LIBRI D'ARTE ANCHE RARI
IN PRONTA CONSEGNA NELLA LIBRERIA EDITRICE URSO

Emilio Prazio
1897-1977
Artista e scultore del ferro battuto
2001, 8°, pp. 192, ill., 38,73 acquista
 

[...] Il nome di Emilio Prazio è legato alle memorie dell'ultima stagione di una civiltà artistica interprete della corale esigenza di bellezza nella quotidianità, che storicamente ha condotto un percorso parallelo a quello delle grandi manifestazioni dell'arte e dell'architettura dell'Occidente.

Il palazzo Tiralongo ad Avola in Piazza Vittorio Veneto è uno dei più rappresentativi esempi dello stile liberty in Sicilia sud orientale. Nell’Isola si manifesta con caratteristiche e aspetti così peculiari che costituisce un unicum nel mondo dello stile floreale rispetto al resto d’Italia. Tutto ciò grazie all’originalità degli artisti locali, i quali,in piena libertà creativa realizzavano dei veri e propri gioielli d’arte. Nel Palazzo possiamo notare la ricchezza e l’eleganza dei decori in pietra degli scalpellini locali Gaetano Restuccia, Michele Urso e Santino Aiello e delle balconate in ferro di Emilio Prazio. Di quest’ultimo sappiamo che era conosciuto come l’artista del ferro battuto sia per la sua versatilità nella tecnica di realizzazione sia per la sua elegante creatività.
Credit: Laura Gentile