GIOVEDÃ 21 dicembre 2006 CONVEGNO AD AVOLA SULLA FIGURA E L'OPERA LETTERARIA DELLO SCRITTORE E POETA GIUSEPPE SCHIRIN¿ |
||||||
09-12-2006 inserito da ciccio; categoria Accadi..menti. ![]() ![]() ![]() Il Convegno, che si terr‡ il 21 dicembre 2006, nella chiesa della SS. Annunziata, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00, e avr‡ come titolo: Líopera letteraria di Giuseppe Schirin‡ vedr‡ la partecipazione di illustri relatori, tra i quali: Sebastiano Burgaretta (Docente, scrittore e saggista) Angelo Fortuna (Dirigente scolastico, scrittore e saggista) Giuseppe Liotta (docente di ìStoria del Teatroî al Dams presso líUniversit‡ di Bologna) Salvatore Martorana (Dirigente scolastico, saggista, scrittore e studioso di letteratura) Pietro Poidimani (Presidente Globe Italia ìGiuseppe PitrËî, giornalista e scrittore) Salvatore Spoto (saggista, giornalista e docente di Italianistica presso la Terza Universit‡ di Roma) Carmine Tedesco (Dirigente scolastico, scrittore e saggista) Francesco Urso (Editore) Durante il Convegno saranno recitati passi significativi dellíopera letteraria con accompagnamento di brani musicali scelti dal musicologo Nino FranzÚ. La lettura sar‡ affidata a Mirella Parisini (Attrice, regista e giornalista), a Donata MunafÚ (Esperta in drammaturgia) e al prof. Sebastiano Burgaretta. Durante i lavori sar‡ altresÏ presentato il volume di AA.VV. ìDa Versi a Ninaî (Note di critica) edito per líassociazione dalla Libreria Editrice Urso. Il prof. Angelo Fortuna sar‡ il coordinatore del convegno di studio. Con la presente, líassociazione culturale ìGli Avolesi nel Mondoî, si onora di invitare i dirigenti scolastici, il corpo docente e gli studenti dei vari istituti del distretto di Noto e Siracusa, a partecipare ai lavori del Convegno nei modi e con il numero di presenze che riterranno opportuni. Data líimportanza culturale che líevento oggettivamente riveste, si confida che la presenza attiva degli interessati sia la pi? ampia possibile. Nel mettersi a disposizione dei docenti per eventuali chiarimenti ulteriori e per la fornitura di materiali utili a preparare gli studenti, líAssociazione fa presente che, a richiesta, verr‡ rilasciata agli studenti iscritti al Convegno un attestato di partecipazione di cui potranno avvalersi ai fini del computo del credito scolastico. Il Comitato del Convegno LE OPERE DI GIUSEPPE SCHIRIN¿ PRESENTI NEL CATALOGO DELLA LIBRERIA EDITRICE URSO
|