«Si è in cammino da soli con se stessi e allora l'orologio
interno corre a ritroso. Allora il pensiero spazia all'indietro fino all'infanzia;
si ripercorrono di nuovo tutte le tappe della propria vita e si riflette su
quanto si sarebbe potuto fare diversamente e meglio. Ero immerso per ore nei
miei pensieri e alcune volte ho perso perfino l'orientamento. Quando sono
riemerso dal mio rimuginare, mi ero smarrito completamente. Il cammino del
pellegrino è nel contempo anche un cammino di vita».
Attraverso ricordi personali e lettura di
antichi diari, riflessioni sull'uomo e sulla società, sul credere e le sue
manifestazioni, l'autore parla di pellegrinaggio, di santuari e di fede.
Procedendo nella lettura ci si rende conto che il testo tratta del presente e
del bisogno di senso che ogni persona, prima o poi, avverte nella propria vita.
Perché il viaggio è la vita e il pellegrino è ciascun uomo.
Sommario
1. «Io sono uscito dal mio secolo». 2. «Allora
Abramo partì, come gli aveva ordinato il Signore». 3. «Dio deve avvicinarsi a
me e io a Dio». 4. «Quant'è bello e utile visitare la sua tomba». 5. «Che sia
Dio a decidere sugli errori dei preti». 6. «Quando li si vede mangiare, si
pensa di avere di fronte dei cani famelici». 7. «Sulle vie dei santi abbondano
l'ingiustizia e l'inganno». 8. «Non c'è nessuno cui non si rizzino i capelli».
9. «Raggiunsi Roma durante la quaresima…». 10. «La tua vita ha un senso!
Diventa missionario!». 11. «Ti prego, vieni!». 12. «Ogni giorno richiede un
nuovo sforzo dell'io». 13. «Tutti gli ospiti che arrivano si devono accogliere
come Cristo». 14. «Dèdicati a te stesso». 15. «Non
avevo motivi religiosi». Bibliografia.
Note sull'autore
NOTKER WOLF osb (Bad Grönebach [Germania], 1940)
ha studiato filosofia, teologia e scienze naturali a Roma e Monaco di Baviera.
Nel 1961 entra nell'abbazia benedettina di Sankt Ottilien am Ammersee
nei pressi di Monaco e nel 1977 viene eletto abate. Dal 2000 è abate primate
dell'ordine dei Benedettini e risiede a Roma. Ha particolarmente a cuore la
collaborazione con paesi come Cina e Nord Corea e con le altre religioni.
Presso le EDB ha pubblicato: L'arte
di dirigere le persone, con Enrica Rosanna (2010); Dio vi benedica! Nuove intuizioni per la vita di
quaggiù (2010); Da
un cielo sereno. Idee e ispirazioni per vivere quaggiù (2010); Regole per vivere. I dieci comandamenti:
provocazione e orientamento per oggi, con Matthias Drobinski (2010); Il
tempo è vita: non correre! (2011) e Dio nasce nella nostra vita. 24 suggerimenti per il tempo di Natale,
con Corinna Mühlstedt (2011).
|