[/email]
[img]...[/img]
[url]...[/url]
[url=http://...]...[/url]

I tag HTML permessi sono:
<b>...</b>
<i>...</i>
<u>...</u>
<center>...</center>
<br>...</br>
Nome:
Password: La password ?® urla
tag HTML abilitati
Smilies ON
AGCode ON
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk