Un'opera che procede su due percorsi, uno di storia urbana condotto specificamente da Paolo Buccheri, e uno di ricerca antropologica portato avanti da Luigi Lombardo. Ne viene fuori un approfondimento culturale eccezionale per questo centro ibleo, tra "civitas", cioè civile convivenza, e "urbs", cioè centro urbano. Un singolare corredo di immagini e foto d'epoca in bianco-nero impreziosiscono il volume. Sfogliando queste immagini vien voglia di sollevare il velo del passato, di scuoterlo della polvere per veder riaffiorare, intatti, case, strade, chiese e piazze, segni, messaggi universali di un linguaggio comune di cultura non corrotta dalla intellettualità.
|