82) |
GIANNI MAZZEI  |
giannimazzei@tiscali.it |
|
|
NON SCANDALIZZATEVI: SONO PER IL FEDERALISMO FISCALE!
Mi considero meridionalista, consapevole del grande contributo di idee, sangue dati allíItalia dagli uomini del Sud, pi? di quelli che era loro consentito.
Basta citare, solo a livello economico, ciÚ che diceva Nitti nellíesame analitico del bilancio dello Stato dal 1862 al 1897: ìÖil Mezzogiorno, possedendo il 27% della ricchezza, ha pagato il 32% delle imposteî.
E taccio di ciÚ che il Sud ha dato allíItalia e taccio come Ë stato trascurato dai vari governi.
PerÚ, vedendo i vari sprechi continui da parte delle amministrazioni pubbliche, il pressappochismo e la mancanza di professionalit‡ di operatori turistici,imprenditori, la retorica di intellettuali ìpaglietteî pi? che rigorosi analisti e stimoli per la gente, penso che il federalismo fiscali sia estrema ratio per scuoterci dal torpore, dal fatalismo e dalla furbizia di vivere a carico della collettivit‡.
Diceva Hegel: ìquando un corpo Ë in cancrena, non si guarisce con acqua di coloniaî.
La mia Ë una provocazione, certo con motivazioni diverse,anzi opposte a quelle di Bossi: dobbiamo dimostrare a noi stessi di essere capaci di autonomia, di saperci sollevare, di riprenderci il nostro destino, di trasformare creativamente il territorio,come avveniva nellíera splendida del periodo magno-greco che ci vide faro di civilt‡.
Ben venga allora il federalismo,naturalmente con i necessari correttivi da parte dello Stato per integrare funzionalmente le nostre risorse e il nostro impegno.
Ma che finisca líalibi della miseria, della disoccupazione, di piangerci addosso: girate nei vari comuni e vedete lo spreco scandaloso del denaro pubblico.
Dove era il popolo a vigilare?
La democrazia Ë partecipazione, attenzione, proporre, non delega in bianco o peggio collusione, connivenza, furbizia, tornaconto personale.
GIANNI MAZZEI
Giancarlo Gallucci Lunedì, 5 Maggio 2008 22:16 IP: 151.53.142.169
Caro Gianni e amici tutti,
si puÚ essere d'accordo sul federalismo, ma con paletti ben determinati.
Certamente il federalismo alla Bossi non Ë quello da auspicare perchË tende ad
abbuffare piccoli e grandi imprenditori, tutto il resto Ë pura demagogia.
Conosco bene come la Lega intende il federalismo perchË vivo in Lombardia dove,
tanto per portare un esempio, si dice che la sanit‡ ha delle alte eccellenze,e questo
Ë obiettivamente vero, ma solo le strutture pubbliche eccellono e rare le convenzionate
(S. Raffaele e Humanitas strafogate di contributi a pioggia) e guarda caso solo in questa terra
il tichet per i medicinali Ë di 10 euro!
Il federalismo Ë concepito per i redditi autonomi/imprenditoriali, per dirla alla paesana
Ë la fotocopia della negativa sbagliata del vecchio carrozzone della Cassa del Mezzogiorno
dipinta di verde e con le solite frasi folcroristiche l-s-egaiole del celodurismo, Roma ladrona,
300.000 fucili caldi ecc..
Purtroppo queste cose pagano, la Lega ha fatto il boom specie tra la classe operaia
e ora alza il prezzo,e noi terroni?
giancarlo gallucci
|
|