2 DICEMBRE 2014
I FATTI DI AVOLA E LA LETTERATURA
A quarantasei anni dai ''Fatti di Avola'' del 2 dicembre 1968 la Consulta Giovanile di Avola sta organizzando delle giornate a ricordo di quei tragici eventi che sboccarono poi in superiori e positive forme contrattuali per i lavoratori in lotta e, successivamente, nel 1970, nella formulazione dello Statuto dei lavoratori a opera dell'allora ministro del lavoro Giacomo Brodolini.
La nostra Libreria Editrice curera' l'incontro previsto il 2 dicembre con il tema
Da Leopardi a Salvo Di Pietro,
attraverso Sebastiano Artale, Corrado Bono,
Giovanni Parentignoti, Corrado Morale e Andrea Camilleri.
I fatti di Avola e la letteratura
Con Liliana Calabrese (voce e chitarra), Giuseppe Pignatello (tastiera),
Alba Caligiore (voce), Santa Argentino (pennello).
Inizio alle ore 18,30 del 2 dicembre in viale Piersanti Mattarella ad Avola
|